<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Certi comportamenti strafottenti li ho visti spesso anche a Palermo e devo dire che quelli sui monopattini sono i peggiori. A parte che secondo me è stata un'idea becera quella della micro mobilità, c'è un problema culturale e di educazione.
 
In questo caso il tizio in monopattino non era autoctono ma comunque si è adattato piuttosto bene al livello di educazione medio che si vede sulle nostre strade.
Io poi posso anche capire lo spavento ma sei tu che hai cercato di superare un autobus in curva.
Se non sbaglio gli autobus hanno quegli adesivi che invitano a non affiancarli perché in curva si spostano parecchio di lato.
Se tutto va bene comportandosi da cafone avrà pure fatto colpo sulla passeggera.
Che invece imho avrebbe dovuto preoccuparsi non poco sia per la sconsideratezza che per l'aggressività del guidatore.
 
Mi lascia sempre stupito leggere certi commenti , del tipo “ non era autoctono “. Gli è stato chiesto il documento di identità? Aveva un trolley da turista? Tratti somatici non italiani?

Per quanto concerne questi ragazzi dall’educazione civica tendente allo zero ( un plauso ai genitori), non mi pare che “denunciare “ un atto certamente sbagliato ( in 2 sul monopattino) compiendone un altro ma di minor gravità ( uso del cellulare alla guida) sia ammirevole. A meno che l’immagine sia estrapolata da una dash cam o da una di quelle camere montate sulle Citroen c3. In quel caso la seconda parte del mio post è da considerarsi sbagliata.
 
Mi lascia sempre stupito leggere certi commenti , del tipo “ non era autoctono “. Gli è stato chiesto il documento di identità? Aveva un trolley da turista? Tratti somatici non italiani?

Per quanto concerne questi ragazzi dall’educazione civica tendente allo zero ( un plauso ai genitori), non mi pare che “denunciare “ un atto certamente sbagliato ( in 2 sul monopattino) compiendone un altro ma di minor gravità ( uso del cellulare alla guida) sia ammirevole. A meno che l’immagine sia estrapolata da una dash cam o da una di quelle camere montate sulle Citroen c3. In quel caso la seconda parte del mio post è da considerarsi sbagliata.

Che non era autoctono l'ho capito dall'accento.
E non ho scattato io la foto.
A me lasciano stupito le continue provocazioni e polemiche.
Sinceramente se sei un utente recente non capisco da cosa nascano delle antipatie così radicate,forse è anche per questo che a più di un amico del forum è venuto il dubbio che potessi essere un vecchio utente che si è riscritto dopo un ban.
Non è un fenomeno così raro è successo tante volte.
 
Precisazione.
Ho scritto che il ragazzo in monopattino non era della zona solo il risposta al commento di serbarry che ha raccontato di aver visto comportamenti simili piuttosto diffusi nella sua Palermo.
Considerando che lui vive all'estero l'ho interpretato come sono comportamenti piuttosto diffusi in Italia dei quali,giustamente,non sente la mancanza.
Allora ho aggiunto,senza alcun doppio senso,che in questo caso si trattava di un ragazzo molto probabilmente nato altrove e trasferitosi poi in Italia ma ho anche aggiunto che si è adattato benissimo al livello medio di educazione e civiltà delle nostre strade.
Giusto per chiarezza bastava leggere per rendersi conto che la mia era un critica al nostro livello medio di civiltà e non a quello dei forestieri.
Anzi con quelli che se vedono una persona straniera che commette una qualsiasi infrazione si inalberano mentre sembrano tollerare molto più facilmente qualsiasi porcata commessa dagli italiani io non vado proprio d'accordo.
Porto un esempio per riequilibrare la bilancia.
L'altro giorno ho buttato l'occhio senza volerlo nell'auto del figlio dei vicini,italianissimi,e ho notato che ha l'aggancio della cintura di sicurezza fasullo per non fare suonare il cicalino.
Un ragazzo di meno di 30 anni che non è nato nei favolosi anni 60 e quindi non ha nemmeno la scusa di essere cresciuto in un'epoca in cui non si conoscevano o si sottovalutavano i rischi.
Ci sono rimasto,mi chiedo se i genitori facciano altrettanto.
Magari sono orgogliosi del fatto che hanno un figlio che anche di fronte a un obbligo che porta solo benefici per la sicurezza preferisce fare il bastian contrario.
 
Che non era autoctono l'ho capito dall'accento.
E non ho scattato io la foto.
A me lasciano stupito le continue provocazioni e polemiche.
Sinceramente se sei un utente recente non capisco da cosa nascano delle antipatie così radicate,forse è anche per questo che a più di un amico del forum è venuto il dubbio che potessi essere un vecchio utente che si è riscritto dopo un ban.
Non è un fenomeno così raro è successo tante volte.
Buono che pensi di conoscermi.
Non esiste alcuna antipatia, solo mi lascia basito leggere certe affermazioni ( fai una foto e pure senti l’accento, che meraviglia di uno in mezzo al traffico, mentre guidi e col telefonino in mano ) frutto di pregiudizi verso un etnia differente.
Per me, é al limite del razzismo apostrofare così le persone. Ma forse sono di una generazione differente e sbaglio.
 
Che poi si portino esempi su esempi, non è una giustificazione. Io vedo maranza italici , italici di 20 generazione e straniero comportarsi male, sia in monopattino che come utilizzatori di mezzi pubblici. Ma non vado di generalizzazione.
Per quello già abbiamo pessimi esempi di capitani e generali che danno il peggio, eviterei di metterci il carico da 90 pure su un forum automobilistico.
Per scaricare il proprio dissenso o disprezzo, ci sono disponibili i commenti sotto la repubblica o il corriere.
 
Buono che pensi di conoscermi.
Non esiste alcuna antipatia, solo mi lascia basito leggere certe affermazioni ( fai una foto e pure senti l’accento, che meraviglia di uno in mezzo al traffico, mentre guidi e col telefonino in mano ) frutto di pregiudizi verso un etnia differente.
Per me, é al limite del razzismo apostrofare così le persone. Ma forse sono di una generazione differente e sbaglio.

Non so cosa dirti.
Ho scritto che la foto non l'ho scattata io ma il passeggero.
Ero fermo nel traffico e il ragazzo ha urlato più volte in direzione dell'autista dell'autobus,chiunque nel raggio di 100 metri l'ha sentito.
Eppure per te sono uno che guida col telefonino in mano e ha pregiudizi.
Sei evidentemente prevenuto,travisi quello che scrivono gli altri per motivazioni che non comprendo.
Forse ignorandoci a vicenda eviteremmo di perdere tempo entrambi.
Buona continuazione.
 
Eddai la foto è dal cruscotto mica dal passeggero. Ora va bene tutto ma la modalità Spider-Man per giustificare anche no.
Mai detto poi che io sia un santo alla guida, ma riprendere un infrazione facendone un altra non è che vale la regola “ se lui lo fa lo faccio pure io”.

Comunque tornando al topic:
Domenica sono passato davanti alla stazione privata delle biciclette a molino dorino. Se la vista non mi fa brutti scherzi, qualche bici c’era.
E mi aspetto che in settimana qualche altra bici di trovarla, dato che è una stazione di interscambio.
 
È dal cruscotto ma il telefono era in mano al passeggero che si è proteso per fare la foto.
Ho avuto anche la tentazione di fare un cenno alla macchina dei vigili che era in coda nella corsia affianco poco dietro di me per segnalare il comportamento pericoloso del ragazzo ma sarebbe stato difficile spiegarsi a distanza e nel frattempo comunque il pazzo sarebbe sparito mentre le auto erano bloccate in coda.
Libero di non crederci,gli amici del forum sanno quanto valgo come fotografo.
Se avessi dovuto estrarre il telefono dalla tasca e scattare io la foto ci avrei messo così tanto tempo che sarei riuscito a immortalare al massimo la nuvoletta di polvere come nei cartoni animati.
 
Back
Alto