Bauscia
0
forse era dietro al montante o, piu' semplicemente, non guardava dove andava.
comunque, a parte la "strafottenza" degli automobilisti, io non vedo queste percentuali.
che poi, spesso, basterebbe il semplice buonsenso, unito allo spirito di sopravvivenza.
quando son pedone o ciclista, mi assicuro sempre che, chi mi dovrebbe dare la precedenza, mi veda e lo faccia.
e vale anche quando son in auto.
se arrivo in una rotonda e faccio il giro, controllo che, chi entra, si fermi, se ho dubbi, comincio a mettere il piede sul freno.
in questo caso, e' spirito di conservazione dell'auto, visto che, le velocita' son basse
certi poi ci mettono del loro, cose che non riesco a capire. perche' uno dovrebbe attraversare a 50 metri dalle strisce, quando a destra e sinistra della strada non c'e' nulla?
attraversano, e poi continuano nella stessa direzione fino a dove c'erano le strisce.
bho?
comunque, a parte la "strafottenza" degli automobilisti, io non vedo queste percentuali.
che poi, spesso, basterebbe il semplice buonsenso, unito allo spirito di sopravvivenza.
quando son pedone o ciclista, mi assicuro sempre che, chi mi dovrebbe dare la precedenza, mi veda e lo faccia.
e vale anche quando son in auto.
se arrivo in una rotonda e faccio il giro, controllo che, chi entra, si fermi, se ho dubbi, comincio a mettere il piede sul freno.
in questo caso, e' spirito di conservazione dell'auto, visto che, le velocita' son basse
certi poi ci mettono del loro, cose che non riesco a capire. perche' uno dovrebbe attraversare a 50 metri dalle strisce, quando a destra e sinistra della strada non c'e' nulla?
attraversano, e poi continuano nella stessa direzione fino a dove c'erano le strisce.
bho?