<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Scusate il ritardo nell'apertura del topic del prossimo GP (GB, questo week-end), anche perchè sono tornato da Ragusa ieri a ora di pranzo.
Anche per vedere questa gara avrò grosse difficoltà. Sicuramente vedrò le libere 1 e 2 venerdì, ma poi la notte tra venerdì e sabato, o se preferite all'alba di sabato (ore 6.55 la partenza) sarò in aereo per andare a Roma a vedere il top rally valevole per l'europeo e l'italiano "Rally di Roma Capitale". Ovviamente noleggerò una vettura a Roma. Sabato vedrò alcune speciali del rally e andrò al parco assistenza di Fiuggi. Domenica idem, e dovrei andare anche all'arrivo.

Detto ciò, ci approcciamo a questo GP con una Ferrari apparsa in crescita in Austria, dove ha battuto la Mercedes, e la Red Bull di Max è stata subito centrata da Antonelli, ma partiva dietro.

Per Silverstone era stato annunciato il nuovo retrotreno, ma ora si parla di un rinvio. Vedremo. In ogni caso ormai si può dire addio ai mondiali piloti e costruttori, ancora una volta. Questo per me è sicuro. Ma i motivi di interesse non mancano: la lotta interna tra i piloti McLaren, con Lando che ha preso un punto a favore in Austria, la battaglia Ferrari-Red Bull-Mercedes, la crescita di Stake Sauber e Haas, i rumors del mercato e altro.

Gli orari del GP
  • Venerdì 04/07/2025​

    Ore 13.30 – Prove Libere FP1 – Sky Sport F1
  • Ore 17.00 – Prove Libere FP2 – Sky Sport F1

Sabato 05/07/2025​

  • Ore 12.30 – Prove Libere FP3 – Sky Sport F1
  • Ore 16.00Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 06/07/2025​

  • Ore 16.00Gara – Sky Sport F1

Programmazione TV8 GP Austria 2025​

Sabato 05/07/2025​

  • Ore 18.30 – Qualifiche DIFFERITA – TV8

Domenica 06/07/2025​

  • Ore 19.00 – Gara DIFFERITA – TV8
 
Sara' una gara interessante per rifare il punto sui valori dei team, in particolare Ferrari e Mercedes, dando per scontato che la Mclaren guardera' gli avversari forte del suo vantaggio.
Da segnalare che Pirelli portera' le gomme con una mescola piu' morbida rispetto al passato (C2, C3 e C4).
 
Il Rally di Roma promette spettacolo, ma il GP di Silverstone è pura storia della Formula 1.
Spero davvero che la diretta non dia problemi — voglio godermi tutta la qualifica in tempo reale, senza interruzioni! In fondo, Silverstone regala sempre emozioni, e quest’anno con il meteo incerto potrebbe venir fuori qualcosa di davvero speciale.
 
Secondo me a Silverstone vedremo di nuovo un mescolamento rispetto all'Austria, credo che la Mercedes in condizioni climatiche più a lei favorevoli potrebbe di nuovo diventare protagonista, non tanto per mettere in difficoltà Mclaren, che sembra aver fatto un altro step avanti, ma per la lotta per il podio, quindi sarà interessante verificare se la crescita Ferrari è confermata e se la RedBull riesce a reagire, ovviamente con Verstappen.
Per le altre posizioni Williams potrebbe tornare a dire la sua, altrimenti vorrebbe dire che il team è in regressione.
 
Il Rally di Roma promette spettacolo, ma il GP di Silverstone è pura storia della Formula 1.
Spero davvero che la diretta non dia problemi — voglio godermi tutta la qualifica in tempo reale, senza interruzioni! In fondo, Silverstone regala sempre emozioni, e quest’anno con il meteo incerto potrebbe venir fuori qualcosa di davvero speciale.

Silverstone ha sempre un meteo “ballerino”.
Ci sono andato di persona una volta, nel 2010, per vedere una gara del mondiale Endurance (l’attuale WEC).
C’erano le Maserati MC12 plurivittoriose e io avevo una Maserati Ghibli (del 1995). Ci andai con alcuni maseratisti londinesi, un paio italiani di nascita (io ovviamente arrivai a Londra in aereo, poi andai a Silverstone su una Maserati Quattroporte V).

Ebbene il tempo cambiò diverse volte: sereno-pioggia-sereno, e poi pur essendo giugno c‘era un freddo cane. Ma mi sono divertito dentro il box Maserati, ho visto la MC12 nei minimi particolari, spiegatimi anche da un ingegnere…

E dopo la gara ho parlato col campione del mondo Bertolini, sempre al box, dove essendo in pochi eravamo tutti ospiti della casa. Indimenticabile.
 
Silverstone ha sempre un meteo “ballerino”.
Ci sono andato di persona una volta, nel 2010, per vedere una gara del mondiale Endurance (l’attuale WEC).
C’erano le Maserati MC12 plurivittoriose e io avevo una Maserati Ghibli (del 1995). Ci andai con alcuni maseratisti londinesi, un paio italiani di nascita (io ovviamente arrivai a Londra in aereo, poi andai a Silverstone su una Maserati Quattroporte V).

Ebbene il tempo cambiò diverse volte: sereno-pioggia-sereno, e poi pur essendo giugno c‘era un freddo cane. Ma mi sono divertito dentro il box Maserati, ho visto la MC12 nei minimi particolari, spiegatimi anche da un ingegnere…

E dopo la gara ho parlato col campione del mondo Bertolini, sempre al box, dove essendo in pochi eravamo tutti ospiti della casa. Indimenticabile.

proprio per questo parlavo della Mercedes che sembra lavorare al meglio quando ci sono temperature più basse , poi non so quest'anno con il caldo che sta facendo se anche li non si siano alzate ma sicuramente non saranno mai come in tanti altri paesi UE
 
proprio per questo parlavo della Mercedes che sembra lavorare al meglio quando ci sono temperature più basse , poi non so quest'anno con il caldo che sta facendo se anche li non si siano alzate ma sicuramente non saranno mai come in tanti altri paesi UE

Ieri temperature incredibilmente elevate a Londra, e oggi ci va la mia nipotina grande (quasi 11 anni, raga come passa il tempo...), 8 giorni organizzati dalla scuola privata che frequenta, dove l'inglese è materia prioritaria.
Ovviamente non andranno a Silverstone... :emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Ieri temperature incredibilmente elevate a Londra, e oggi ci va la mia nipotina grande (quasi 11 anni), 8 giorni organizzati dalla scuola privata che frequenta, dove l'inglese è materia prioritaria.
Ovviamente non andranno a Silverstone... :emoji_blush:

allora se anche li le temperature sono più alte del normale gli dice male alla Mercedes, sempre che comunque pur essendo più alte del normale non restino leggermente più basse rispetto agli altri GP
 
allora se anche li le temperature sono più alte del normale gli dice male alla Mercedes, sempre che comunque pur essendo più alte del normale non restino leggermente più basse rispetto agli altri GP

Però Silverstone è a circa 100 km da Londra. Come altitudine è a circa 200 sopra il livello del mare.

Oggi il meteo dice 22° di massima a Silverstone. Per sabato e domenica si prevede nuvoloso senza pioggia e temperatura massima 18°.
 
Però Silverstone è a circa 100 km da Londra. Come altitudine è a circa 200 sopra il livello del mare.

Oggi il meteo dice 22° di massima a Silverstone. Per sabato e domenica si prevede nuvoloso senza pioggia e temperatura massima 18°.

allora sono basse, e in teoria la Mercedes potrebbe tornare forte
 
Birretta pronta, spero in una gara diversa confronto alla noia austriaca.

E di non aver problemi col satellite, che domenica pomeriggio danno temporali forti dalle mie parti... a oggi.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Mia figlia vive fuori Londra e ieri mi ha detto che c’è un caldo torrido.

Diciamo che ancora è presto per avere notizie definitive o comunque attendibili, soprattutto a Silverstone, dove il meteo è bizzarro. Attenderei fino a venerdì mattina per avere notizie fresche...
 
Ultima modifica:
dalle previsioni per l'orario della F1 vedo che a silverstone danno sui 18 gradi che immagino per la F1 siano temperature mediamente basse, oltretutto danno nuvoloso (non pioggia) quindi credo che anche l'asfalto non si riscalderà molto
 
Back
Alto