Tra poco più di una settimana inizierà il week-end di Austin, il GP che mi ricorda una vettura degli anni '60, appunto l'Austin...
In questo GP tornerà la Sprint-race.
La McLaren ha perso il gran vantaggio che aveva fino a 3 gare fa, infatti le ultime 3 gare non le ha vinte. Sono state vinte 2 da Max Verstappen, che secondo alcuni si è rimesso in gara per il mondiale (secondo me no, se non al 5% di probabilità), e una, l'ultima, da George Russell.
Con il palese miglioramento di Mercedes e Red Bull, che hanno portato novità ultimamente, come le ali anteriori, la Ferrari, che aveva fatto registrare (grazie soprattutto a Leclerc) qualche buona gara, è tornata quarta forza del mondiale, e sta dimostrando un approccio a mio parere sbagliato nella messa a fuoco di alcuni aspetti della monoposto. Ad esempio le prese d'aria più piccole per migliorare i flussi aerodinamici, ma in questo modo i freni si surriscaldano oltremisura, e lo abbiamo visto soprattutto a Singapore, pista piuttosto stop & go, dove entrambi i piloti, ma soprattutto Hamilton, hanno avuto grossi problemi di gestione.
Ancora migliorata invece la Williams, decisamente quinta forza.
Gli orari del GP USA
In questo GP tornerà la Sprint-race.
La McLaren ha perso il gran vantaggio che aveva fino a 3 gare fa, infatti le ultime 3 gare non le ha vinte. Sono state vinte 2 da Max Verstappen, che secondo alcuni si è rimesso in gara per il mondiale (secondo me no, se non al 5% di probabilità), e una, l'ultima, da George Russell.
Con il palese miglioramento di Mercedes e Red Bull, che hanno portato novità ultimamente, come le ali anteriori, la Ferrari, che aveva fatto registrare (grazie soprattutto a Leclerc) qualche buona gara, è tornata quarta forza del mondiale, e sta dimostrando un approccio a mio parere sbagliato nella messa a fuoco di alcuni aspetti della monoposto. Ad esempio le prese d'aria più piccole per migliorare i flussi aerodinamici, ma in questo modo i freni si surriscaldano oltremisura, e lo abbiamo visto soprattutto a Singapore, pista piuttosto stop & go, dove entrambi i piloti, ma soprattutto Hamilton, hanno avuto grossi problemi di gestione.
Ancora migliorata invece la Williams, decisamente quinta forza.
Gli orari del GP USA
Venerdì 17/10/2025
- ore 19:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
- ore 23:30 Qualifiche Sprint – Sky Sport F1
Sabato 18/10/2025
- ore 19:00 Sprint Race – Sky Sport F1
- Ore 23:00 Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 19/10/2025
- ore 21:00 Gara – Sky Sport F1