<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale - WRC2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale - WRC2

Questa omologata stradale e in piccola serie "spaccherebbe" e di brutto.....altro che....altro che Gamma....

Omologata stradale è del tutto impossibile visto che è un'auto da corsa e ha specifiche previste solo dal mondiale WRC2 (e altri campionati dove può partecipare e parteciperà).

Stradale potrebbero fare qualcosa tipo la Toyota Yaris GR, che ha un 1.600 3 cilindri turbo da 280 cv e un assetto specifico, modificato rispetto alla versione base. Non ha nulla a che vedere con la Toyota Yaris Rally2 e Rally1 da gara (tra l'altro la Rally1 ha un 4 cilindri), ma è comunque una bella auto sportiva, potente e veloce (e a benzina..).

Lancia ha fatto una Ypsilon HF da 280 cv, ma è elettrica e quindi si vende col contagocce.
 
Ultima modifica:
Stradale potrebbero fare qualcosa tipo la Toyota Yaris GR, che ha un 1.600 3 cilindri turbo da 280 cv e un assetto specifico.
Questo intendevo e ho letto che ora hanno sviluppato un nuovo motore 4 cilindri in Toy proprio per questa macchina cui risponderà Audi con un'altro suo bombardone.

Lancia questo dovrebbe fare....le basi le ha poi....se manca la volontà.....
 
Questo intendevo e ho letto che ora hanno sviluppato un nuovo motore 4 cilindri in Toy proprio per questa macchina cui risponderà Audi con un'altro suo bombardone.

Lancia questo dovrebbe fare....le basi le ha poi....se manca la volontà.....

Audi al momento non ha annunciato un ritorno nei rally, anche perchè dal 2026 correrà in F.1. Non ha annunciato nemmeno una sportiva segmento B simile alla Toyota GR, bensì un B-suv elettrico, che dovreebbe sostituire A1 e Q2 dal 2027.

Lancia per ora ha la sua HF elettrica, vedremo se lancerà anche una sportiva ibrida o termica.
 
Questo intendevo e ho letto che ora hanno sviluppato un nuovo motore 4 cilindri in Toy proprio per questa macchina cui risponderà Audi con un'altro suo bombardone.

Un quattro cilindri nel cofano della GR non ci sta.
O meglio, ci hanno infilato anche un 2JZ longitudinale, ma arretrando i posti anteriori di qualche decina di cm.
Il 4 dovrebbe essere per la futura MR2, che dovrebbe però piazzarsi sopra la Supra, quindi ben lontana dai 35.900 € da cui partiva la GR.
 
Back
Alto