<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e

Ciao cuorern, con la Mokka a pile ancora tutto bene?
La XV è in vendita, e fortunatamente, c'è un buon interesse.
Non ce la faccio, abituato alla trazione elettrica, alla comodità della ricarica in garage ed al conseguente risparmio, è giunta l'ora di passare totalmente alle pile.
La Yaris ormai sta per trasferirsi con la pargola e il garage può ospitare un secondo elettrodomestico.
E la Mokka è una candidata.
Ho riletto tutta la discussione e mi sembra di capire che ne siete soddisfatti.
Che bello leggerti, bella notizia e assolutamente bentornato da parte mia, oserei dire che sei mancato al forum!

Quanto alla Mokka ne siamo sempre più soddisfatti, oserei dire, è "bella" (per noi), simpatica, un sacco di gente al cc o quando ricarico si ferma a guardarla e magari fa qualche apprezzamento, il colore pensavo piacesse solo a me invece tantissimi dicono che è bella e particolare, soprattutto di quel colore.

Io che la ID.3 l'ho provata solo in due occasioni (in una guidandola) devo però confermarti che è superiore alla Mokka per potenza, efficienza e anche per "divertimento" essendo una TP con diversi cv in più, la Mokka ripaga in ogni caso con interni molto belli e molto curati, selleria sportiva abbastanza contenitiva ma comunque molto comoda e una grande maneggevolezza nello stretto tipico della città; noi abbiamo trovato una Ultimate a cui sono stati aggiunti quel paio di opt che mancavano (c'è di tutto e di più).

Sapendo che è un passo indietro rispetto alla ID.3 (ma magari la cerchi più piccola), non posso che consigliartela a occhi chiusi, ovviamente tutto dipende dal prezzo a cui la trovi, noi abbiamo trovato un'auto a un prezzo obiettivamente scandaloso, rete ufficiale Stellantis per prima vendita (con VFG) e manutenzione.

Come consumi direi che in contesti molto critici (città a bassissime velocità e poco recupero) in oltre 3.000 km siamo a una media overall reale di 15,5 kWh x 100 km ma in posti con un traffico meno "perverso" può fare molto meglio come sperimentato nei periodi di città meno caotica arrivando anche a 350/360 km con una carica (noi siamo sui circa 300 km virtuali, nel senso che carico quando posso e non necessariamente quando è molto scarica).

Anche il SW di bordo Opel (Peugeot) è inferiore a quello VW, lo stesso dicasi per l'app del cell, fa quel che serve ma è obiettivamente perfettibile (e lenta nell'aggiornamento).
 
Grazie, troppo buono!
In effetti per una serie di motivi ho solo dato una sbirciatina di tanto in tanto.
Nelle discussioni che mi interessano (interessavano?) si gira sempre intorno ai soliti temi e inevitabilmente l'interesse cala.
Poi ci sono stati gli interminabili lavori per la casa di mia figlia.
Ho venduto la moto.
Con i colleghi di lavoro stiamo affrontando nuovi impegni, tosti, anche se potenzialmente gratificanti.
Insomma, periodo intenso e, non lo nascondo, nel quale si comincia a fare i conti con noi stessi.
Il lento distaccarsi di mia figlia, in particolare e anche solo per poche centinaia di metri, ti porta a pensare che la tua vita sta cambiando, che il tempo cammina veloce e che forse è giusto dare più spazio a certe cose piuttosto che ad altre.

Ma il confronto e le schermaglie un po' mi mancano...:emoji_grin:

Ma dicevamo della Mokka...
Ho due o tre trattative per la Subaru, auto per certi versi di carattere ed alla quale nulla si può rimproverare considerando le sue caratteristiche.
Ma, davvero, le elettriche sono altra cosa.
Almeno per me.
E allora, sperando nella vendita, mi guardo intorno.
Non ho, fortunatamente, un budget obbligato, però per una mia forma mentale, vorrei non sprecare denaro, o sprecarne meno possibile.
Quindi usato fresco, sicuramente.
Candidate:
Un'altra id.3? (Ci troviamo davvero bene)
Una Born? (La cugina sportiveggiante)
Forse meglio qualcosa di più economico.
Kona, 2008, Leaf, c4 e, appunto, Mokka.
Che è quella che ci piace di più.
Alla fine, come outsider, si è aggiunta la Mazda MX30, in fondo l'autonomia non sarebbe un problema, come seconda auto.
E davvero di qualità per quanto riguarda materiali, finiture ed assemblaggio.
Ma forse un minimo di autonomia in più non ci dispiacerebbe.

Quale che sia, la decisione è presa.

Quanto agli appunti che fai alla Mokka rispetto alla id.3, invece, non sono aspetti ai quali attribuisco troppa importanza.

Mi basterebbe che non mi desse grattacapi, che appunto al momento ho altre cose per la testa!
 
Dimenticavo BMW i3.
È sotto osservazione anche lei, ne parlano tutti un gran bene, bel progetto, ma conserva quotazioni piuttosto alte rispetto alle caratteristiche.
 
Dimenticavo BMW i3.
È sotto osservazione anche lei, ne parlano tutti un gran bene, bel progetto, ma conserva quotazioni piuttosto alte rispetto alle caratteristiche.
Auto molto particolare che mantiene quotazioni molto elevate in relazione al taglio batteria, ma essendo una BMW in qualche modo è comprensibile, aveva parecchie soluzioni "distintive".

Al di là delle cifre più o meno alte cmq quelle che avevo trovato erano tutte molto più vecchie e molto più chilometrate della Mokka, le abbiamo escluse anche per quello (oltre che per la cifra).
 
Grazie, troppo buono!
In effetti per una serie di motivi ho solo dato una sbirciatina di tanto in tanto.
Nelle discussioni che mi interessano (interessavano?) si gira sempre intorno ai soliti temi e inevitabilmente l'interesse cala.
Poi ci sono stati gli interminabili lavori per la casa di mia figlia.
Ho venduto la moto.
Con i colleghi di lavoro stiamo affrontando nuovi impegni, tosti, anche se potenzialmente gratificanti.
Insomma, periodo intenso e, non lo nascondo, nel quale si comincia a fare i conti con noi stessi.
Il lento distaccarsi di mia figlia, in particolare e anche solo per poche centinaia di metri, ti porta a pensare che la tua vita sta cambiando, che il tempo cammina veloce e che forse è giusto dare più spazio a certe cose piuttosto che ad altre.

Ma il confronto e le schermaglie un po' mi mancano...:emoji_grin:

Ma dicevamo della Mokka...
Ho due o tre trattative per la Subaru, auto per certi versi di carattere ed alla quale nulla si può rimproverare considerando le sue caratteristiche.
Ma, davvero, le elettriche sono altra cosa.
Almeno per me.
E allora, sperando nella vendita, mi guardo intorno.
Non ho, fortunatamente, un budget obbligato, però per una mia forma mentale, vorrei non sprecare denaro, o sprecarne meno possibile.
Quindi usato fresco, sicuramente.
Candidate:
Un'altra id.3? (Ci troviamo davvero bene)
Una Born? (La cugina sportiveggiante)
Forse meglio qualcosa di più economico.
Kona, 2008, Leaf, c4 e, appunto, Mokka.
Che è quella che ci piace di più.
Alla fine, come outsider, si è aggiunta la Mazda MX30, in fondo l'autonomia non sarebbe un problema, come seconda auto.
E davvero di qualità per quanto riguarda materiali, finiture ed assemblaggio.
Ma forse un minimo di autonomia in più non ci dispiacerebbe.

Quale che sia, la decisione è presa.

Quanto agli appunti che fai alla Mokka rispetto alla id.3, invece, non sono aspetti ai quali attribuisco troppa importanza.

Mi basterebbe che non mi desse grattacapi, che appunto al momento ho altre cose per la testa!
Un bel periodo denso di cambiamenti e stimoli, richiede energie e tempo ma ne uscirai arricchito (non in senso economico).

Quanto alla vendita della XV essendo un'auto un po' fuori dal coro penso che questo possa essere un vantaggio dal punto di vista dell'interesse e della rivendita, ti auguro di trovare una persona senza grilli per la testa con cui chiudere rapidamente una trattativa.

Quanto all'abitudine e all'assuefazione all'elettrico é qualcosa che sperimentiamo anche noi, avendo però solo ricarica fuori casa (colonnine pubbliche) nel nostro caso è impensabile avere anche la prima auto elettrica, quella rimarrà termica (con vari gradi di ibridazione in base a quando la sostituiremo).

Vedo che hai già centrato il quadro e hai ben chiaro cosa ti offre una elettrica Stellantis, a questo punto sicuramente ti posso dire che tra tutte la Mokka è quella che piace di più anche a noi, eravamo partiti in totale "economia" per una Corsa/208 con allestimenti standard ma abbiamo trovato una ben più comoda e ospitale Mokka in allestimento top, sicuramente un bel "salto".

Lato piattaforma prova a guardare se c'è già qualcosa con la nuova accoppiata motore da 156cv + batteria da 52 kWh, offre un miglioramento osservabile rispetto all'accoppiata che ho io con motore da 136 cv + batteria da 50 kWh, solo che non so se se ne trovano già in quantità.

Con l'usato elettrico trovi occasioni tra le auto con 3 anni che rientrano dalle varie formule VFG, esattamente come la nostra Mokka, però la nuova piattaforma Stellantis che dicevo è di più recente introduzione, quindi non la trovi su quelle con 3/4 anni, al limite qualcosa dei concessionari ma con 1/2 anni è facile che i prezzi rimangano molto elevati.

Quando farai partire la ricerca apri un thread se hai voglia di un po' di sano "scontro", a parte gli scherzi, sai che è un piacere ed è di utilità per il forum... ;)
 
Auto molto particolare che mantiene quotazioni molto elevate in relazione al taglio batteria, ma essendo una BMW in qualche modo è comprensibile, aveva parecchie soluzioni "distintive".

Al di là delle cifre più o meno alte cmq quelle che avevo trovato erano tutte molto più vecchie e molto più chilometrate della Mokka, le abbiamo escluse anche per quello (oltre che per la cifra).
In realtà proprio stamattina ho visto l'annuncio di una i3S 120Ah, 184 cv a 18.000 euro, tra l'altro ad Arezzo, pochi chilometri da casa.
Molto bella, accessoriatissima e con SOHC certificato del 98%, auto del 2020.
Dovrò andare a vederla, ho già mandato un messaggio, mi intriga abbastanza.
Di Mokka ne ho viste alcune con i miei desiderata sui 15-17.000, più recenti e con qualche km. in meno.
Nessuna nelle vicinanze, però.
 
Back
Alto