<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Kona Full Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Kona Full Hybrid

Buongiorno,
sto valutando l’acquisto di Hyundai kona o di una CX-30 della Mazda ( motorizzazioni completamente diverse lo so, ma dimensioni simili).
Tolta l’estetica (mi piace molto) e lo spazio presente ( sarebbe perfetta per le mie richieste ) mi lascia un pó di dubbi il motore.
Sono andato a fare un test drive e tolti i consumi ( veramente ottimi almeno in cittá ed extra-urbano) ho sentito un motore sottostimato rispetto alla macchina, la mia domanda è questa:
- come va in montagna (ho letto di alcune difficoltà della precedente versione nei vari forum )? Vado spesso durante l’anno e non vorrei trovarmi in difficoltà a salire per una strada appena piú ripida o piú lunga rispetto al normale.
- a pieno carico si comporta ancora bene?

Il dubbio tra le 2 macchine nasce proprio per questo, una mi toglierebbe pensieri per quanto riguarda l’affidabilitá in quasi qualsiasi situazione, l’altra mi toglierebbe il pensiero di avere consumi elevati e mi darebbe un look a mio parere (sono gusti) piú moderno ed accattivante ( oltre a 36l dí bagagliaio in più che non fanno mai male).
Vi chiedo di non darmi risposte inerenti alla differenza di consumi delle 2 macchine o alla differenza di motorizzazioni perché sono cose che so giá e ho giá valutato.
Mi interessa sapere come si comporta la Hyundai kona nelle varie situazioni.
 
Boh. sarebbe interessante confrontarsi con qualcuno che la ha provata.
La scheda tecnica lascia un po' perplessi per quell'utilizzo, in effetti: una vettura di 1500 kg con un 1600 aspirato da 140 Nm, un motore elettrico da poco più di 30 kW e uno 0-100 dichiarato di 11 secondi, lasciano presumere che in montagna non sia esattamente un fulmine.
 
Boh. sarebbe interessante confrontarsi con qualcuno che la ha provata.
La scheda tecnica lascia un po' perplessi per quell'utilizzo, in effetti: una vettura di 1500 kg con un 1600 aspirato da 140 Nm, un motore elettrico da poco più di 30 kW e uno 0-100 dichiarato di 11 secondi, lasciano presumere che in montagna non sia esattamente un fulmine.
Ho letto infatti di alcuni che con batteria non completamente carica andava in crisi.
Se devo prendere una macchina nuova voglio sentirmi libero di poter andare dove voglio senza sentirmi in difficoltà.
 
Back
Alto