<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Inster | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Inster

che permette di trasferire il calore
Esatto, se trasferisce il calore non è possibile che "sfrutta il calore della batteria per rinfrescare l'abitacolo", se sfrutta il calore della batteria allora lo pompa nell'abitacolo, o viceversa.
Ho l'impressione che continui a contraddirti, oppure sono io che continuo a non capirti.
Comunque credo sia inutile continuare questa discussione, specialmente qui. Quello che ci dovevamo dire ce lo siamo scritti.
 
Verissimo. Io che ho potuto vedere dal vivo e con calma entrambe le versioni degli interni della Inster, confermo che quelli chiari fanno tutta un'altra impressione!
Anche se costano uguale (interni chiari senza sovrapprezzo) quelli scuri sembrano la versione cheap, triste.
Per chi ha paura che quelli chiari si possano sporcare più facilmente (paura molto comprensibile), i tessuti dei sedili della Inster sono completamente sfoderabili e lavabili.
Il problema, dal mio punto di vista , non sono i sedili presupponendo che tu o tua moglie non lavoirate in miniera e ci salite con le tuta da lavoro. È che ho notato che quasi tutte le auto di marche anche diverse con interni bianchi o molto chiari che dopo 2-3 anni la corona del volante e tutte le parti in plastica che si toccano e vengono “sfregate” frequentemente m tipo le calotte dei sedili anteriori, gli appoggia braccia, le maniglie e appunto il volante assumono un colore grigiastro e nel peggiore dei casi nero che spesso non è facile togliere e a volte impossibile del tutto.
Quindi non è che non pulisco mai, ma se ogni 3x2 devo “sgrassare” l’abitacolo per tenerla “sbiancata” non fa per me. Già mia moglie ha la fissa di tenere super lucide le plastiche nere del tunnel centrale e delle maniglie, figuriamoci se avevo gli interni molto chiari.
Se la tua vernice “sbarluscia” come si dice dalle mie parti il colore è il secondo che ti ho postato perché è micalizzato ovvero contiene all’interno pigmenti a base di mica che riflettono la luce a secondo l’angolazione da cui si vede.
Evidentemente la foto che hai postato non rende bene l’idea.
 
Dimenticavo, per quanto riguarda la ricarica: con l'easyWallbox fornita da Hyundai è di una comodità e semplicità unica: basta collegarla a una normale presa Schuko (ne ho 4 in garage, 2 per lato) e inserire il connettore nell'auto. Facile come mettere in carica uno smartphone.
Dal menu delle impostazioni dell'auto si può cambiare di volta in volta, a seconda delle esigenze, il livello di carica massimo: 80, 90, 100%...
Alla fine l'easyWallbox ho deciso di non fissarla al muro, ma di lasciarla libera (tanto funziona uguale!). Così ho due vantaggi: non sono vincolato a mettere l'auto sempre nella stessa posizione per ricaricarla (quindi, in garage posso entrare sia in avanti che in retromarcia, e l'auto posso metterla in qualsiasi punto del garage, all'occorrenza, tanto il cavo della wallbox è abbastanza lungo) e, in caso di viaggi, posso portarmi la wallbox appresso (sta comodamente nel vano sotto il bagagliaio), in modo da poter "scroccare" la carica da chi mi ospita: basta una qualsiasi presa. Insomma, il massimo della flessibilità.
Nota finale: normalmente carica a 2,2 kW (per ora in garage ho il contratto standard da 3 kW, vedrò se in futuro sarà il caso di aumentarlo: l'easyWallbox può funzionare fino a 7,4 kW).
 
Ultima modifica:
Se la tua vernice “sbarluscia” come si dice dalle mie parti il colore è il secondo che ti ho postato perché è micalizzato ovvero contiene all’interno pigmenti a base di mica che riflettono la luce a secondo l’angolazione da cui si vede.
Evidentemente la foto che hai postato non rende bene l’idea.
Sì, di sicuro il colore è quello: soprattutto alla luce del sole, si vede bene che è micalizzato!
 
se sfrutta il calore della batteria allora lo pompa nell'abitacolo, o viceversa.
Devi considerare 2 cose :
-Batteria e abitacolo un “unico ambiente” dove possono essere regolate ovviamente temperature diverse, una gestita dal BMS e una da te a seconda di quanto vuoi freddo.
-Auto ferma sotto il sole a + di 30 gradi
Se sali su una termica e accendi il clima ci metterà x minuti ad arrivare in temperatura perché utilizza solo l’aria calda per lo scambio termico.
Se sali su una elettrica con pompa di calore e accendi il clima questo ci metterà molto meno a raffreddare perché sfrutta la potenza del sistema della batteria usando per scambio termico il liquido per raffreddare le celle portandosi a traino anche l’abitacolo essendo appunto un “ambiente unico”.
Se il circuito dell’abitacolo non fosse collegato con quello della batteria o per assurdo se si avrebbe l’abitacolo molto caldo e la batteria fredda il risultato sarebbe uguale a quello dell’auto termica.
Stiamo discutendo non sui meccanismi ma esclusivamente per termini di efficienza e rapidità con cui il sistema decide di come portare entrambi a temperature operative ideali.
 
Appena partiti per una bella gita, giornata splendida!
Ecco come appare il display centrale con Google Maps attivo (Android Auto)

 
Appena partiti per una bella gita, giornata splendida!
Ecco come appare il display centrale con Google Maps attivo (Android Auto)

Stai usando Google Maps al posto del navigatore di Hyundai o sulla Inster ti devi appoggiare a google esterno ? Però se ti segmala una colonnina a 30 metri sul display al di fuori di Android dovrebbe avere il suo navigatore.
Per caso ti scappato l'occhio sulla media generale che avevi prima di partire o in quel momento della foto ?
 
Ultima modifica:
Brevissimo resoconto della gitarella di oggi.
105 km percorsi, batteria scesa dall'86% al 64%, consumo medio da computer di bordo 12,2 kWh/100 km, nonostante il percorso tutto extraurbano e il piede piuttosto pesante della moglie (dice che a 120 le sembra di andare al massimo a 80, e non stento a crederle...)
La Inster si è comportata benissimo, sia sui tratti più veloci con curvoni a lungo raggio, sia sulle stradine strette e malmesse (molto buono il comfort sulle sconnessioni, non si è mai irrigidita!), e ha digerito con nonchalance anche un lungo tratto di sterrato, necessario per raggiungere il bellissimo altopiano delle foto qui sotto. Gli interni sono semplici come finiture, quasi spartani, ma belli solidi, neanche un rumorino neanche nelle condizioni più sfavorevoli.
In generale, silenziosità e dolcezza di funzionamento del motore sono al livello di auto molto più grandi e costose: come passeggero è una pacchia, ma anche come guidatore - a giudicare dai commenti entusiastici di mia moglie - questa macchinetta è una grande goduria.
Insomma, finora tutto bene.



 
Ultima modifica:
Stai usando Google Maps al posto del navigatore di Hyundai o sulla Inster ti devi appoggiare a google esterno ? Però se ti segmala una colonnina a 30 metri sul display al di fuori di Android dovrebbe avere il suo navigatore.
Per caso ti scappato l'occhio sulla media generale che avevi prima di partire o in quel momento della foto ?
Sì, ha il suo navigatore, ma io ormai mi sono abituato bene con Google Maps.
 
Brevissimo resoconto della gitarella di oggi.
105 km percorsi, batteria scesa dall'86% al 64%, consumo medio da computer di bordo 12,2 kWh/100 km, nonostante il percorso tutto extraurbano e il piede piuttosto pesante della moglie (dice che a 120 le sembra di andare al massimo a 80, e non stento a crederle...)
La Inster si è comportata benissimo, sia sui tratti più veloci con curvoni a lungo raggio, sia sulle stradine strette e malmesse (molto buono il comfort sulle sconnessioni, non si è mai irrigidita!), e ha digerito con nonchalance anche un lungo tratto di sterrato, necessario per raggiungere il bellissimo altopiano delle foto qui sotto. Gli interni sono semplici come finiture, quasi spartani, ma belli solidi, neanche un rumorino neanche nelle condizioni più sfavorevoli.
In generale, silenziosità e dolcezza di funzionamento del motore sono al livello di auto molto più grandi e costose: come passeggero è una pacchia, ma anche come guidatore - a giudicare dai commenti entusiastici di mia moglie - questa macchinetta è una grande goduria.
Insomma, finora tutto bene.



OT: Castelluccio?
 
Back
Alto