<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10 2019-2020 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10 2019-2020

Penso che fra poco si chiude.
Le opzioni sono due: Tech + Connect Pack oppure Advanced + Plus Pack. Tra le due soluzioni ci sono 1.150 euro di differenza.
Cosa scegliereste voi?
Certo che con quello che costano gli optional, la scelta del pachetto più costoso converrebbe, ma penso che alla fine potrei comprare un navigatore TomTom al posto del Multimedia System e far montare gli altoparlanti in un secondo momento e pazienza per i cerchi in lega e gli altri optional, ma vorrei il vostro parere al riguardo.
Ultima domanda...mi è stato proposto un pacchetto di due tagliandi (primi due anni) per 380€, lo ritenete conveniente? Grazie

Per i miei gusti, sia estetici che funzionali, sceglierei sicuramente la Tech + Connect Pack. Trovo che per dotazioni e finiture la differenza di 1300 tra le due configurazioni sia più che giustificata. A maggior ragione se ti è già stata ridotta a 1150 e addirittura hai l'intenzione di ridurla ulteriormente spendendo in accessori posticci.
 
A maggior ragione se ti è già stata ridotta a 1150 e addirittura hai l'intenzione di ridurla ulteriormente spendendo in accessori posticci.
Grazie per la franca risposta :D

p.s. come mai parli di differenze estetiche? Che io sappia ci sono solo i cerchi in lega che cambiano l'estetica e niente più, o mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
Grazie per la franca risposta :D

p.s. come mai parli di differenze estetiche? Che io sappia ci sono solo i cerchi in lega che cambiano l'estetica e niente più, o mi sbaglio?

Esternamente la Advanced non ha cerchi in lega, le ruote sono 175/65 14" anziché 185/55 15", non ha fendinebbia, i retrovisori non hanno le frecce integrate e, come le maniglie, non sono in tinta carrozzeria ma in nero opaco. Inoltre cambia il design della griglia in plastica anteriore e le luci diurne incorporate non sono bianche a LED, ma giallognole alogene.

Negli interni la differenza principale sta nei rivestimenti dei sedili che nella Tech sono principalmente scuri e, a mio parere, migliori sia per trama che per robustezza. Inoltre se prendi il Connect Pack comporta finiture in plastica nero lucida (piano black) intorno al display dell'infotainment e al quadro strumenti. Il piano black difetta nell'evidenziare polvere e ditate, ma allo stesso tempo valorizza non poco quelle zone, soprattutto quando è pulito.
 
Giusto per aggiungere qualcosa alla discussione che ritengo utile, pare proprio che un "contro" della i10 siano i costi dei tagliandi. Vero ci sono 5 anni di garanzia, ma non sono gratuiti :)
Un utente molto gentilmente aveva postato fatture dei suoi tagliandi e già lì si poteva notare come la media fosse sopra i 300€ con tagliando più economico (il primo) a 230€
Avevo pensato che dipendesse dal chilometraggio alto, ma a quanto pare è una cosa di cui si lamentano molti online.
Molti dicono di farsi fare preventivi e contattare più officine ufficiali per spuntare il prezzo migliore, per me che prevedo chilometraggio basso se non ridicolo (3000 km/anno) è un fattore da considerare.
Per dovere di cronaca dico che non saprei fare comunque un paragone con le altre case vista la mia inesperienza, certo il concessionario Suzuki, l'unico altro con cui avevo parlato di tagliandi, mi aveva detto che il costo da loro si aggirava sui 220-250 euro.
 
Giusto per aggiungere qualcosa alla discussione che ritengo utile, pare proprio che un "contro" della i10 siano i costi dei tagliandi. Vero ci sono 5 anni di garanzia, ma non sono gratuiti :)
Un utente molto gentilmente aveva postato fatture dei suoi tagliandi e già lì si poteva notare come la media fosse sopra i 300€ con tagliando più economico (il primo) a 230€
Avevo pensato che dipendesse dal chilometraggio alto, ma a quanto pare è una cosa di cui si lamentano molti online.
Molti dicono di farsi fare preventivi e contattare più officine ufficiali per spuntare il prezzo migliore, per me che prevedo chilometraggio basso se non ridicolo (3000 km/anno) è un fattore da considerare.
Per dovere di cronaca dico che non saprei fare comunque un paragone con le altre case vista la mia inesperienza, certo il concessionario Suzuki, l'unico altro con cui avevo parlato di tagliandi, mi aveva detto che il costo da loro si aggirava sui 220-250 euro.

Purtroppo i tagliandi presso qualsiasi officina ufficiale / autorizzata sono non poco più costosi. Vincolarci le lunghe garanzie, come tu stesso hai notato, di fatto le rende tutt'altro che gratuite.
 
Qualcuno ha fatto Hyundai i-care (tagliandi prepagati) e mi saprebbe dire in cosa consiste?
Nel senso non capisco cosa è esattamente incluso nel prezzo di questi tagliandi e cosa andrebbe eventualmente pagato a parte.
 
A fine 2023 potrebbe arrivare la versione elettrica della i10, con motore BorgWarner da 181 cv! Ma soprattutto con un prezzo inferiore a 20.000 euro.

Hyundai i10, erede elettrica pronta per il 2024 - Elettriche - AutoMoto (formulapassion.it)
Nuova-Hyundai-i10-3-e1660231725892.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao. Sto cercando un usato per mio figlio (non è neopatentato). Ho visto da concessionario una i10 del 2022 km. 23.000 e una i20 del 2019 km. 60.000.

Ho chiesto di avere maggiori particolari.

Al di là di questo ci sono versioni e modelli della i10 e i20 di questi anni che hanno dato particolari problemi e sono da evitare (e qualche modello versione di queste due che consigliate invece)? Cerco un benzina e i km che farebbe non sono molti (soprattutto in città anche se per alcuni mesi dovrà fare percorso giornaliero di 25 km andata e 25 km ritorno).

DA non sottovalutare il fatto che è alto 1.89. Ci sta abbastanza comodo alla guida della i10 e i20?

Ogni suggerimento è buono, grazie.
 
Ciao. Sto cercando un usato per mio figlio (non è neopatentato). Ho visto da concessionario una i10 del 2022 km. 23.000 e una i20 del 2019 km. 60.000.

Ho chiesto di avere maggiori particolari.

Al di là di questo ci sono versioni e modelli della i10 e i20 di questi anni che hanno dato particolari problemi e sono da evitare (e qualche modello versione di queste due che consigliate invece)? Cerco un benzina e i km che farebbe non sono molti (soprattutto in città anche se per alcuni mesi dovrà fare percorso giornaliero di 25 km andata e 25 km ritorno).

DA non sottovalutare il fatto che è alto 1.89. Ci sta abbastanza comodo alla guida della i10 e i20?

Ogni suggerimento è buono, grazie.
Si sta comodo nella I10
 
Le Hyundai sono come certo vino, più sò vecchie meglio vanno. Non sò i modelli richiesti dall'opener, la nostra è del 2012 e stà facendo una media di 20-25000 km l'anno. Molto affidabile.
 
Back
Alto