Chi sono gli leoni da tastiera? Credo che tutti noi ci siamo imbattuti in queste figure..
Va detto che ci sono 3 tipi di hater:
-non sforzarsi di capire cosa dice la fonte
-partire all'attacco e colpire duro fino all'offesa
Il trolling può essere definito come un comportamento online deviante, dannoso o antisociale finalizzato a interrompere le conversazioni e innescare conflitti.
Gli aspetti chiave del trolling sono l’inganno, l’aggressività e un senso di realizzazione quando ottengono l’attenzione degli altri.
Il trolling è simile al “cyberbullismo” ma i loro obiettivi sono differenti. I trolls mirano a creare disturbo e danno a estranei, mentre i “cyberbulli” prendono di mira le vittime che conoscono personalmente.
Va detto che ci sono 3 tipi di hater:
- Odiatori professionisti. Sono quelli che individuato chi insultare lo fanno a prescindere senza nemmeno entrare nel merito del discorso.
- Occasionali. Sono quelli che non lo fanno costantemente ma ereditano la superficialità dell'approccio, se va bene leggono i titoli degli articoli o dei post e poi giù di durezza a criticare e insultare.
- Scientifici. Loro attaccano volutamente (e a prescindere dai contenuti) le persone note nel loro campo al fine di godere di visibilità riflessa, per mostrare delle loro skills, nella speranza di aprire una discussione dai toni forti (tipicamente senza uno scopo costruttivo). Per le loro finalità tipicamente non usano profili anonimi.
-non sforzarsi di capire cosa dice la fonte
-partire all'attacco e colpire duro fino all'offesa
Il trolling può essere definito come un comportamento online deviante, dannoso o antisociale finalizzato a interrompere le conversazioni e innescare conflitti.
Gli aspetti chiave del trolling sono l’inganno, l’aggressività e un senso di realizzazione quando ottengono l’attenzione degli altri.
Il trolling è simile al “cyberbullismo” ma i loro obiettivi sono differenti. I trolls mirano a creare disturbo e danno a estranei, mentre i “cyberbulli” prendono di mira le vittime che conoscono personalmente.