<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027

Però vedi su una utilitaria mildhybrid hai investito.... poco per usare un eufemismo sospendi i centrogamma di diversi marchi e ti levi le probabili vendite però poi l ammiraglione unicorno lo fai.... qualquadra non cosa.....
Che senso ha paragonare il motore di un utilitaria che vende 100/200.000 unità all’anno ( che monti poi su altri modelli derivati da quell’utilitaria), con qualcosa che ad oggi potresti montare solo su 3 auto che fanno forse 20.000 pezzi all’anno?
Il rientro dell’investimento in un caso è praticamente certo, in un altro lo vedi nell’anno 3000.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che senso ha paragonare il motore di un utilitaria che vende 100/200.000 unità all’anno ( che monti poi su altri modelli derivati da quell’utilitaria), con qualcosa che ad oggi potresti montare solo su 3 auto che fanno forse 20.000 pezzi all’anno?
Il rientro dell’investimento in un caso è praticamente certo, in un altro lo vedi nell’anno 3000.
Appunto questo stavo dicendo hanno investito pochissimo su auto a larga diffusione e poi portano avanti un progetto come Gamma, che ora è in forse e speriamo che la cassino....(cassino non Cassino)
 
Appunto questo stavo dicendo hanno investito pochissimo su auto a larga diffusione e poi portano avanti un progetto come Gamma, che ora è in forse e speriamo che la cassino....(cassino non Cassino)
Non capisco pero' cosa centri tutto cio' con Giulia e Stelvio.
Aggiungo che il progetto Gamma, e' totalmente condiviso con 3008, Grandland, DS n.8 e Compasss (con le ultime due condividera' anche la fabbrica e dovrebbe aggiungersi anche la futura Tonale).
 
Ultima modifica:
Back
Alto