<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027

pilota54

0
Membro dello Staff
E' una decisione di questi giorni, presa ovviamente dal nuovo management del gruppo e del marchio: le Giulia e le Stelvio attualmente in produzione e vendita (v. listino Quattroruote), la cui produzione doveva cessare a breve, con l'avvento delle "eredi" (ibride e elettriche), verranno prodotte fino a una data per ora genericamente indicata come "2027".

Ma c'è anche un'altra novità importante: nei primi mesi de 2026, indicativamente ad aprile, torneranno anche le versioni Quadrifoglio, quelle da oltre 500 cv e il motore V6 a benzina.

Qui l'articolo di Quattroruote, datato 14/10/25.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2025/10/14/alfa_romeo_giulia_stelvio_2027.html
2024_alfa_romeo_giulia_stelvio_quadrifoglio_super_sport_03(1).jpg
 
Per pronto riscontro metto i listini attuali (alcune sono ovviamente "a esaurimento scorte"). Ci sono solo le turbodiesel.


 
E' una decisione di questi giorni, presa ovviamente dal nuovo management del gruppo e del marchio: le Giulia e le Stelvio attualmente in produzione e vendita (v. listino Quattroruote), la cui produzione doveva cessare a breve, con l'avvento delle "eredi" (ibride e elettriche), verranno prodotte fino a una data per ora genericamente indicata come "2027".

Ma c'è anche un'altra novità importante: nei primi mesi de 2026, indicativamente ad aprile, torneranno anche le versioni Quadrifoglio, quelle da oltre 500 cv e il motore V6 a benzina
Che dire se non Deo Gratias ? torna un poco di buon senso, come già visto in analoghe iniziative da te già citate. Chissà se anche Porsche non ci ripenserà un attimo, circa le Cayman / Boxster.......
E chissà - miracolo ! - se qualcuno al governo UE capirà un attimo il segnale......
 
Felice per chi potrà permettersele, ma parliamo di auto che, comunque, vendevano poco, in calo costante.

Va detto che nel 2020 proprio la Giulia Quadrifoglio è stata la berlina sportiva più venduta in Europa, dato oggettivo, superando anche la Bmw M3 e la Mercedes C63 AMG. Ma anche prima e dopo il 2020 è stata tra le più vendute.
 
Va detto che nel 2020 proprio la Giulia Quadrifoglio è stata la berlina sportiva più venduta in Europa, dato oggettivo, superando anche la Bmw M3 e la Mercedes C63 AMG. Ma anche prima e dopo il 2020 è stata tra le più vendute.
Sicuro, ma, in toto, per parlare di numeri, nel 2024 ha immatricolato 1200 unità contro le 6600 di Stelvio...
 
Sicuro, ma, in toto, per parlare di numeri, nel 2024 ha immatricolato 1200 unità contro le 6600 di Stelvio...

Ok, ma tu hai citato questo messaggio:
"Ma c'è anche un'altra novità importante: nei primi mesi de 2026, indicativamente ad aprile, torneranno anche le versioni Quadrifoglio, quelle da oltre 500 cv e il motore V6 a benzina."

Parlavo solo della Giulia Quadrifoglio, quindi, non di tutta la gamma. E ho specificato che la Giulia Q. ha battuto la M3 nelle vendite in Europa. Attualmente è fuori produzione, ma torneranno a produrla.

In totale purtroppo è ben noto che la Giulia abbia venduto molto meno di quanto forse avrebbe meritato...
 
Che dire se non Deo Gratias ? torna un poco di buon senso, come già visto in analoghe iniziative da te già citate. Chissà se anche Porsche non ci ripenserà un attimo, circa le Cayman / Boxster.......
E chissà - miracolo ! - se qualcuno al governo UE capirà un attimo il segnale......
Il top lo raggiungeremo quando dovranno rassegnarsi a rimettere in pista il motore diesel. Altro che elettriche a pile cinesi....
 
Non so se ve ne siete accorti, ma di questa vagheggiata, agognata strambata, non se ne avverte neanche l'ombra...
Mah...strambata forse dal punto di vista della povera sfigata europa, io quando ho appreso la relativamente recente notizia che mercedes ha messo in produzione la nuova famiglia dei 6L, ovviamente anche ibridi, aspetterei un attimo ad avere queste certezze, non credo siano così cretini da fare una cosa simile per solo qualche anno di potenziali vendite e sicuramente ne sanno un po' più di altri di quello che succederà nel prossimo futuro.
e comunque anche altri che sembrava dovessero abbandonare stanno continuando e mild-ibridando i diesel, cosa che fino a non molto tempo fa sembrava fuori discussione.
Poi appunto l'europa sembra che stia suicidandosi e non solo per la storia delle automobili, ma questa retro di alfa romeo, aldilà dei numeri soprattutto per le versioni quadrifoglio(ovvio), mi sembra abbastanza significativa
 
non credo siano così cretini
In MB certamente cretini non ce ne sono, ma, giustamente, guardano ad un mercato globale. Che non ha in agenda il 2035. Giusto o sbagliato chessia, non do giudizi di merito, tantomeno mai denigrerei una casa della portata tecnologica e storica come MB... posto poi che i 6L e multipli, sono tra i miei motori preferiti...
 
Però considerando che in cina i diesel non sono contemplati, negli USA sì negli ultimi anni ma venderanno sempre di più i benzina e nel resto del mondo non credo che avere o non avere un diesel, soprattutto su auto di certi livelli e prezzi sia fondamentale, ripeto, aspetterei un attimo...
 
Back
Alto