No, guarda, è semplice: E' italiano...io non sono molto bravo a scrivere (nemmeno tu in realtà) ma penso che si capisca:
Preavviso per l'indeterminato, eccezioni a parte, sono pochi giorni, unità o decine, dopo anni e anni, in quel caso non c'è naspi (per fortuna!)
ricordi proprio male... e durante il periodo di prova, che è stato ridotto nei tempi e nei termini rendendolo praticamente inutile soprattutto per le assunzioni a termine, non c'è nessun preavviso e nessuna penale.Ha diritto a ricevere la NASPI anche il dipendente che rinuncia l’offerta di rinnovo di un contratto a tempo determinato, a condizione che sussistano le condizioni di cui abbiamo appena parlato ossia lo stato di disoccupazione e i requisiti contributivi sopra citati
Preavviso per l'indeterminato, eccezioni a parte, sono pochi giorni, unità o decine, dopo anni e anni, in quel caso non c'è naspi (per fortuna!)