Buon pomeriggio,
con il seguente topic riprendo in parte quello gia' segnalato da alcuni utenti circa 7/10 anni fa, con la speranza che qualcuno abbia idee differenti o una soluzione al problema.
Problema: Quando l'auto raggiunge i 90° l'auto, sia a benzina sia a metano, si spegne.
Se sono in movimento vi è uno strattonamento con lancetta dei giri impazzita e successiva ripresa della marcia, non si spegne a tutti gli effetti.
Se sono fermo l'auto si spegne.
Test effettuati:
Ho misurato la tensione della batteria a motore acceso fino al raggiungimento dei 90° e la tensione risulta essere 14V. Poco prima dello spegnimento inizia a fluttuare e, successivamente, l'auto si spegne.
Riaccendendola, a parità di condizioni, la tensione continua a fluttuare fino a quando l'auto non si spegne nuovamente. Solamente dopo il secondo spegnimento la tensione ritorna a 14 V.
Con il test ho altres' verificato le resistenze della linea can e mi risulta interrotta una resistenza. Con l'ecu motore staccata il valore rimane 1, dovrebbe significare che il circuito è aperto. Attaccando l'ecu, il valore è 120ohm quindi legge la resistenza della ECu motore. Molti esperti sostengono che non sia questa la causa del problema.
A livello di fusibili, oltre a quello dell'accendisigari bruciato, gli altri non hanno flusso di corrente interrotto. Non sono riuscito a verificare invece i vari relè presenti su body e centralina motore.
Pezzi sostituiti (per varie problematiche oltre a quella indicata):
Motore
Iniettori benzina
Catalizzatore
Sonda lambda monte
Cambio
Alternatore
Batteria (2 volte in 3 anni e mezzo)
Svariate lampadine
Corpo farfallato
Bobine e cavi
Ecu motore (bruciata la precedente)
Cavo nero della massa
Resistenza della ventola
Relè iniziezione benzina/metano
Filtro del metano
Devio luci
Altre anomalie note: centralina blue & me bruciata
Qualche idea?
Ogni volta che cambio un pezzo qualsiasi smette di palesare il difetto e dopo un po' di tempo (1 settimana, un mese, ritorna).
L'ultimo pezzo è stato il reLè iniziezione: riparato a dicembre 24, ho fatto 7 k km, dalla scorsa settimana di nuovo l'auto si spegne, Messo il reLè nuovo ma non è cambiato nulla, per testimoniare che si spaccano n pezzi ma non hanno nulla a che fare con il guasto
con il seguente topic riprendo in parte quello gia' segnalato da alcuni utenti circa 7/10 anni fa, con la speranza che qualcuno abbia idee differenti o una soluzione al problema.
Problema: Quando l'auto raggiunge i 90° l'auto, sia a benzina sia a metano, si spegne.
Se sono in movimento vi è uno strattonamento con lancetta dei giri impazzita e successiva ripresa della marcia, non si spegne a tutti gli effetti.
Se sono fermo l'auto si spegne.
Test effettuati:
Ho misurato la tensione della batteria a motore acceso fino al raggiungimento dei 90° e la tensione risulta essere 14V. Poco prima dello spegnimento inizia a fluttuare e, successivamente, l'auto si spegne.
Riaccendendola, a parità di condizioni, la tensione continua a fluttuare fino a quando l'auto non si spegne nuovamente. Solamente dopo il secondo spegnimento la tensione ritorna a 14 V.
Con il test ho altres' verificato le resistenze della linea can e mi risulta interrotta una resistenza. Con l'ecu motore staccata il valore rimane 1, dovrebbe significare che il circuito è aperto. Attaccando l'ecu, il valore è 120ohm quindi legge la resistenza della ECu motore. Molti esperti sostengono che non sia questa la causa del problema.
A livello di fusibili, oltre a quello dell'accendisigari bruciato, gli altri non hanno flusso di corrente interrotto. Non sono riuscito a verificare invece i vari relè presenti su body e centralina motore.
Pezzi sostituiti (per varie problematiche oltre a quella indicata):
Motore
Iniettori benzina
Catalizzatore
Sonda lambda monte
Cambio
Alternatore
Batteria (2 volte in 3 anni e mezzo)
Svariate lampadine
Corpo farfallato
Bobine e cavi
Ecu motore (bruciata la precedente)
Cavo nero della massa
Resistenza della ventola
Relè iniziezione benzina/metano
Filtro del metano
Devio luci
Altre anomalie note: centralina blue & me bruciata
Qualche idea?
Ogni volta che cambio un pezzo qualsiasi smette di palesare il difetto e dopo un po' di tempo (1 settimana, un mese, ritorna).
L'ultimo pezzo è stato il reLè iniziezione: riparato a dicembre 24, ho fatto 7 k km, dalla scorsa settimana di nuovo l'auto si spegne, Messo il reLè nuovo ma non è cambiato nulla, per testimoniare che si spaccano n pezzi ma non hanno nulla a che fare con il guasto