<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti

male, nel senso che io non prenderei mai uno che ha lavorato per 2 decadi in un top team che lottava per il mondiale per lavorare in una scuderia da terza fascia o giù di li , una mia personale idea :)

Però, vedi, anche quando la Jaguar (ex Stewart) venne presa da RB ci fu un periodo di crescita... Horner ha creato l'attuale team... insieme a Steiner... partendo da un team di ultima fascia.
Da qua la mia "idea" di ripartire da un team da fondo classifica, per portarlo nel giro di qualche stagione a lottare coi top team.

Che poi la cosa non si faccia, va bene, ma non la vedo sbagliata come idea... certo, devi avere anche uno sponsor come RB che caccia il grano, altrimenti non vai lontano.
 
Però, vedi, anche quando la Jaguar (ex Stewart) venne presa da RB ci fu un periodo di crescita... Horner ha creato l'attuale team... insieme a Steiner... partendo da un team di ultima fascia.
Da qua la mia "idea" di ripartire da un team da fondo classifica, per portarlo nel giro di qualche stagione a lottare coi top team.

Che poi la cosa non si faccia, va bene, ma non la vedo sbagliata come idea... certo, devi avere anche uno sponsor come RB che caccia il grano, altrimenti non vai lontano.

dipende però l'investimento che la proprietà vuole fare, nel senso che se il team vuole diventare un top team e lottare per il mondiale sono d'accordo con te e prenderei Horner (a parte le considerazioni che faceva GBortolo) ma se l'ambizione del team è quella di lottare un 5° o 6° della classifica costruttori non so quanto prendere un TP che invece ha lottato per quasi 20 anni per il mondiale sia la scelta giusta, non vorrei che non si riesca a calare in un altra realtà. MA può anche essere che ci si cali e porti tutta la sua esperienza e bravura a favore di Haas
 
dipende però l'investimento che la proprietà vuole fare, nel senso che se il team vuole diventare un top team e lottare per il mondiale sono d'accordo con te e prenderei Horner (a parte le considerazioni che faceva GBortolo) ma se l'ambizione del team è quella di lottare un 5° o 6° della classifica costruttori non so quanto prendere un TP che invece ha lottato per quasi 20 anni per il mondiale sia la scelta giusta, non vorrei che non si riesca a calare in un altra realtà. MA può anche essere che ci si cali e porti tutta la sua esperienza e bravura a favore di Haas

Effettivamente la Alpine sarebbe quella con le carte in regola per Horner... è anche lei in fondo alla classifica e avrebbe più ambizioni :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto