<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2026 | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2026

il pianale è modulare, ci sono delle parti in comune e delle parti specifiche, gli attacchi delle sospensioni, il pavimento, se c'è il tunnel centrale, gli attacchi del motore, tutta la parte del parabrezza che separa l'abitacolo dal motore....certe volte pare che si parla della parte più complessa e costosa dell'auto, altre volte di cioccolattini, è una parte fondamentale ma non l'unica, com'è elastica la progettazione di questo elemento dovrebbe essere elastico anche il nostro pensiero.
 
Grazie per il chiarimento.
Come mai quindi per la medium han mantenuto sembra da subito la possibilità di montare motori ibridi, mentre per la Large han puntato subito al full electric?
Non è per una questione di equilibrio dinamico penso in quanto la Large è pensata per tutte le vetture grandi del gruppo, in particolare per le americane.
Decisione del progetto. Penso che il ragionamento sia stato il seguente: visto che sulla medium si fanno auto più popolari, è meglio tenersi l'opzione del termico per abbassare i prezzi e non allenarsi completamente i mercati come l'Italia. La Large, invece, è destinata a macchine costose e si era pensato che i ricchi non avrebbero avuto problemi a comprare l'elettrica
 
Decisione del progetto. Penso che il ragionamento sia stato il seguente: visto che sulla medium si fanno auto più popolari, è meglio tenersi l'opzione del termico per abbassare i prezzi e non allenarsi completamente i mercati come l'Italia. La Large, invece, è destinata a macchine costose e si era pensato che i ricchi non avrebbero avuto problemi a comprare l'elettrica
Non hanno problemi... è che non le vogliono... i problemi sono di chi le costruisce
 
Back
Alto