<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi acquisto fiesta usata | Il Forum di Quattroruote

Dubbi acquisto fiesta usata

Buonasera, sono in procinto di acquistare una nuova auto, stavo guardando alla Fiesta poiché mi è sempre piaciuta, ho trovato sulla stessa fascia di prezzo delle mk6 restyling (1.0 80cv) da rivenditore e mk7 (1.1 85cv) da privati.
Ho dei dubbi sul motore e sui costi futuri di manutenzione per via di questa cinghia a bagno d'olio, ho letto che quando va sostituita si spendono anche 1.500/2.000€. In caso andrei scegliere qualche altra auto di altri brand, tipo una clio o una i20.
Grazie
 
manutenzione regolare e fatta coi giusti criteri e passa la paura.
Se le due auto hanno lo stesso prezzo, senza dubbio mi orienterei sulla più recente da privato (anche per la possibilità di "annusare" il precedente proprietario)
Mi risulta che in realtà la 1.0 sia mk7 e la 1.1 mk8
MK7:
1280px-Ford_Fiesta_Mk7_20090223_front.jpg


MK8:
90013111.jpg

La mk6 era questa:
Ford-Fiesta-Mk6-3-door.jpg
 
manutenzione regolare e fatta coi giusti criteri e passa la paura.
Se le due auto hanno lo stesso prezzo, senza dubbio mi orienterei sulla più recente da privato (anche per la possibilità di "annusare" il precedente proprietario)
Mi risulta che in realtà la 1.0 sia mk7 e la 1.1 mk8
MK7:
1280px-Ford_Fiesta_Mk7_20090223_front.jpg


MK8:
90013111.jpg

La mk6 era questa:
Ford-Fiesta-Mk6-3-door.jpg
Sì corretto, MK7 restyling e MK8
 
Buonasera, sono in procinto di acquistare una nuova auto, stavo guardando alla Fiesta poiché mi è sempre piaciuta, ho trovato sulla stessa fascia di prezzo delle mk6 restyling (1.0 80cv) da rivenditore e mk7 (1.1 85cv) da privati.
Ho dei dubbi sul motore e sui costi futuri di manutenzione per via di questa cinghia a bagno d'olio, ho letto che quando va sostituita si spendono anche 1.500/2.000€. In caso andrei scegliere qualche altra auto di altri brand, tipo una clio o una i20.
Grazie
Mi guardo bene dal dirti cosa acquistare, anche perché non le conosco, ma dico solo di non riporre alcuna fiducia nelle "garanzie" sugli usati - se è quello che ti attira - che i commercianti devono dare per legge, ma poi di solito presentano come loro generose concessioni, tanto per far abboccare i merluzzi.
Già il presentare come concessioni quello che invece devono dare per legge la direbbe lunga, al riguardo ; ma poi, a parte questo, NON SONO GARANZIE REALI perché escludono i c.d. "danni da usura", cioè, nella pratica....... tutto !
E siccome in questo disgraziato Paese cercare poi di far valere i propri sacrosanti diritti per via legale significa quasi sempre conoscere l'inferno sulla terra, con attese di anni, spese folli, fegato esploso ed esiti più che dubbi, è meglio, decisamente, non illudersi fin dall'inizio, e rivolgersi quindi ai privati con cui, in media, è enormemente più facile avere informazioni (vere) circa l'uso, lo stato e la manutenzione di una certa automobile. Informazioni che dai salonisti non riuscirai mai ad avere, si faranno sempre e comunque scudo del "Tanto hai 1 anno di garanzia", e così sei fregato.
 
Buonasera, sono in procinto di acquistare una nuova auto, stavo guardando alla Fiesta poiché mi è sempre piaciuta, ho trovato sulla stessa fascia di prezzo delle mk6 restyling (1.0 80cv) da rivenditore e mk7 (1.1 85cv) da privati.
Ho dei dubbi sul motore e sui costi futuri di manutenzione per via di questa cinghia a bagno d'olio, ho letto che quando va sostituita si spendono anche 1.500/2.000€. In caso andrei scegliere qualche altra auto di altri brand, tipo una clio o una i20.
Grazie
Buongiorno.
Per quanto riguarda la garanzia sull'usato sono d'accordo al 100% su quanto detto da Mastertanto2.
Invece per la famosa cinghia a bagno d'olio ( che comanda la distribuzione ) devo contraddire GuidoP.
Sono infatti ben documentate le problematiche di questa infame soluzione tecnica sui motori 1.0 ecoboost di Ford. Se ti fai un giro in rete troverai sicuramente conferma di quanto dico....E purtroppo la spesa per la sostituzione della suddetta cinghia è elevata ( come accennavi ) perché occorre smontare parecchie parti del motore...con conseguente costo della manodopera che risulta elevato...Sulle recenti ( come è stato già detto ) è stata introdotta la catena per la distribuzione ( che dà meno problemi ) Infatti a differenza delle cinghie le catene "manifestano" chiari sintomi di usura prima di rompersi ( come ad esempio la rumorosità )...Al contrario delle cinghie che cedono di schianto...Per essere precisi, anche sui nuovi motori è rimasta una "cinghietta" piccola che comanda la pompa dell'olio, ma questa dà molti meno problemi...inoltre ha intervalli di sostituzione molto più lunghi, meno complicati e meno costosi...
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio...
Spero di esserti stato utile...
 
Ultima modifica:
Back
Alto