<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cigolio leggero | Il Forum di Quattroruote

Cigolio leggero

Buona sera a tutti, ho una Ford girata del 2018, qualcuno di voi che di solito mi dà consigli ormai mi conosce. Vi scrivo per un consiglio. La macchina ha al attivo 150000km. Ho sostituito 2 anni fa la distribuzione, e sono abbastanza attenta alla manutenzione. Da qualche giorno, ho notato che, quando sono in folle per aprire il garage, a volte lo sento, altre volte no, un leggero cigolio, molto leggero ma presente. E’molto di sottofondo. Non è ciclico, nel senso che non segue il rumore del motore, sembra andare un po a sé, sempre presente per intenderci, ma c’è per poi qualche secondo mancare. Come dicevo, a volte lo sento, altre volte no. Vi scrivo per un consiglio( l ho già portata per farlo sentire, ma ovviamente non si presenta dal meccanico). Cosa potrei far controllare?
Voglio partire diretta dando qualcosa da controllare, perché nel momento in cui dico di sentirlo, ma loro non lo sentono in quel momento, per loro non c’è niente. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
 
Ciao e bentornata!
Da quanto ho capito lo fa da fredda ed a tratti o sbaglio?
Per me l'imputata è la cinghia servizi che slitta, apri il cofano motore da fredda, dovresti sentire meglio da dove arriva. La cinghia (o le cinghie servizi) in genere gira libera, non protetta da carter.
Se sparisce subito appena scaldata non c'è frettissima di sostituirla.
Posso dire poco, perché non conosco i motori Ford, ci ho infilato il naso negli anni 90, ma è preistoria...
 
Non so quanto sia lieve questo cigolio, ma il box è un ambiente più silenzioso del meccanico, dove potresti avere difficoltà a udirlo.

Se lo senti a motore acceso mentre apri il garage, vuol dire che stai tornando, quindi il motore è caldo?
 
Ciao Marco, esatto, per lo meno, dal abitacolo non sento nulla. Posso dirti che lo sento sì, a motore caldo. È il mio garage prevede di scendere al aperto per aprire un box per un auto sola. Kentauros, avevo pensato anche io alla cintura dei servizi, ma lo fa anche da caldo?
 
Ma ho presente il rumore che intendi tu.. non è esattamente quello di una cinghia tipo bagnata. È molto leggero, a freddo non lo fa.. e non lo sento nel abitacolo. Leggerissimo e segue un suo senso.. non come il motore ciclico, ma lo fa per qualche secondo, smette e lo rifà e così via
 
Scusa la mia ignoranza, L alternatore cosa sarebbe
No, nessuna scusa, sei ingiustificabile... scherzo ovviamente... l'alternatore (in realtà sarebbe una dinamo), prende movimento dalla cinghia per far girare un generatore elettrico che ricarica la batteria ed alimenta accensione cilindri e servizi. Ovviamente gira su cuscinetti che possono cigolare...
 
Ah okkkk sei stato chiarissimo ❤️
Sì forse potrebbe essere. Ma in tal caso è facile la sostituzione? O comunque diagnosticarlo?
Grazie Max di cuore
Grazie ma i complimenti fanno male al mio ego strabordante.
Innanzi tutto, appena senti il rumore, fermati, lascia in moto ma spegni ogni forma di altro rumore, tipo ventola interna, stereo etc, ma non staccare il clima, casomai fosse il compressore. Spalanca il cofano motore e ausculta con malizia femminile... bene la tipologia (se è intermittente potrebbe essere proprio il compressore che si attacca e stacca) e la provenienza (non è necessario lo stetoscopio da medico). Potresti dare l'indicazione giusta al meccanico, posto che poi il medesimo lo sappia interpretare.
Per la risoluzione, se fosse solo un disassamento, forse basta poco, se fosse una sostituzione, dipende dall'entità e dalla reperibilità del pezzo (un cuscinetto si trova sempre nel magazzino) e dalla quantità di accrocchi da somantare per arrivare al dunque, pensa che c'è chi deve smontare mezzo avantreno per una lampadina... non conoscendo la tua auto non posso esserti utile, salvo vandalizzare la Fiesta (mi pare fosse questa l'auto) della mia amica del piano di sotto... poi però non saremmo più amici...
 
Oh no.. lascia tranquilla la tua vicina.. l amicizia conta più di ogni cosa
Allora, ti dico, da dentro l auto non si sente assolutamente nulla. Lo sento solo ed esclusivamente quando scendo dal auto per aprire il garage( ho un garage dove devo aprire il portone ( quelli di una volta per intenderci, con la staffa per fissarli in alto) quindi il mio orecchio si è posato lì nel silenzio della notte. Alcune sere dopo un 40 km circa, lo sento.. leggerissimo come ti dicevo, altre volte non si sente nulla. Ho quasi sempre il clima spento e comunque in questi periodi non l ho usato ( anche se non in funzione, il motorino del riscaldamento può far rumore comunque?)

L ho portata a far sentire Max, ma effettivamente una volta la, io per prima non ho sentito nulla. Un po perché come t dicevo, a volte lo fa.. a volte no.
Comunque, l unica cosa che penso sia più sensata fare, è chiedere un parere per poter andare da qualcuno che mi controlli un pezzo sensato( non generico perché ovviamente mi rimandano a casa).
Sei molto prezioso.. perché così anche io mi metto a ragionare e sta roba meccanica inizia a piacermi
Ps ora che ci penso un meccanico mi nominò il motorino del riscaldamento sai? Ma se mi dici che se anche quando non è in funzione può cigolare.. potrebbe essere un ottima pista
 
Ps ora che ci penso un meccanico mi nominò il motorino del riscaldamento sai?
Non so cosa intendesse per motorino del riscaldamento, dato che è il refrigerante del motore che, scaldato, passa in un piccolo radiatore lambito dall'aria di immissione nell'abitacolo e la scalda. In quel caso l'unico motore che gira è quello della ventola, se è intermittente ad intervalli regolari, potrebbe essere il termostato ambiente che lo attacca e stacca. Se fosse quello ti va bene.
Lancio un'idea, prendila come la corbelleria del mezzodì... quando capita, apri subito il cofano e fagli una registrazione, meglio un filmato e prova a vedere se si quieta dop aver disattivato la ventola interna del riscaldamento abitacolo.
Però se è solo la ventolina del riscaldamento e non un organo meccanico funzionale, e nemmeno lo avverti dall'abitacolo, io lo lascerei stare. Anche perchè, talora, il riscaldamento è infognato molto sotto, tra plancia e motore e bisogna smontare una marea di roba. Sulla Musa, per metterci le mani il meccanico dovette smontare tutta la plancia per il deviatore aria calda/fredda/ricircolo, e per fare uscire la plancia non ricordo se una sola portiera o tutte e due... un bagno di sangue di ore di lavoro a montare e smontare... poi vibrava e rimettivci le mani... un calvario.
 
Back
Alto