<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto completamente bloccata!! (E relativa odissea...) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto completamente bloccata!! (E relativa odissea...)

Sono riuscito finalmente a parlare con il ministero!

La macchina è pronta da ieri e, per rivederla sana e salva, devo pagare un riscatto pari ad € 424,61 in banconote di piccolo taglio e mi ha confermato che la batteria (EFB e non AGM perchè la mia vettura monta quel tipo di batteria) ha subito una scarica profonda dovuta al fatto che è rimasta CENTO minuti (leggasi un'ora e quaranta minuti) con il quadro acceso.
Mi ha ribadito che non sono cento minuti di assorbimento (anomalo n.d.r.) ma proprio 100 minuti in cui il quadro è stato acceso e questo evento ne ha causato il decesso.
Io, sinceramente, non riesco a capire come possa essere rimasto il quadro acceso per 100 minuti. L'unico sospetto che ho è che la persona che avrei dovuto ferire per far intervenire tempestivamente il soccorso BMW, abbia collegato qualche utenza energivora (magari l'aspirapolvere visto che l'auto non è stata aspirata) alla presa di corrente della mia 118 creando un guasto non conosciuto nel database dei difetti e la diagnosi l'ha reso assimilabile ai famigerati 100 minuti...

Comunque "domani è un altro giorno" ed io anziché "via col vento" andrò "via col BMW" con il vento tra i capelli viaggiando con il tetto aperto...

A questo punto spero che la fiction "schermo nero" non vada in onda ed auspico veramente di mettere la parola "THE END" a questa e spero anche che il sequel "Faro bruciato" sia meno ricco di colpi di scena.
Ma alla fine hai pure pagato i 100 euro per il fermo lavaggio o no?
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Aggiornamenti: intanto il conto è lievitato ad euro 467,93 e non ho capito il motivo... non era presente la persona che segue la mia auto perché sono andato molto tardi a ritirarla ma era presente un altro addetto (gentilissimo anche lui) che continuava a dirmi che se la diagnosi rileva 100 minuti di display acceso è successo quell'evento...
Quando gli ho fatto presente che comunque la batteria era quella originale allora ha detto, a denti stretti, che forse la batteria "vecchia" potrebbe dare informazioni errate.

Al momento di salire in macchina scopro che si è in moto, il motore gira regolarmente ma sono sparite le lancette del tachimetro (un difetto che si è verificato su vetture come la mia e che la bmw, quando la vettura è ancora in garanzia, ha risolto sostituendo il quadro strumenti in garanzia o, quando scaduta da poco, facendo pagare solamente la manodopera)
Rientro e provo a cercare la persona che mi ha riconsegnato l'auto (che era diversa da quella che mi aveva detto che la batteria vecchia poteva dare messaggi errati) ma non sono riuscito a trovarla. Allora sono andato dall'uomo "dei messaggi errati" che è venuto fuori a vedere il difetto. Nel frattempo è arrivata anche la persona che mi aveva consegnato l'auto.

Veloce antefatto: da qualche giorno prima "dell'odissea" le lancette erano diventate "quasi invisibili" ma non gli avevo dato un peso eccessivo e non l'ho nemmeno fatto presente al service quando hanno iniziato i lavori della batteria.

Torniamo alla consegna: percepisco imbarazzo tra i due addetti BMW e difficoltà a comunicare con me. Iniziano a cercare il sensore di luminosità senza successo, commentano tra di loro che il difetto è conosciuto e poi mi dicono che lunedì verrò contattato dalla persona che ha seguito la mia vettura e, cercheranno di organizzare una diagnosi a pagamento, che ovviamente costerà più delle mie analisi del sangue che ho effettuato sabato (io non capisco che cosa, anziché cosa dovrei utilizzare un'altra parola che inizia sempre con la lettera "C", finisce con la seconda lettera di questo termine ed è più lunga di una lettera..., abbiano cercato con la diagnosi se non ha rilevato il difetto del quadro ed un altro difetto che a breve vi racconterò ma ha trovato che il faro destro va sostituito... un politico, che non è più tra noi da molti anni, e che, personalmente, non stimavo era famoso, tra l'altro per questa frase: "A PENSAR MALE SI COMMETTE PECCATO MA SPESSO CI SI AZZECCA") con me che aspetto in sala di attesa senza costringermi a dover tornare nuovamente per capire se si tratti di un difetto software o hardware ma, quasi sicuramente il quadro sarà da sostituire per la cifra di circa 800 euro senza NESSUNA FORMA DI GARANZIA.

E, nel frattempo siamo arrivati a sabato: mi reco ad un A L T R O autolavaggio a pochi metri da casa mia e, intanto scopro che il "veggente" oltre che pulciaro è anche un ladro perché è sparito dal pianale il cappellino BMW che avevo...
Quando torno a casa, prima di spegnere l'auto "butto" un occhio al display e scopro, leggendolo, che la vettura ha percorso, per andare all'A L T R O autolavaggio 47 km ed ho impiegato 2 ore e 16 minuti per percorrerli...

Questo evidenzia due fatti: che in BMW, visto che ho tardato a ritirare l'auto, loro l'hanno utilizzata per i "CASI" loro e che, soprattutto, il display non si azzera da quando la vettura era da loro... ed allora continuo a chiedermi che "COSA" ha analizzato la "pregiata" e "costosa" diagnosi??????????

TO BE CONTINUED....purtroppo!!!!
 
Sono riuscito finalmente a parlare con il ministero!

La macchina è pronta da ieri e, per rivederla sana e salva, devo pagare un riscatto pari ad € 424,61 in banconote di piccolo taglio e mi ha confermato che la batteria (EFB e non AGM perchè la mia vettura monta quel tipo di batteria) ha subito una scarica profonda dovuta al fatto che è rimasta CENTO minuti (leggasi un'ora e quaranta minuti) con il quadro acceso.
Mi ha ribadito che non sono cento minuti di assorbimento (anomalo n.d.r.) ma proprio 100 minuti in cui il quadro è stato acceso e questo evento ne ha causato il decesso.
Io, sinceramente, non riesco a capire come possa essere rimasto il quadro acceso per 100 minuti. L'unico sospetto che ho è che la persona che avrei dovuto ferire per far intervenire tempestivamente il soccorso BMW, abbia collegato qualche utenza energivora (magari l'aspirapolvere visto che l'auto non è stata aspirata) alla presa di corrente della mia 118 creando un guasto non conosciuto nel database dei difetti e la diagnosi l'ha reso assimilabile ai famigerati 100 minuti...

Comunque "domani è un altro giorno" ed io anziché "via col vento" andrò "via col BMW" con il vento tra i capelli viaggiando con il tetto aperto...

A questo punto spero che la fiction "schermo nero" non vada in onda ed auspico veramente di mettere la parola "THE END" a questa e spero anche che il sequel "Faro bruciato" sia meno ricco di colpi di scena.


Dispiace davvero....

Per quel che....Lo speriamo tutti
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Aggiornamenti: intanto il conto è lievitato ad euro 467,93 e non ho capito il motivo... non era presente la persona che segue la mia auto perché sono andato molto tardi a ritirarla ma era presente un altro addetto (gentilissimo anche lui) che continuava a dirmi che se la diagnosi rileva 100 minuti di display acceso è successo quell'evento...
Quando gli ho fatto presente che comunque la batteria era quella originale allora ha detto, a denti stretti, che forse la batteria "vecchia" potrebbe dare informazioni errate.

Al momento di salire in macchina scopro che si è in moto, il motore gira regolarmente ma sono sparite le lancette del tachimetro (un difetto che si è verificato su vetture come la mia e che la bmw, quando la vettura è ancora in garanzia, ha risolto sostituendo il quadro strumenti in garanzia o, quando scaduta da poco, facendo pagare solamente la manodopera)
Rientro e provo a cercare la persona che mi ha riconsegnato l'auto (che era diversa da quella che mi aveva detto che la batteria vecchia poteva dare messaggi errati) ma non sono riuscito a trovarla. Allora sono andato dall'uomo "dei messaggi errati" che è venuto fuori a vedere il difetto. Nel frattempo è arrivata anche la persona che mi aveva consegnato l'auto.

Veloce antefatto: da qualche giorno prima "dell'odissea" le lancette erano diventate "quasi invisibili" ma non gli avevo dato un peso eccessivo e non l'ho nemmeno fatto presente al service quando hanno iniziato i lavori della batteria.

Torniamo alla consegna: percepisco imbarazzo tra i due addetti BMW e difficoltà a comunicare con me. Iniziano a cercare il sensore di luminosità senza successo, commentano tra di loro che il difetto è conosciuto e poi mi dicono che lunedì verrò contattato dalla persona che ha seguito la mia vettura e, cercheranno di organizzare una diagnosi a pagamento, che ovviamente costerà più delle mie analisi del sangue che ho effettuato sabato (io non capisco che cosa, anziché cosa dovrei utilizzare un'altra parola che inizia sempre con la lettera "C", finisce con la seconda lettera di questo termine ed è più lunga di una lettera..., abbiano cercato con la diagnosi se non ha rilevato il difetto del quadro ed un altro difetto che a breve vi racconterò ma ha trovato che il faro destro va sostituito... un politico, che non è più tra noi da molti anni, e che, personalmente, non stimavo era famoso, tra l'altro per questa frase: "A PENSAR MALE SI COMMETTE PECCATO MA SPESSO CI SI AZZECCA") con me che aspetto in sala di attesa senza costringermi a dover tornare nuovamente per capire se si tratti di un difetto software o hardware ma, quasi sicuramente il quadro sarà da sostituire per la cifra di circa 800 euro senza NESSUNA FORMA DI GARANZIA.

E, nel frattempo siamo arrivati a sabato: mi reco ad un A L T R O autolavaggio a pochi metri da casa mia e, intanto scopro che il "veggente" oltre che pulciaro è anche un ladro perché è sparito dal pianale il cappellino BMW che avevo...
Quando torno a casa, prima di spegnere l'auto "butto" un occhio al display e scopro, leggendolo, che la vettura ha percorso, per andare all'A L T R O autolavaggio 47 km ed ho impiegato 2 ore e 16 minuti per percorrerli...

Questo evidenzia due fatti: che in BMW, visto che ho tardato a ritirare l'auto, loro l'hanno utilizzata per i "CASI" loro e che, soprattutto, il display non si azzera da quando la vettura era da loro... ed allora continuo a chiedermi che "COSA" ha analizzato la "pregiata" e "costosa" diagnosi??????????

TO BE CONTINUED....purtroppo!!!!

Per definirli, non posso usare i termini che mi si stanno affollando sulle punte delle dita ... ti posso dire però cosa farei io

Inizierei con inviargli una pec con il resoconto di tutto quanto accaduto in officina, inviata per conoscenza a BMW Italia. Poi o la risolvono "diplomaticamente" (e senza ulteriori spennamenti) o cambierei officina
 
Aggiornamenti: intanto il conto è lievitato ad euro 467,93 e non ho capito il motivo... non era presente la persona che segue la mia auto perché sono andato molto tardi a ritirarla ma era presente un altro addetto (gentilissimo anche lui) che continuava a dirmi che se la diagnosi rileva 100 minuti di display acceso è successo quell'evento...
Quando gli ho fatto presente che comunque la batteria era quella originale allora ha detto, a denti stretti, che forse la batteria "vecchia" potrebbe dare informazioni errate.

Al momento di salire in macchina scopro che si è in moto, il motore gira regolarmente ma sono sparite le lancette del tachimetro (un difetto che si è verificato su vetture come la mia e che la bmw, quando la vettura è ancora in garanzia, ha risolto sostituendo il quadro strumenti in garanzia o, quando scaduta da poco, facendo pagare solamente la manodopera)
Rientro e provo a cercare la persona che mi ha riconsegnato l'auto (che era diversa da quella che mi aveva detto che la batteria vecchia poteva dare messaggi errati) ma non sono riuscito a trovarla. Allora sono andato dall'uomo "dei messaggi errati" che è venuto fuori a vedere il difetto. Nel frattempo è arrivata anche la persona che mi aveva consegnato l'auto.

Veloce antefatto: da qualche giorno prima "dell'odissea" le lancette erano diventate "quasi invisibili" ma non gli avevo dato un peso eccessivo e non l'ho nemmeno fatto presente al service quando hanno iniziato i lavori della batteria.

Torniamo alla consegna: percepisco imbarazzo tra i due addetti BMW e difficoltà a comunicare con me. Iniziano a cercare il sensore di luminosità senza successo, commentano tra di loro che il difetto è conosciuto e poi mi dicono che lunedì verrò contattato dalla persona che ha seguito la mia vettura e, cercheranno di organizzare una diagnosi a pagamento, che ovviamente costerà più delle mie analisi del sangue che ho effettuato sabato (io non capisco che cosa, anziché cosa dovrei utilizzare un'altra parola che inizia sempre con la lettera "C", finisce con la seconda lettera di questo termine ed è più lunga di una lettera..., abbiano cercato con la diagnosi se non ha rilevato il difetto del quadro ed un altro difetto che a breve vi racconterò ma ha trovato che il faro destro va sostituito... un politico, che non è più tra noi da molti anni, e che, personalmente, non stimavo era famoso, tra l'altro per questa frase: "A PENSAR MALE SI COMMETTE PECCATO MA SPESSO CI SI AZZECCA") con me che aspetto in sala di attesa senza costringermi a dover tornare nuovamente per capire se si tratti di un difetto software o hardware ma, quasi sicuramente il quadro sarà da sostituire per la cifra di circa 800 euro senza NESSUNA FORMA DI GARANZIA.

E, nel frattempo siamo arrivati a sabato: mi reco ad un A L T R O autolavaggio a pochi metri da casa mia e, intanto scopro che il "veggente" oltre che pulciaro è anche un ladro perché è sparito dal pianale il cappellino BMW che avevo...
Quando torno a casa, prima di spegnere l'auto "butto" un occhio al display e scopro, leggendolo, che la vettura ha percorso, per andare all'A L T R O autolavaggio 47 km ed ho impiegato 2 ore e 16 minuti per percorrerli...

Questo evidenzia due fatti: che in BMW, visto che ho tardato a ritirare l'auto, loro l'hanno utilizzata per i "CASI" loro e che, soprattutto, il display non si azzera da quando la vettura era da loro... ed allora continuo a chiedermi che "COSA" ha analizzato la "pregiata" e "costosa" diagnosi??????????

TO BE CONTINUED....purtroppo!!!!
Non ci posso credere ,l'assurdo dell'assurdo.
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Ennesimo aggiornamento:
ieri esco prestissimo e mi reco al ministero (d'altronde si sa che nei ministeri si "lavora" mezza giornata...) per parlare con la persona che aveva seguito la mia vettura che mi aveva dato "udienza" senza appuntamento.
Sempre gentilissimo mi fa portare la vettura in officina ed iniziamo ad analizzare il display e qui "mea culpa, mea grandissima culpa" mi fa notare che è presente in un menù, diverso da quello del display, quello per far azzerare il computer di bordo... (in realtà io ricordavo questa impostazione ma non riuscivo più a trovarla proprio perché all'interno di un altro menù).
Mi cospargo il capo di cenere, chiedo con discrezione notizie del cappellino (ma sono praticamente certo che sia stato il veggente) e poi parliamo delle lancette e del faro e mi ribadisce che, lasciando la vettura in officina dopo l'ennesima diagnosi, loro possono inviare la segnalazione a BMW per vedere se può contribuire alla spesa del cruscotto in qualche maniera, ma, purtroppo, con la burocrazia, questo implica un fermo in officina di almeno una settimana. Per il faro invece non ci sono altre soluzioni se non la sostituzione dello stesso.

Essendo presto, prima di rientrare a casa mi reco dall'officina "sopra" casa mia (sopra perché abito in una strada in discesa a senso unico e l'officina si trova immediatamente prima di casa mia) e faccio presente entrambe le problematiche specificando anche che, per quanto riguarda il faro, ho anche a disposizione un video che spiega come effettuare la riparazione.
Il meccanico (gentilissimo anche lui) mi fa presente che ha anche lui una BMW (non ricordo più che modello abbia) ed ha già riparato un faro con un problema simile al mio.
Non è convinto di quello che propone il video ma (nell'eventualità che gliela porti a riparare lo guarderebbe comunque) ha in mente una soluzione che però non mi dice immagino "per segreto professionale".
Per quanto riguarda il cruscotto lui non sa dove sia il sensore di oscurità ma, attaccando la diagnosi, vedrebbe quello che si può fare...

Prossimi passi che eseguirò: oggi provo ad andare dall'altra officina BMW dove avevo preso appuntamento per la diagnosi del faro prima che rimanessi per strada a vedere se riescono a risolvere la situazione in maniera meno burocratica ed onerosa e magari anche con un'auto sostitutiva gratuita..

Comunque credo che venerdì, essendo in lavoro agile, proverò a portare la vettura dal meccanico sopra casa e vedere se riesce a risolvere almeno il problema del faro.

Eventuali commenti e pareri sono sempre graditi. Grazie.
 
Ennesimo aggiornamento:
ieri esco prestissimo e mi reco al ministero (d'altronde si sa che nei ministeri si "lavora" mezza giornata...) per parlare con la persona che aveva seguito la mia vettura che mi aveva dato "udienza" senza appuntamento.
Sempre gentilissimo mi fa portare la vettura in officina ed iniziamo ad analizzare il display e qui "mea culpa, mea grandissima culpa" mi fa notare che è presente in un menù, diverso da quello del display, quello per far azzerare il computer di bordo... (in realtà io ricordavo questa impostazione ma non riuscivo più a trovarla proprio perché all'interno di un altro menù).
Mi cospargo il capo di cenere, chiedo con discrezione notizie del cappellino (ma sono praticamente certo che sia stato il veggente) e poi parliamo delle lancette e del faro e mi ribadisce che, lasciando la vettura in officina dopo l'ennesima diagnosi, loro possono inviare la segnalazione a BMW per vedere se può contribuire alla spesa del cruscotto in qualche maniera, ma, purtroppo, con la burocrazia, questo implica un fermo in officina di almeno una settimana. Per il faro invece non ci sono altre soluzioni se non la sostituzione dello stesso.

Essendo presto, prima di rientrare a casa mi reco dall'officina "sopra" casa mia (sopra perché abito in una strada in discesa a senso unico e l'officina si trova immediatamente prima di casa mia) e faccio presente entrambe le problematiche specificando anche che, per quanto riguarda il faro, ho anche a disposizione un video che spiega come effettuare la riparazione.
Il meccanico (gentilissimo anche lui) mi fa presente che ha anche lui una BMW (non ricordo più che modello abbia) ed ha già riparato un faro con un problema simile al mio.
Non è convinto di quello che propone il video ma (nell'eventualità che gliela porti a riparare lo guarderebbe comunque) ha in mente una soluzione che però non mi dice immagino "per segreto professionale".
Per quanto riguarda il cruscotto lui non sa dove sia il sensore di oscurità ma, attaccando la diagnosi, vedrebbe quello che si può fare...

Prossimi passi che eseguirò: oggi provo ad andare dall'altra officina BMW dove avevo preso appuntamento per la diagnosi del faro prima che rimanessi per strada a vedere se riescono a risolvere la situazione in maniera meno burocratica ed onerosa e magari anche con un'auto sostitutiva gratuita..

Comunque credo che venerdì, essendo in lavoro agile, proverò a portare la vettura dal meccanico sopra casa e vedere se riesce a risolvere almeno il problema del faro.

Eventuali commenti e pareri sono sempre graditi. Grazie.
Mi auguro che la diagnosi costi meno se non gratuita e che ti faccia risparmiare i soldi del faro, magari sarà il prossimo tuo meccanico.
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Mi auguro anch’io che la diagnosi non ti costi una fortuna, magari te la fanno solo come controllo di cortesia visto che è un’officina di fiducia (e che alla fine non ci sia bisogno di sostituire tutto il faro). A volte basta davvero un tecnico con un po’ di esperienza pratica in più, rispetto ai “soliti” centri ufficiali che vanno solo a protocollo.

Chissà, magari sarà davvero il tuo prossimo meccanico di riferimento…
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Back
Alto