Diverso calcoloL allargamento di carreggiata si nota esteticamente. Non chiaro se la potenza di 175 cv è dovuta da un diverso calcolo rispetto a prima della potenza ibrida o ci sia un effettivo aumento di potenza e prestazioni
Mi sembra che con l'EU6e bis finalmente l'omologazione delle plug-in viene rivista perche' la batteria e' quasi impossibile che venga ricaricata ogni 100km e sicuramente non lo può fare chi viaggia molto.La motorizzazione plug in della tonale restyling perde 10 cavalli combinati, ma il 1.3 firefly perde ben 30 cavalli da 180 a 150 cavalli, non raggiungendo i 200 kmh di velocità massima ma solo 195, mentre la 1.5 mild hybrid mantiene la stessa velocità massima di 212 kmh ed è la più veloce della gamma nonostante i 100 cavalli in meno. Inoltre date le nuove omologazioni euro 6e bis la co2 dichiarata è raddopiata da 30 a 80 grammi, mentre la mild hybrid e la diesel hanno ridotto il valore di co2![]()
Sorpresa, il nuovo SUV Alfa Romeo Tonale è un po' meno "Veloce" del vecchio - ItalPassion
Lo avevamo annunciato ieri: l'Alfa Romeo ha già svelato il restyling del Tonale, a soli tre anni dal lancio. Un lifting inaspettato ma strategicowww.italpassion.fr
Con il nuovo euro la co2 aumenta per tutte, ma il plug in della tonale è particolarmente scadente. Ma d'altronde poco si può chiedere alla vecchietta fcaMi sembra che con l'EU6e bis finalmente l'omologazione delle plug-in viene rivista perche' la batteria e' quasi impossibile che venga ricaricata ogni 100km e sicuramente non lo può fare chi viaggia molto.
Plug in della vecchietta Tonale scadente? Dovresti vedere quello della giovane Volvo.Con il nuovo euro la co2 aumenta per tutte, ma il plug in della tonale è particolarmente scadente. Ma d'altronde poco si può chiedere alla vecchietta fca
Non sono un hater delle auto italiane però per confronto parlando solo di co2 con il nuovo euro6ebis la Volvo xc60 plug in 2.0 450 cv è omologata da scheda tecnica a 65-82 grammi, rispetto alla tonale 1.3 270 cv 77-83 grammi. La c5 aircross plug in 1.6 195 cavalli, quindi emp2, 55-57 grammi. Il plug in serve per ridurre le emissioni a libretto, quello è l'obiettivo. La motorizzazione 1.3 plug in riesce poco in questo obiettivo, forse quella che ci riesce meno di tutte ad oggiPlug in della vecchietta Tonale scadente? Dovresti vedere quello della giovane Volvo.
In realtà gli unici plug in che abbiano un senso soni I nuovi cinesi e i nuovi VW. Finalmente pute Stellantis ha fatto qualcosa di buono con il plug in della Grand Wagonner 2026 che fa addirittura 200 km. Anche quello della STLA Medium, non della EMP2, dovrebbe finalmente arrivare a 100 km
Non è un problema di essere vecchietta, ha semplicemente una batteria di capacità inferiore ed ecco li che su 100 km di test la co2 risulta inferiore.....considerando che il sistema Jeep ha una capacità nominale di 11.6 kw e la Volvo 18.8 con una percorrenza in elettrico quasi doppia (92 km contro i 50 dell'americana) mi verrebbe da dire che la svedese non sia tutta questa eccellenza.Non sono un hater delle auto italiane però per confronto parlando solo di co2 con il nuovo euro6ebis la Volvo xc60 plug in 2.0 450 cv è omologata da scheda tecnica a 65-82 grammi, rispetto alla tonale 1.3 270 cv 77-83 grammi. La c5 aircross plug in 1.6 195 cavalli, quindi emp2, 55-57 grammi. Il plug in serve per ridurre le emissioni a libretto, quello è l'obiettivo. La motorizzazione 1.3 plug in riesce poco in questo obiettivo, forse quella che ci riesce meno di tutte ad oggi
E vedi quanto fa la XC40 e poi ne riparliamo. Il plug in, come l'elettrico, fa passi da gigante da una generazione all'altra, quindi la vecchietta si difende in modo eccellente: ho visto che la nuova Tonale fa 70-80km reali in elettrico che, per il vecchio b-wide ma non solo, è tanta roba. Poi ovvio che c'è di meglio, ma anche di molto peggio; per esempio la su citata XC40, migliore sotto tanti aspetti ma che di km ne fa 30 se va bene (dati miei)Non sono un hater delle auto italiane però per confronto parlando solo di co2 con il nuovo euro6ebis la Volvo xc60 plug in 2.0 450 cv è omologata da scheda tecnica a 65-82 grammi, rispetto alla tonale 1.3 270 cv 77-83 grammi. La c5 aircross plug in 1.6 195 cavalli, quindi emp2, 55-57 grammi. Il plug in serve per ridurre le emissioni a libretto, quello è l'obiettivo. La motorizzazione 1.3 plug in riesce poco in questo obiettivo, forse quella che ci riesce meno di tutte ad oggi
La nuova tonale ha la batteria di 15 kwh, leggermente inferiore alla media, non è la dimensione leggermente inferiore a decretare il risultato mediocreNon è un problema di essere vecchietta, ha semplicemente una batteria di capacità inferiore ed ecco li che su 100 km di test la co2 risulta inferiore.....considerando che il sistema Jeep ha una capacità nominale di 11.6 kw e la Volvo 18.8 con una percorrenza in elettrico quasi doppia (92 km contro i 50 dell'americana) mi verrebbe da dire che la svedese non sia tutta questa eccellenza.
La xc40 plug in non è più a listino, per questo ho confrontato il valore di co2 con la xc60 plugin euro6ebis. I km in elettrico sono sostanzialmente irrilevanti per la qualità di un plugin, ciò che conta sono i consumi senza ricarica e le emissioni a libretto che siano le più basse possibileE vedi quanto fa la XC40 e poi ne riparliamo. Il plug in, come l'elettrico, fa passi da gigante da una generazione all'altra, quindi la vecchietta si difende in modo eccellente: ho visto che la nuova Tonale fa 70-80km reali in elettrico che, per il vecchio b-wide ma non solo, è tanta roba. Poi ovvio che c'è di meglio, ma anche di molto peggio; per esempio la su citata XC40, migliore sotto tanti aspetti ma che di km ne fa 30 se va bene (dati miei)
Dipende anche e soprattutto dall'efficienza generale, pochi kwh di differenza non cambiano molto, soprattutto adesso che nel ciclo c'è più percorrenza a batteria scaricai limiti di percorrenza elettrica determinati dalla batteria ridotta influenza e come il valore di co2 nel ciclo di omologazione
Temugin73 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa