<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adas imposti dopo il 2024 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Adas imposti dopo il 2024

Sì, ma qui siamo nella sezione "Honda", e stiamo parlando degli ADAS Honda......
Io sto solo dicendo che l'ultimo aggiornamento degli ADAS, come implementato da Honda, è micidiale e dovrebbe lasciare la possibilità di interdire definitivamente il controllo segnaletica, e non solo per ogni partenza!!
Il cicalino del superamento dei limiti di velocità non si può eliminare definitivamente su nessuna auto nuova (dal 2024 mi pare) perché c'è una legge europea che lo rende obbligatorio.
Il massimo che puoi fare è disabilitarlo ogni volte che guidi l'auto, per questo io chiedevo (finora senza risposta :D) se la disattivazione di questo cicalino nelle Honda è una procedura lunga oppure semplice da eseguire.
Il beep è fastidioso a livello di volume e persistenza nel tempo oppure come leggo su altre auto è leggero e non persistente? Grazie a chi vorrà rispondere
 
come funzionano i beep l'ho già scritto più volte nei thread precedenti. Sfoglia indietro e lo trovi.
Sono una grandissima rottura di gabbasisi!

Per disabilitare: accendi la macchina, aspetti che si inizializzi il display, e poi, con leva in "P"
scegli la pagina 2 del menù iniziale a display
scegli "impostazioni veicolo",
scegli "impostaz. sistema assistenza guida",
scegli "Visualizzazione sistema riconoscimento segnali stradali"
scegli "Nessuno"

Quando ci prendi la mano, riesci a farlo in 10-15 sec, se ti sei dimenticato all'avvio, potresti anche farlo quando sei fermo al primo semaforo utile.
 
Magari dipende da annata, ma ho trovato questo, se c'è un comando al volante dedicato, a volte le scorciatoie non le sanno manco le assistenze, e sui manuali ormai tuto non ci sta

  • Tramite i comandi sul volante: Tieni premuto il tasto dedicato per alcuni secondi fino a quando il sistema non si disattiva. Potrebbe apparire un messaggio sul display che conferma la disabilitazione. In alcuni modelli, è necessario premere il tasto una volta per accedere al menu e poi selezionare la funzione da disattivare.
 
Magari dipende da annata, ma ho trovato questo, se c'è un comando al volante dedicato, a volte le scorciatoie non le sanno manco le assistenze, e sui manuali ormai tuto non ci sta

  • Tramite i comandi sul volante: Tieni premuto il tasto dedicato per alcuni secondi fino a quando il sistema non si disattiva. Potrebbe apparire un messaggio sul display che conferma la disabilitazione. In alcuni modelli, è necessario premere il tasto una volta per accedere al menu e poi selezionare la funzione da disattivare.
Ci sono dei siti apposta, che usavo per azzerare il timer e contakm per il ambio d'olio sulla legacy e sulla V40.
 
Back
Alto