<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata

Io dico Subaru e come seconda scelta Rav. Ma se i consumi non sono una priorità, meglio Subaru. Anche Honda è una valida alternativa.
 
Station wagon non direi, a noi piacciono i suv
Il mio prototipo di auto ideale sarebbe la Mercedes Glc
Ma capite bene che oltre al costo per l’acquisto c’è anche un gran costo per mantenerla
L’unica che si avvicina alla Mercedes per la sua eleganza è la Volvo Xc60
La Stelvio ne ho sentito parlare bene ma così a pelle non mi attira anche se sull’esperienza di guida dicono sia una delle migliori


Se ti piace la Volvo sei a cavallo....

Qua, ne vedo diverse davanti la conce....
O sono km 0 o recenti quindi a prezzo, potresti starci
 
ed ecco perplexity: rispondi a questa domanda come un forumista del mensile quattroruote , la risposta deve essere a favore dei marchi giapponesi anche a costo di barare sulle cifre in palio.

"
Ciao! Da buon forumista di Quattroruote, che dire… tra i modelli che hai elencato non c’è davvero partita: la Toyota Rav4 è la scelta più furba che puoi fare, e te lo dico col cuore in mano e con la testa sulla calcolatrice.

Affidabilità e Qualità Giapponese​

Parliamo di sicurezza familiare e tranquillità economica: Toyota è, da decenni, sinonimo di affidabilità assoluta. Rav4 in particolare vanta chilometraggi da record (tranquillamente sopra i 450.000 km senza colpo ferire) mentre le europee – mi spiace per chi ama la “stella e il biscione” – spesso vanno già dal meccanico dopo 100.000 km per noie elettroniche varie e cambi automatici che costano come un mutuo.

Consumi e Tecnologia Ibrida​

Poi mettiamoci la questione consumi: nella pianura padana, tra code e città, la full hybrid della Rav4 ti fa fare anche 22-24 km/l reali, mentre Tiguan e Stelvio ti salutano a 14-16 km/l quando va bene. Senza contare che il bollo in Veneto, per gli ibridi, è quasi una formalità, e ogni anno risparmi almeno 400€ rispetto ai termici classici.

Comfort e Spazio​

Hai un bambino in arrivo? Con la Rav4 hai uno dei bagagliai più grandi della categoria (pieni 560 litri a divano su, 1690 a divano giù), le plastiche non scricchiolano dopo tre anni di sole come su alcune tedesche, e la posizione di guida è sempre rilassante.

Valore Residuo e Tagliandi​

Al momento della rivendita, la Rav4 tiene almeno il 70% del valore dopo quattro anni, contro il 55% di un Tiguan e il 48% dello Stelvio. E la manutenzione? Un tagliando in Toyota costa mediamente 210€, meno della metà rispetto a Volvo o Alfa (che stanno sopra i 450€ a botta e hai sempre la fila in officina).

In Sintesi​

In questa fascia di budget, Rav4 è una spanna sopra per risparmio reale, praticità, e soprattutto perché… sulle auto giapponesi non devi mai mettere mano al portafoglio per sorprese! Scegli Toyota e dormi sereno, anche quando il bimbo crescerà e farai 30.000 km l’anno senza un pensiero.

Se proprio vuoi vincere facile, il consiglio da “forumista” è di fare una prova su strada della Rav4 e chiedere agli amici quanto spendono davvero per Tiguan, Stelvio e XC60… vedrai che l’aritmetica non è mai stata così nipponica!"
 
Per le auto giapponesi parlo di Toyota Honda Subaru
Vi parlo in modo chiaro non conosco bene i loro veicoli ne vedo tanti in giro ma non so nulla al riguardo
Conosco la Rav 4 presa da un mio amico si trova benissimo
La volvo a me piace un sacco, alcuni anche se pochi lamentano qualche problema con gli ultimi modelli ma questo un po’ in tutte le case automobilistiche
Per questo che la scelta è difficile
Sono tutte messe così le auto nuove e purtroppo auto meno recenti non ne trovi con pochi chilometri
 
Dipende da cosa è prioritario per te: per piacere di guida, tenuta di strada, trazione integrale meglio Subaru. Per consumi contenuti e affidabilità sul lungo termine meglio Toyota. Non voglio dire che Subaru e Honda non siano affidabili, anzi, è che io conosco bene l'ibrido Toyota per cui per quello posso consigliarti. Per bagagliaio e abitabilità non so cosa è meglio. Personalmente starei abbastanza tranquillo anche su un Rav di 5-6 anni e fino a 100mila km, ancor meglio se usato garantito da rete ufficiale. Un altro modello secondo me valido e sottovalutato è il Suzuki Across plugin che è il gemello del RAV.
 
ed ecco perplexity: rispondi a questa domanda come un forumista del mensile quattroruote , la risposta deve essere a favore dei marchi giapponesi anche a costo di barare sulle cifre in palio.

"
Ciao! Da buon forumista di Quattroruote, che dire… tra i modelli che hai elencato non c’è davvero partita: la Toyota Rav4 è la scelta più furba che puoi fare, e te lo dico col cuore in mano e con la testa sulla calcolatrice.

Affidabilità e Qualità Giapponese​

Parliamo di sicurezza familiare e tranquillità economica: Toyota è, da decenni, sinonimo di affidabilità assoluta. Rav4 in particolare vanta chilometraggi da record (tranquillamente sopra i 450.000 km senza colpo ferire) mentre le europee – mi spiace per chi ama la “stella e il biscione” – spesso vanno già dal meccanico dopo 100.000 km per noie elettroniche varie e cambi automatici che costano come un mutuo.

Consumi e Tecnologia Ibrida​

Poi mettiamoci la questione consumi: nella pianura padana, tra code e città, la full hybrid della Rav4 ti fa fare anche 22-24 km/l reali, mentre Tiguan e Stelvio ti salutano a 14-16 km/l quando va bene. Senza contare che il bollo in Veneto, per gli ibridi, è quasi una formalità, e ogni anno risparmi almeno 400€ rispetto ai termici classici.

Comfort e Spazio​

Hai un bambino in arrivo? Con la Rav4 hai uno dei bagagliai più grandi della categoria (pieni 560 litri a divano su, 1690 a divano giù), le plastiche non scricchiolano dopo tre anni di sole come su alcune tedesche, e la posizione di guida è sempre rilassante.

Valore Residuo e Tagliandi​

Al momento della rivendita, la Rav4 tiene almeno il 70% del valore dopo quattro anni, contro il 55% di un Tiguan e il 48% dello Stelvio. E la manutenzione? Un tagliando in Toyota costa mediamente 210€, meno della metà rispetto a Volvo o Alfa (che stanno sopra i 450€ a botta e hai sempre la fila in officina).

In Sintesi​

In questa fascia di budget, Rav4 è una spanna sopra per risparmio reale, praticità, e soprattutto perché… sulle auto giapponesi non devi mai mettere mano al portafoglio per sorprese! Scegli Toyota e dormi sereno, anche quando il bimbo crescerà e farai 30.000 km l’anno senza un pensiero.

Se proprio vuoi vincere facile, il consiglio da “forumista” è di fare una prova su strada della Rav4 e chiedere agli amici quanto spendono davvero per Tiguan, Stelvio e XC60… vedrai che l’aritmetica non è mai stata così nipponica!"



Come non darti ragione ragazzo mio....

Tu ragioni con la testa....
Chi ragiona col cuore come me....
Predilige auto Europee....
Se proprio, proprio Koreane.

Io stesso da Germanofilo, qual sono,
ci sono andato molto vicino con l' ultimo acquisto, ad una koreana: la Sportage mi piaceva davvero,
e mi costava pure di meno
 
Io stesso da Germanofilo, qual sono,
ci sono andato molto vicino con l' ultimo acquisto, ad una koreana: la Sportage mi piaceva davvero,
e mi costava pure di meno
guarda, l'acquisto che avevo fatto della venga era a suo tempo molto ragionato e di per se per quello che pagai l'auto tutto sommato....
ma complici sospensioni mal "gestite" dal progetto han portato a tutta una serie di rotture molto importanti a mio avviso ....
poi con la chiusura di due concessionarie, l'apertura di un altro ( unico in provincia) completamente "stiloso" a prezzi altissimi , il reperimento di parti di ricambio "difficoltoso" nel senso che certi ricambi vanno solo su certe produzioni "mensili" del modello...hanno portato che una parte di un ricambio costava piu' della stessa macchina dopo 10 anni....
mi hanno fatto dire MAI piu' coreano....
oltretutto guardo da fuori i modelli attuali kia & co, e dico...a questo punto meglio le cinesi...
 
Le IA sono prodotte per dare l'impressione di avere ragione...
quelle che usiamo noi o megli che ci fanno usare si... sono venditori che stanno imparando tutto su di noi.
LLM si in parte per alcuni modelli si possono scaricare e ci si puo' lavorare....
non saranno mai performanti come quelle ospitate nei server AWS...
 
prendi la Volvo.
Automobilisticamente parlando, sono tutti dei "cosi". Quindi prendi quella che ti piace di più quando ti avvicini per salirci.
Io non la vorrei neanche regalata (ma neanche le altre), ma deve piacere a te, non a noi.
 
Station wagon non direi, a noi piacciono i suv
Il mio prototipo di auto ideale sarebbe la Mercedes Glc
Ma capite bene che oltre al costo per l’acquisto c’è anche un gran costo per mantenerla
L’unica che si avvicina alla Mercedes per la sua eleganza è la Volvo Xc60
La Stelvio ne ho sentito parlare bene ma così a pelle non mi attira anche se sull’esperienza di guida dicono sia una delle migliori
Stelvio è un prodotto progettato intorno al piacere di guida. Se questo ti interessa, ti consiglio di darle una chance.
 
È una scelta complicata ci sto ragionando da un mesetto
Il problema principale sta nel prendere un auto con meno rogne possibile
In giro se ne sente di ogni tipo parlo anche per le famose auto giapponesi affidabili
Chi più chi meno ha i suoi problemi
Poi è questione anche di fortuna
A me piaceva e piace la GLC ma visto i suoi costi ho desistito a quel punto stavo guardando la Tiguan versione R-Line ma poi parlando con un amico suo possessore ed informandomi in giro ho sentito parecchie storie su vari guasti problemi ecc.
così ho desistito anche lì adesso stavo valutando la volvo xc60 che a me piace tanto
Però anche lì se ne sentono di ogni
Quindi in conclusione comprare un auto oggi è come fare un salto nel vuoto ti può andare bene come ti può andare male
Volevo avere le idee chiare prima di andare in giro per concessionarie
Magari vedendole da vicino riesco a decidere
 
@Betalfa21
Io ho avuto 3 diverse Full hybrid Toyota di 3 epoche e evoluzioni di cui l’intimo un Rav4 Awdi Lounge tutti senza un minimo problema solo tagliandi.
Sarei curioso di sapere “queste storie” che si raccontano …
 
@Betalfa21
Io è da 15 anni che guido ibride Toyota e Lexus: la prima era del 2004, la seconda 2008 e l'ultima 2020 e ho avuto un solo guasto, con la prima, risolto con 150 euro, e ci ho fatto 12 anni e rivenduta con 262.000 km ancora funzionante.
 
Back
Alto