<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto a trazione integrale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto a trazione integrale

e' stato postato un elenco di vettura molto disomogeneo per dimensioni, cilindrate prestazioni e costi di gestione. Senza una scrematura in base alle esigenze resta molto difficile poter dare dei consigli.
Non ho limiti o obblighi di spazio, nel senso che potrei comprare una macchina da 4 metri e 20 ma anche una 5 metri, vorrei restare sotto gli 80.000 km. Per quanto riguarda i costi di gestione, i tagliandi non li pago qualsiasi sia il brand. Diciamo che sto cercando un'auto abile su neve/ghiaia/sterrato e che mi piaccia un po esteticamente
 
Visto che sei nel commerciale... io valuterei tra i rientri, magari uno che ti da dentro un Vitare pe una MG, esempio.
Avresti anche la fortuna di farla visionare dai meccanici della concessionaria, e esser sicuro non sia una fregatura.

Oppure prendi una "demo" per il weekend...
Guarda ti giuro, non arriva niente, ma niente proprio. Sto aspettando qualche Discovery Sport, ma arrivano tutti chilometrati o con ancora il 150 cv che era un disastro. Non arriva nulla di interessante
 
il jimny non credo esista automatico, e poi probabilmente e' inarrestabile in fuoristrada, ma consuma e non va nulla in autostrada :D
subaru, suzuki e toyota, credo che, qualunque tu scelga, caschi bene.
C'è il jimny automatico ma purtroppo siamo oltre i 40.000€. Diciamo che Subaru è la mia preferita, Vitara mi intriga per le prestazioni in offroad ma esteticamente mi prende poco, e Rav4 è stupenda, ma gli preferisco la Forester
 
Non ho limiti o obblighi di spazio, nel senso che potrei comprare una macchina da 4 metri e 20 ma anche una 5 metri, vorrei restare sotto gli 80.000 km. Per quanto riguarda i costi di gestione, i tagliandi non li pago qualsiasi sia il brand. Diciamo che sto cercando un'auto abile su neve/ghiaia/sterrato e che mi piaccia un po esteticamente
Bello così... scegliere a mano libera... sinceramente... io non so cosa darei per una WRX STI...
 
Guarda ti giuro, non arriva niente, ma niente proprio. Sto aspettando qualche Discovery Sport, ma arrivano tutti chilometrati o con ancora il 150 cv che era un disastro. Non arriva nulla di interessante
Non so di dove sei, io alla fine ho comprato a PC da conce Subaru-Suzuki-Honda, però la maggior parte delle occasioni erano Emilia, Lombardia e Veneto, a parte una occasionaccia cui non ho voluto forzare la mano ad AL.
 
Non ho limiti o obblighi di spazio, nel senso che potrei comprare una macchina da 4 metri e 20 ma anche una 5 metri, vorrei restare sotto gli 80.000 km. Per quanto riguarda i costi di gestione, i tagliandi non li pago qualsiasi sia il brand. Diciamo che sto cercando un'auto abile su neve/ghiaia/sterrato e che mi piaccia un po esteticamente
Alla tua lista (e agli ottimi suggerimenti precedenti suggerimenti), aggiungo anche la Swift che è disponibile con trazione integrale (con albero di trasmissione) ma solo con cambio manuale (come il già citato Jimni). Un'auto diffusa a ridosso delle alpi.
AutoMoto ne ha copiosamente parlato su YouTube.
 
30mila euro?, con quella cifra li acquisti la nuova crosstrek, il listino è di 29900 meno gli sconti ( quando l'ho acquistata io ,una mese fa erano 6mila) la metti in garage con 23mila,io fossi in te ci farei un serio pensiero. Facci sapere
 
spiace che da un bel coupé come la Scirocco tu voglia passare al lato oscuro della forza a ruote grandi e assetto rialzato.
Per quanto riguarda i consigli, se vuoi affidabilità e costi di gestione sensati sai che devi evitare Land e Range Rover. Ma se ci lavori, già lo sai.
Se nella lista citi la Jimny, immagino che tu non abbia rilevanti esigenze di spazio, per cui mi associo al consiglio della Subaru Crosstrek nuova. Io proverei anche a passare dal dealer Suzuki: non ho idea se fanno sconti, però sul più noto portale di vendita ci sono diverse km0/dimostrative entro il budget indicato.
 
30mila euro?, con quella cifra li acquisti la nuova crosstrek, il listino è di 29900 meno gli sconti ( quando l'ho acquistata io ,una mese fa erano 6mila) la metti in garage con 23mila,io fossi in te ci farei un serio pensiero. Facci sapere
I 29900 € già includono i 6k€ di sconto, in quanto

"CROSSTREK: Prezzo promozionale € 29.900 su Crosstrek Style IVA e messa in strada incluse, IPT, PFU e vernice a pagamento escluse, con il contributo di Subaru Italia e del Concessionario. Offerta valida fino al 31/10/2025 presso i Concessionari che aderiscono all’iniziativa su contratti firmati dal 11/09/2025 al 31/10/2025. L’immagine è puramente indicativa.Prezzo di listino su Crosstrek da € 35.900 IVA e messa in strada incluse, IPT, PFU e vernice a pagamento escluse."
Fonte sito Subaru Italia
 
il jimny non credo esista automatico, e poi probabilmente e' inarrestabile in fuoristrada, ma consuma e non va nulla in autostrada :D
subaru, suzuki e toyota, credo che, qualunque tu scelga, caschi bene.
essendo la richiesta principale incentrata sulla trazione su fondi difficili, secondo me ci sono da fare delle distinzioni:
-Il Jimny è un mondo a parte, è un fuoristrada VERO, con relativi pregi ma anche difetti, o limiti direi piuttosto e non ha nulla a che vedere con tutte le altre anche dell'elenco del primo messaggio che sono suv.
-suzuki vitara trazione ok perchè è meccanica con ripartitore della coppia, non so se il 4wd esiste con cambio auto, forse tempo fa no ma adesso si.
-suzuki swift, a parte che è un'utilitaria ha il vantaggio del peso ridotto ma ha un semplice giunto viscoso che interviene quando un asse perde aderenza, a me non piace e nemmeno ad una persona che lavora con noi che ha una strada "difficile" da fare ogni giorno e passando da una vecchia rav4 con la trazione GIUSTA ad una Q3 con il giunto, non capisce di meccanica ma ha capito subito alla prima nevicata la differenza (oltretutto gli si è anche rotto l'inverno scorso e ovviamente l'auto è rimasta in fondo alla salita)
-rav4 è integrale elettrico con un motore abbastanza potente ma vale il discorso del giunto: interviene quando un asse scivola e serve giusto per uscire dal parcheggio innevato in salita, la trazione INTEGRALE è altro
-subaru: Queste sono a trazione integrale, ovvero con la coppia che viene sempre inviata a tutte le ruote, poi ci sono i vari sistemi che la gestiscono, altra storia rispetto ai giunti viscosi o il motore elettrico aggiuntivo

Altrimenti i land rover, ma è già stato detto, personalmente non lo vorrei proprio, eventualmente solo nlt
 
Back
Alto