il jimny non credo esista automatico, e poi probabilmente e' inarrestabile in fuoristrada, ma consuma e non va nulla in autostrada

subaru, suzuki e toyota, credo che, qualunque tu scelga, caschi bene.
essendo la richiesta principale incentrata sulla trazione su fondi difficili, secondo me ci sono da fare delle distinzioni:
-Il Jimny è un mondo a parte, è un fuoristrada VERO, con relativi pregi ma anche difetti, o limiti direi piuttosto e non ha nulla a che vedere con tutte le altre anche dell'elenco del primo messaggio che sono suv.
-suzuki vitara trazione ok perchè è meccanica con ripartitore della coppia, non so se il 4wd esiste con cambio auto, forse tempo fa no ma adesso si.
-suzuki swift, a parte che è un'utilitaria ha il vantaggio del peso ridotto ma ha un semplice giunto viscoso che interviene quando un asse perde aderenza, a me non piace e nemmeno ad una persona che lavora con noi che ha una strada "difficile" da fare ogni giorno e passando da una vecchia rav4 con la trazione GIUSTA ad una Q3 con il giunto, non capisce di meccanica ma ha capito subito alla prima nevicata la differenza (oltretutto gli si è anche rotto l'inverno scorso e ovviamente l'auto è rimasta in fondo alla salita)
-rav4 è integrale elettrico con un motore abbastanza potente ma vale il discorso del giunto: interviene quando un asse scivola e serve giusto per uscire dal parcheggio innevato in salita, la trazione INTEGRALE è altro
-subaru: Queste sono a trazione integrale, ovvero con la coppia che viene sempre inviata a tutte le ruote, poi ci sono i vari sistemi che la gestiscono, altra storia rispetto ai giunti viscosi o il motore elettrico aggiuntivo
Altrimenti i land rover, ma è già stato detto, personalmente non lo vorrei proprio, eventualmente solo nlt