Amici del forum,
non vi nascondo di non essere del tutto tranquillo da quando ho avuto la conferma che il motore diesel 1.5 HDI è soggetto alla rottura della catena (sarebbe più appropriato definirla catenella per quanto è misera) che comanda la sincronia degli assi a camme. Questo motore infatti, e non ho capito perchè, ha complicazioni tecniche di progetto tali da rivaleggiare col V6 Maserati della mia amata SM. E' interamente in alluminio, è bialbero ed ha 16 valvole, cioè ha un'architettura degna di un motore sportivo e certamente non di un pacifico diesel. Purtroppo, però, come ho detto, al pari di quel V6 Maserati anche questo motore è soggetto alla rottura della catena degli assi a camme, con esiti catastrofici. La mia officina autorizzata mi ha confermato la rottura della catena di alcuni motori, e mi ha anche detto che alcuni mesi fa erano partiti i richiami per risanare i motori, iniziando dai più anziani che dovrebbero risalire al 2019. A qualcuno di voi è arrivato nulla da Stellantis? Faccio notare che qualora si volesse procedere autonomamente al risanamento di questo motore, i costi sarebbero ingenti perchè andrebbero sostituiti gli assi a camme con altri modificati ad hoc per la nuova catena doppia e, siccome il motore aumenterebbe in altezza di qualche millimetro, anche la copertura superiore dello stesso va sostituita, con un fermo macchina di almeno 2-3 giorni.
non vi nascondo di non essere del tutto tranquillo da quando ho avuto la conferma che il motore diesel 1.5 HDI è soggetto alla rottura della catena (sarebbe più appropriato definirla catenella per quanto è misera) che comanda la sincronia degli assi a camme. Questo motore infatti, e non ho capito perchè, ha complicazioni tecniche di progetto tali da rivaleggiare col V6 Maserati della mia amata SM. E' interamente in alluminio, è bialbero ed ha 16 valvole, cioè ha un'architettura degna di un motore sportivo e certamente non di un pacifico diesel. Purtroppo, però, come ho detto, al pari di quel V6 Maserati anche questo motore è soggetto alla rottura della catena degli assi a camme, con esiti catastrofici. La mia officina autorizzata mi ha confermato la rottura della catena di alcuni motori, e mi ha anche detto che alcuni mesi fa erano partiti i richiami per risanare i motori, iniziando dai più anziani che dovrebbero risalire al 2019. A qualcuno di voi è arrivato nulla da Stellantis? Faccio notare che qualora si volesse procedere autonomamente al risanamento di questo motore, i costi sarebbero ingenti perchè andrebbero sostituiti gli assi a camme con altri modificati ad hoc per la nuova catena doppia e, siccome il motore aumenterebbe in altezza di qualche millimetro, anche la copertura superiore dello stesso va sostituita, con un fermo macchina di almeno 2-3 giorni.