<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> abitudini corrette per non avere problemi con il filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

abitudini corrette per non avere problemi con il filtro antiparticolato

salve a tutti, sono nuovo, ho una nissan qashqai del 2011 1.500 diesel con 44000km (acquistata usata), e recentemente l'ho portata in assistenza nissan per problemi relativi al filtro antiparticolato (si accendeva la spia rossa del motore). Mi hanno detto di averlo resettato/rigenerato. visto che è meglio prevenire che curare, mi sono chiesto: facendo in media circa 10km al giorno in strada urbana e almeno 1 v alla settimana 100km su strada extraurbana/autostrada (media di 90/120km/h) sono sufficienti questi 100km per far rigenerare il filtro in modo automatico oppure (come mi è stato consigliato) dovrei comunque ogni 400/500km stirare un po' i giri del motore (3500/4000 es. 80km/h in 3 marcia per 10/15 min) per agevolare la rigenerazione?
 
Il consiglio è giusto, ma 3500/4000 giri mi sembrano tanti....io direi di stare sui 2500. Comunque i 100 km ogni settimana dovrebbero in teoria bastare...falli solo con una marcia più bassa per una 15na di minuti e dovresti essere a posto.
 
salve a tutti, sono nuovo, ho una nissan qashqai del 2011 1.500 diesel con 44000km (acquistata usata), e recentemente l'ho portata in assistenza nissan per problemi relativi al filtro antiparticolato (si accendeva la spia rossa del motore). Mi hanno detto di averlo resettato/rigenerato. visto che è meglio prevenire che curare, mi sono chiesto: facendo in media circa 10km al giorno in strada urbana e almeno 1 v alla settimana 100km su strada extraurbana/autostrada (media di 90/120km/h) sono sufficienti questi 100km per far rigenerare il filtro in modo automatico oppure (come mi è stato consigliato) dovrei comunque ogni 400/500km stirare un po' i giri del motore (3500/4000 es. 80km/h in 3 marcia per 10/15 min) per agevolare la rigenerazione?
Da quello che ho visto sul mio motore , (1.9 jtdm) se non superi i 2000 rpm , la rigenerazione non parte , quindi dovresti fare i 10 km giornalieri stando molto attento ai giri motore, dopodichè quando hai a disposizione almeno 40-50 km consecutivi di marcia , appena sei in temperatura e tiri una marcia, se il DeltaP è oltre la soglia , parte immediatamente a rigenerare
Il problema è che per far rigenerare spontanemente , bisogna far salire e di parecchio le temperature , e per farlo serve carico motore, alti giri a marce basse implicano un relativo scarso consumo e quindi poca temperatura , i 3000-3500 giri bisognerebbe farli nella marcia più lunga (che non so cosa vuol dire per la tua macchina), ma in quel caso le velocità salgono a valori poco consoni a meno che tu abbia a disposizione tratti autostradali senza traffico e altre faccende........
 
Ok, ma se comunque dovrebbe intarsi il filtro in media a 400/500 km, ho pensato, quando sono a 350km, dall'ultimo tiraggio di marce, magari in prossimità di quel giorno a settimana che faccio 100km, tiro la marcia in terza a 3500 (circa 90km/h) per 10 min e dovrebbe bastare? In pratica una volta al mese circa...o dovrei farlo più frequentemente secondo voi?
 
salve a tutti, sono nuovo, ho una nissan qashqai del 2011 1.500 diesel con 44000km (acquistata usata), e recentemente l'ho portata in assistenza nissan per problemi relativi al filtro antiparticolato (si accendeva la spia rossa del motore). Mi hanno detto di averlo resettato/rigenerato. visto che è meglio prevenire che curare, mi sono chiesto: facendo in media circa 10km al giorno in strada urbana e almeno 1 v alla settimana 100km su strada extraurbana/autostrada (media di 90/120km/h) sono sufficienti questi 100km per far rigenerare il filtro in modo automatico oppure (come mi è stato consigliato) dovrei comunque ogni 400/500km stirare un po' i giri del motore (3500/4000 es. 80km/h in 3 marcia per 10/15 min) per agevolare la rigenerazione?



Andare con marcia giusta e giri giusti ,cioè non una sesta a 1000 giri ma preferire una quarta a 2000 giri :emoji_blush: Se hai modo di fare delle tratte autostradali " sciolte " ,falle che è tutta salute
 
Scusate i dubbi ma ho da poco una nissan QQ e sono poco pratico dei filtri. ma secondo voi è corretto quello che ho scritto o è sbagliato?
in sintesi se ogni 400/500km si autorigenera spontaneamente il filtro, poco prima di quel chilometraggio la faccio viaggiare in strada extraurbana per 10 min a giri alti...e non, ogni volta che prendo l'autostrada...è assurda come idea ? Altrimenti a che serve avere un diesel se bisogna viaggiare sempre a regimi alti?
 
Ma,il discorso non è così semplice..il filtro si rigenera sia per km ( i tuoi 4/500) sia per intasamento fisico dello stesso...potrebbe essere che usato male in un' occasione vada a rigenerarsi ben prima del limite chilometrico ,che so dopo 200 ...ma non fasciarti troppo la testa ,con la precedente auto mi accorgevo che rigenerava e semplicemente la facevo finire senza spegnere la macchina . Usala bene ,sciolto e vedrai che va ...ho qualche esempio in famiglia che nonostante ignori tutto questo ,si va avanti senza troppi patemi anche se esistono effettivamente motori malconcepiti da questo punto di vista ma nessuno può dire che il tuo sia uno di questi ;)
 
Ah,olio buono di specifica acea corretta ( ma vai in service percui faranno loro ) e utilizzo corretto nel limite come piccola prevenzione ,tutto qui...ad esempio se puoi evitare un percorso urbano perché non ti costa nulla ,evitalo e il DPF ringrazierà ;)
 
salve a tutti, sono nuovo, ho una nissan qashqai del 2011 1.500 diesel con 44000km (acquistata usata)
Controlla sul libretto di uso e manutenzione
Dovresti avere istruzioni tipo:
"...in caso di accensione spia rigenerazione mantenere i 2500 giri per 10 minuti..."
100 km a settimana dovrebbero comunque bastare: non fasciarti la testa
Quanti km fai in un anno?
 
Grazie delle risposte...in un anno faccio circa 10000 km. Il libretto d'istruzione purtroppo è scritto in polacco
 
se io faccio 4 viaggi al giorno 20+20 e 10+10 (tutto extraurbano) poi una o due volte al mese 100+100 metà extraurbano e metà autostrada è sufficiente per non avere problemi al FAP?
il mio stile di guida è marce alte e giri bassi viaggio sempre su strade extraurbane dai 50 ai 90 kmh e in minima parte autostrada e urbano.
che dite posso aver problemi o no?
QASHQAI 1.6 130cv 4x4 diesel
 
Il paradosso è che uno compra un Diesel per "risparmiare", poi deve fare chilometri col motore ad alti giri, e se non completa le rigenerazioni deve portarla in officina, a pagamento, dove la fanno fare forzatamente da fermo :emoji_astonished:
 
Back
Alto