Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Vale la pena di sostituire il motore? (alfa mito 1.3 multijet)

Vale la pena di sostituire il motore? (alfa mito 1.3 multijet) - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. AndreaB92

    AndreaB92

    Iscritto:
    1715948768
    Messaggi:
    21
    Piaciuto:
    4
    Ciao a tutti, mi presento mi chiamo Andrea e posseggo un'alfa romeo mito 1.3 multijet acquistata nuova nel 2014, l'auto ha attualmente 241 mila km, completamente originale e regolarmente tagliandata. Ultimamente l'auto presentava una problematica di odore di scarico in abitacolo ma io sono andato avanti a marcarci fino quando settimana scorsa improvvisamente son rimasto a piedi. Portata dal meccanico col carro attrezzi mi ha comunicato un danno agli iniettori che sarebbero stati da far revisionare, successivamente però mi ha detto che il cilindro numero 3 e 4 non hanno più compressione, quindi ci sarebbe o da aprire completamente il motore o da metterne su uno usato. In entrambi i casi mi ha preventivato un intervento da diverse migliaia di euro, nel caso di apertura del mio motore originale 4/5 mila euro, nel caso di un motore usato da trapiantare sui 2500/3000 euro.
    Ora la mia domanda è: alla luce dei prezzi folli del mercato dell'usato e ancor più quello del nuovo, avrebbe senso far montate un motore usato, su cui oltretutto il meccanico mi ha già dichiarato che non mi darà alcun tipo di garanzia, su di una vettura di quasi 10 anni e 240 mila km? La macchina non ha altri grossi problemi, la frizione è ancora la sua originale perché ha fatto pochissima città.
    Sono veramente in dubbio sul da farsi e spero qua di trovare qualche buon consiglio, grazie.
     
  2. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    6.506
    Piaciuto:
    4.296
    In un Paese normale, con costi del lavoro e salari normali (quindi manodopera pagata meno dei lavori di concetto e non il contrario) sarebbe stato meglio rifare il motore, che non sarebbe costato così caro.

    Stante invece la situazione nazionale, ti consiglierei di cercar di chiudere l'intervento a 4000 euro all-in, assicurandoti che sia affidato a una buona rettifica, di quelle nel settore da decenni. Altrimenti, purtroppo, cambiare auto.

    Immagino che il resto dell'auto sia adeguatamente ben mantenuto (gomme, freni, ammortizzatori, braccetti -dove la Mito è delicata- interni, eccetera)...
     
  3. AndreaB92

    AndreaB92

    Iscritto:
    1715948768
    Messaggi:
    21
    Piaciuto:
    4
    Ciao, il resto dell'auto ha 240 mila km originale... non ho mai cambiato nulla a parte l'alternatore che si era rotto nel 2018.
    Sicuramente i dischi freno son finiti perché hanno un bel solco, un paio di volte negli ultimi mesi ho sentito un rumore tipo "stock" provenire dalle ruote davanti quando prendevo dossi o facevo curve, a volte (Per fortuna raramente) Il servo sterzo si disattiva all'improvviso e il volante diventa durissimo ma dopo aver spento e riacceso la macchina però tornava tutto normale, l'anno scorso il motore faceva un fischio di pari passo coi giri motore che però andava via ad auto calda, fischio però ora completamente sparito da solo, il vetro sinistro sale su a rilento e volte si grippa, la pompa ad alta pressione del gasolio perde olio e altre cose di minore importanza (Carrozzeria con parecchi graffietti e segni ecc ecc..) Insomma... L'auto fino a due settimane fa comunque marciava bene però non so se valga la pena spendere sta cifra per farlo rettificare o giocare alla roulette russa facendoci mettere dentro un motore usato :emoji_confounded:
     
  4. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.496
    Piaciuto:
    568
    Auto a fine ciclo....fosse solo il motore il problema procedi pure alla riparazione viceversa....
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  5. AndreaB92

    AndreaB92

    Iscritto:
    1715948768
    Messaggi:
    21
    Piaciuto:
    4
    L'auto marciava dignitosamente però quei problemi che ho sopra-elencato erano persistenti, anche se per fortuna raramente. Oltretutto questa macchina l'avevo presa apposta diesel per far 60km al giorno in superstrada avanti e indietro da lavoro, ma presto potrei trasferirmi molto più vicino al lavoro, parliamo di una decina di km massimo, e so già che facendo così pochi km sicuramente avrò rogne con il filtro anti particolato..
     
  6. Giova_Dema

    Giova_Dema

    Iscritto:
    1591296624
    Messaggi:
    306
    Piaciuto:
    120
    Visto che cambieranno le esigenze perché non comprare qualcosa anche di nuovo dando dentro la mito con gli incentivi?
     
  7. AndreaB92

    AndreaB92

    Iscritto:
    1715948768
    Messaggi:
    21
    Piaciuto:
    4
    Perché non ho i soldi :emoji_laughing: O meglio li ho ma devo comprarmi la casa appunto vicino al luogo di lavoro. Il mio piano era di comprar casa e poi successivamente cambiare auto, avevo dato per scontato che un diesel sempre usato in superstrada, sempre regolarmente tagliandato, mai interrotta una rigenerazione FAP ecc ecc.. Superasse in tutta tranquillità i 300k km, soprattutto il 1.3 multijet che ha la fama di "motore eterno" E invece mi sbagliavo. Probabilmente è colpa mia che ho ignorato la puzza di scarico in abitacolo continuando a camminarci sopra, comunque sia non ho intenzione di spendere troppi soldi per cambiare macchina ne tantomeno di aprire un finanziamento, altrimenti mi brucio il budget che ho per la casa e la possibilità di ottenere un mutuo. Insomma una bella situazione di m...
     
  8. Giova_Dema

    Giova_Dema

    Iscritto:
    1591296624
    Messaggi:
    306
    Piaciuto:
    120
    E invece rettificare il motore senza cambiare tutto?
    Inoltre prova a farti fare vari preventivi, il 1.3 è un motore comunissimo, usati te li tirano dietro, magari te la cavi con meno.
     
  9. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.508
    Piaciuto:
    838
    Visto il progetto "casa".....forse la cosa giusta e' cercare un motore usato e buttarlo dentro, per tirare avanti il piu' possibile e poi pensare a un cambio auto.
     
  10. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    88.017
    Piaciuto:
    10.031
    Il fatto e' che tutta l' auto ha 240.000 km
    ( che non sono pochi non solo per il motore )
    Sarebbe quasi meglio tu avessi gia' sostituito diverse componenti....
     
    A Schienale piace questo elemento.
  11. AndreaB92

    AndreaB92

    Iscritto:
    1715948768
    Messaggi:
    21
    Piaciuto:
    4
    La macchina non ha mai subito utilizzi gravosi quindi nonostante i km è relativamente fresca, gli ammortizzatori per dire non perdono una goccia di olio e copiano ancora bene l'asfalto, non so ragazzi... Son veramente in stallo, ogni soluzione mi sembra quella sbagliata.
     
  12. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.432
    Piaciuto:
    4.953
    si, ma con nessuna garanzia che sia meglio del suo, invece rifacendo il suo avrebbe la garanzia, ma sono passati gli anni delle auto che erano motore e poco altro, ora cè un mucchio di roba che cede col motore...
     
  13. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.432
    Piaciuto:
    4.953
    è un motore piccolo, montato su un'auto che lo ha sfruttato, fosse stata una panda sarebbe durato di più...
     
  14. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    88.017
    Piaciuto:
    10.031

    Guarda, molto francamente....
    La scelta giusta e' come tirare al rosso o al nero....
    Leggi
    = 50 vs 50
     
  15. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    6.506
    Piaciuto:
    4.296
    Direi auto alla frutta con manutenzione inesistente. Demolitore.
     
    A giorgiotoffa77, NS-4 e U2511 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina