Buongiorno a tutti,
sono il possessore di una Kia Sportage 1.6 Diesel Mild Hybrid acquistata nuova nel maggio del 2021 c/o la Astercar di Palermo con all'attivo poco più di 23.000 km.
Con queste "poche" righe vorrei raccontarvi l'odissea che sto vivendo con Kia Italia.
In data 20.08.c.a., di buon mattino, mi metto alla guida dell'auto ma dopo pochi metri sento uno stridio di cinghia, uno stridio discontinuo che percorsi ancora pochi metri (ne avrò percorso circa 250)mi fa inchiodare l'auto. Questa non vuol più saperne di partire e mi indica pure un'avaria al motore con relativa spia Start Stop che lampeggia.
Vengo trainato c/o la Astercar di Partinico (Palermo) ma purtroppo il meccanico è in ferie e quindi occorrerà aspettare il suo rientro per capire il guasto e poi ripararlo (il meccanico sarebbe rientrato il 29.08.!) Nel frattempo, contatto nuovamente Kia Italia per avere un auto sostitutiva, mi rispondono che a breve mi avrebbe contatto la Europe Assistance.
In poche parole, avrò chiamato Kia Italia, Europe Assistance e la Astercar una ventina di volte (la risposta sembra una copia e incolla:" ci stiamo interessando per trovargli un auto") ma ad oggi 7 settembre continuo a non avere l'auto sostitutiva!
Ho fatto più volte presente che l'auto per me è indispensabile visto che faccio l'agente di commercio ma questo sembra proprio che non importi a nessuno.
Quest'oggi vengo informato dalla Astercar che sull'auto si è rotto il tenditore della cinghia dei servizi e purtroppo questo pezzo manca sia nel magazzino in Italia che nel resto d'Europa, e che le previsioni di arrivo parlano di circa 2 mesi (ma per correttezza non mi garantiscono alcuna data visto le esperienze negative passate)
Riepilogando: sono senza auto, non riesco a lavorare e quindi zero introiti, previsioni bibliche per ritornare a guidare la mia auto, no auto sostitutiva, rata dell'auto da pagare e chi più ne ha più ne metta.
Un consiglio: cosa posso fare? quali sono i miei diritti? prendo un avvocato per tutelarmi? insomma chiedo se qualcuno di voi può aiutarmi e darmi giusti consigli. Non so se la redazione può entrare nel merito del discorso e consigliarmi sul da farsi.
Grazie a tutti....e scusate le chiacchiere.
sono il possessore di una Kia Sportage 1.6 Diesel Mild Hybrid acquistata nuova nel maggio del 2021 c/o la Astercar di Palermo con all'attivo poco più di 23.000 km.
Con queste "poche" righe vorrei raccontarvi l'odissea che sto vivendo con Kia Italia.
In data 20.08.c.a., di buon mattino, mi metto alla guida dell'auto ma dopo pochi metri sento uno stridio di cinghia, uno stridio discontinuo che percorsi ancora pochi metri (ne avrò percorso circa 250)mi fa inchiodare l'auto. Questa non vuol più saperne di partire e mi indica pure un'avaria al motore con relativa spia Start Stop che lampeggia.
Vengo trainato c/o la Astercar di Partinico (Palermo) ma purtroppo il meccanico è in ferie e quindi occorrerà aspettare il suo rientro per capire il guasto e poi ripararlo (il meccanico sarebbe rientrato il 29.08.!) Nel frattempo, contatto nuovamente Kia Italia per avere un auto sostitutiva, mi rispondono che a breve mi avrebbe contatto la Europe Assistance.
In poche parole, avrò chiamato Kia Italia, Europe Assistance e la Astercar una ventina di volte (la risposta sembra una copia e incolla:" ci stiamo interessando per trovargli un auto") ma ad oggi 7 settembre continuo a non avere l'auto sostitutiva!
Ho fatto più volte presente che l'auto per me è indispensabile visto che faccio l'agente di commercio ma questo sembra proprio che non importi a nessuno.
Quest'oggi vengo informato dalla Astercar che sull'auto si è rotto il tenditore della cinghia dei servizi e purtroppo questo pezzo manca sia nel magazzino in Italia che nel resto d'Europa, e che le previsioni di arrivo parlano di circa 2 mesi (ma per correttezza non mi garantiscono alcuna data visto le esperienze negative passate)
Riepilogando: sono senza auto, non riesco a lavorare e quindi zero introiti, previsioni bibliche per ritornare a guidare la mia auto, no auto sostitutiva, rata dell'auto da pagare e chi più ne ha più ne metta.
Un consiglio: cosa posso fare? quali sono i miei diritti? prendo un avvocato per tutelarmi? insomma chiedo se qualcuno di voi può aiutarmi e darmi giusti consigli. Non so se la redazione può entrare nel merito del discorso e consigliarmi sul da farsi.
Grazie a tutti....e scusate le chiacchiere.