Presentata qualche giorno fa al Japan Mobility Show, la Mazda Iconic SP può essere definita una concept rivoluzionaria.
Per dirla con le parole di Quattroruote web: "E' una sorta di erede spirituale della RX-8: è elettrica, ma monta un doppio rotore Wankel che viene utilizzato per generare la corrente necessaria per l'alimentazione del powertrain da 370 CV. Nell'idea della Mazda, la concept è nata per essere caricata tramite energia da fonti rinnovabili e per sfruttare carburanti sintetici carbon neutral, tra cui l'idrogeno, così da conciliare il mondo termico con quello della transizione green..."
L'articolo prosegue così:
"Lunga 4.180 mm, larga 1.850 e alta 1.150, la Iconic SP ha un passo di 2.590 mm e pesa 1.450 kg. A dispetto delle proporzioni della carrozzeria il motore rotativo è montato in posizione centrale, così da migliorare la distribuzione dei pesi che si ferma su un perfetto 50:50, con un rapporto peso-potenza di 3,9 kg/CV. Per il momento il costruttore non ha fornito ulteriori informazioni, ma è lecito attendersi che da questo prototipo possa nascere una futura sportiva elettrica con range extender, magari montato dentro al cofano anteriore per lasciare spazio a un abitacolo 2+2. E magari con la sola trazione posteriore, per un vero ritorno alle origini."
Mazda Iconic SP: elettrica Wankel doppio rotore a idrogeno, dimensioni, peso e interni - Quattroruote.it
Per dirla con le parole di Quattroruote web: "E' una sorta di erede spirituale della RX-8: è elettrica, ma monta un doppio rotore Wankel che viene utilizzato per generare la corrente necessaria per l'alimentazione del powertrain da 370 CV. Nell'idea della Mazda, la concept è nata per essere caricata tramite energia da fonti rinnovabili e per sfruttare carburanti sintetici carbon neutral, tra cui l'idrogeno, così da conciliare il mondo termico con quello della transizione green..."
L'articolo prosegue così:
"Lunga 4.180 mm, larga 1.850 e alta 1.150, la Iconic SP ha un passo di 2.590 mm e pesa 1.450 kg. A dispetto delle proporzioni della carrozzeria il motore rotativo è montato in posizione centrale, così da migliorare la distribuzione dei pesi che si ferma su un perfetto 50:50, con un rapporto peso-potenza di 3,9 kg/CV. Per il momento il costruttore non ha fornito ulteriori informazioni, ma è lecito attendersi che da questo prototipo possa nascere una futura sportiva elettrica con range extender, magari montato dentro al cofano anteriore per lasciare spazio a un abitacolo 2+2. E magari con la sola trazione posteriore, per un vero ritorno alle origini."
Mazda Iconic SP: elettrica Wankel doppio rotore a idrogeno, dimensioni, peso e interni - Quattroruote.it



