<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JEEP RENEGADE GPL | Il Forum di Quattroruote

JEEP RENEGADE GPL

Buongiorno sono prossimo all'acquisto di una nuova auto e avevo optato per la jeep renegade gpl ma sul loro sito non vedo più l'alimentazione a gpl e volevo sapere come mai non la producono più?
 
La Jeep Renegade Tjet GPL è stata prodotta fino al MY 2018, in pratica le ultime consegne sono avvenute tra settembre ed ottobre 2018, ma erano vetture ordinate nei medi di aprile/maggio 2018.
Ad oggi si trovano rarissimi esemplari a Km 0.
 
Il problema con i nuovi motori è che sono ad iniezione diretta di benzina e questo prevede degli impianti appositamente studiati. Sia la Landi, che forniva l'impianto per il MY 2018, che la BRC stanno testando i componenti per i nuovi motori T3 e T4 ma per il momento FCA ha fatto uscire notizie in merito a futuri modelli a GPL della casa; dal momento che a "breve" usciranno le motorizzazioni ibride, è mia opinione che di GPL non ne faranno più.
 
Quindi nel caso si può solo pensare di aspettare la Landi che testa l'impianto per i nuovi motori e metterlo aftermarket solo che montarlo dopo non è che ho tanta fiducia.
Poi ok per le ibride ma il prezzo è elevato per le mie tasche.
L'unica opzione è di trovarla usata o km 0 e nel caso la resa di questi motori 2018 gpl vanno bene o danno problemi?
 
Mio padre l'ha ritirata a settembre 2018 ed ad oggi ha circa 10.000 km; è molto soddisfatto di come va su strada, forse un po lenta fino ai 2000 giri ma poi sale su alla grande.
In merito ai consumi sta sui 7.5 km/l in città e circa 8/8.5 in autostrada.
Per il capitolo problemi ad oggi solo l'accensione della spia "far controllare motore" circa due settimane fa....in officina non hanno riscontrato alcun messaggio di errore in centralina, ma FCA ha inviato un nuovo set di iniettori GPL nuovi per la sostituzione e da quel momento tutto ok.
Personalmente ho guidato spesso l'auto e devo dire che va benissimo, se proprio devo cercare il pelo nell'uovo devo dire che forse l'autonomia a GPL è poca con il serbatoio da 48 litri, mentre per i consumi li reputo buoni rispetto alle prestazioni (con la mia vecchia Alfa 145 con impianto BRC non superavo i 7 km/l).
 
magari come consumo dichiarato....ma nella realtà.....ti allego estratto dei consumi riportati sulla carta di circolazione...
consumo.JPG
 
In merito alla Tipo devi considerare 2 cose fondamentali, il peso e l'aerodinamica, la Renny pesa più della tipo ed è un "cubo" con le ruote.
Considera che con il prezzo del GPL a 0.629, paragonandolo ad un diesel e come se facesse oltre 16 km/l.....e senza stop e start.
 
ah quindi tu dici che il dichiarato è falsato però sinceramente mi aspettavo di più.
Se provo a chiedere a mio cugino i suoi consumi visto che ha acquistato da poco una tipo 1.4 gpl saranno simili?
"ammesso e conceso che riesco a trovare una renegade gpl usata o km 0" ahah
 
Giusto per conferma....la Fiat Tipo GPL SW ha una massa di 1320 kg a vuoto ed ha un consumo in città rilevato da rivista concorrente di 7.6 km/l....la Renegade pesa a vuoto 1420 kg (dato preso sempre dalla carta di circolazione) per un consumo calcolato alla pompa, da pieno a pieno, con un utilizzo dentro Roma di 7.5 km/l.
In città la Tipo tjet 120 CV (no GPL) il 13.3 km/l non li fa neanche a benzina....e calcola che il GPL rende almeno un 30% in meno.
 
in percorso extra-urbano e guida tranquilla, con la renegade GPL 1.4 faccio dagli 11.5 ai 12.5 km/l (dipende molto anche dalla temperatura esterna, d'estate si consuma meno)
 
ottimo in extra-urbano.
Cmq diciamo che il risparmio in tutti i casi è assicurato e quindi dovrò assolutamente andare di GPL per la nuova auto solo ke di questo segmento non è che ci sono tanti modelli e mi tocca trovare una renegade per forza
 
Utente 6531 goditi l'auto e buon viaggio,ma per il risparmio assicurato sarebbe bello sentirci magari fra tre quattro anni.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto