LA PRIMA PRODUZIONE DI MOTORI DIESEL A SOCHAUX (HL50)
Peugeot, che produceva motori diesel sin dal 1928, lancia l'HL50. Venne montato su tutti i veicoli commerciali Peugeot, poi sulla 402 limousine. La produzione venne interrotta nel 1939 a causa della seconda guerra mondiale..
Era il 1928 l’anno in cui arrivò il primo motore diesel Peugeot, su una Torpedo 175 per alcune prove su strada.
Ma fu solo con la definitiva messa a punto e l’avvio della produzione avvenuta nel 1936, presso lo stabilimento di Lille, del Diesel HL 50, che il Marchio fu in grado di proporre il motore diesel sui suoi veicoli commerciali, compresi alcuni esemplari di taxi 402 LT realizzati su carrozzerie del tipo “limousine commerciale”.
Peugeot Type 175 Torpedo Sport 1923
Il “Cavallo di Troia” che consentì di montare il motore Diesel sulle Peugeot 402 pare sia stato proprio l’uso di carrozzerie classificate come commerciali.
La cifra esatta di esemplari prodotti non è nota, ma sappiamo che nel totale furono meno di 500 gli HL 50 assemblati, e che solo una piccola parte di questi fu montato sulle 402, che nel 1938 furono consegnate in via del tutto esclusiva ai tassisti che da tempo le attendevano.
La misteriosa scomparsa dell’ingegnere Rudolf Diesel, papà del motore diesel (parigino di nascita ma figlio di una famiglia tedesca).., durante una traversata della Manica in piroscafo alla vigilia del primo conflitto mondiale, pare ad opera dei servizi segreti prussiani, ne è la riprova.
Il suo motore era divenuto, infatti, strategico in campo militare, soprattutto per l’utilizzo in marina: basti pensare, ai sommergibili e alle grosse navi da guerra.
Fu proprio dopo la Grande Guerra, grazie allo sviluppo tecnico che questa aveva portato anche nel campo dell’autotrazione, che si cominciò a pensare di equipaggiare alcune autovetture con propulsori Diesel, che però in Francia erano consentiti solo sui mezzi commerciali.
Tale limitazione aveva ragioni principalmente fiscali. Infatti, “l’huile lourde”, come veniva chiamato il carburante dei diesel, costava un terzo rispetto alla benzina e consentiva di percorrere un numero maggiore di chilometri, anche se con prestazioni più contenute.
La Peugeot 402 LT fece la sua comparsa al Salone dell'Automobile del 1935. Sostituisce la 401 e offre uno stile più moderno. Peugeot ne produsse 2083 esemplari durante l'anno automobilistico 36. Le sue qualità dinamiche e la sua estetica permisero a Peugeot di equipaggiare un gran numero di tassisti della capitale. Ciò che li attirava maggiormente era senza dubbio l'eccellente tenuta di strada e l'efficienza di frenata. Il modello è stato utilizzato per costruire la 402 Darl'mat. La 402 LT può ospitare cinque passeggeri. Tre sul comodo sedile a panca e due sui sedili pieghevoli rimovibili inclusi nel divisorio del conducente. Una maniglia in metallo cromato facilita l'uscita del passeggero dalla panchina. Le società di taxi fanno verniciare i loro veicoli in due colori contrastanti (nero - rosso, nero - giallo, turchese - nero, marrone - crema, giallo - blu scuro, ecc.)
Peugeot 402 Darl’Mat
Motore 4 cilindri tipo TH social di 1991 cc , potenza 70 CV a 4.250 giri/min, cambio a 3 velocità o a 4 velocità elettromagnetico Cotal, rapporto al ponte 5 x21, passo 2.880 mm (come la 302 di serie), carreggiata ant 1.362 mm, carreggiata post 1.383 mm, ruote 165×400 in alluminio, massa 630 kg, velocità versione stradale 140 km/H.
Le Mans 1937
Vettura n 26, 2° nella categoria 2 litri con Jean Pujol et Marcel Content
Voiture n 25, 3° nella categoria 2 litri con Charles de Cortanze et Maurice Serre
Voiture n 27, 5° nella categoria 2 litri con Daniel Porthault et Louis Rigal
Le Mans 1938
Voiture n 24, 1° nella categoria 2 litri con Charles de Cortanze et Marcel Content
Peugeot, che produceva motori diesel sin dal 1928, lancia l'HL50. Venne montato su tutti i veicoli commerciali Peugeot, poi sulla 402 limousine. La produzione venne interrotta nel 1939 a causa della seconda guerra mondiale..
Era il 1928 l’anno in cui arrivò il primo motore diesel Peugeot, su una Torpedo 175 per alcune prove su strada.
Ma fu solo con la definitiva messa a punto e l’avvio della produzione avvenuta nel 1936, presso lo stabilimento di Lille, del Diesel HL 50, che il Marchio fu in grado di proporre il motore diesel sui suoi veicoli commerciali, compresi alcuni esemplari di taxi 402 LT realizzati su carrozzerie del tipo “limousine commerciale”.
Peugeot Type 175 Torpedo Sport 1923
Il “Cavallo di Troia” che consentì di montare il motore Diesel sulle Peugeot 402 pare sia stato proprio l’uso di carrozzerie classificate come commerciali.
La cifra esatta di esemplari prodotti non è nota, ma sappiamo che nel totale furono meno di 500 gli HL 50 assemblati, e che solo una piccola parte di questi fu montato sulle 402, che nel 1938 furono consegnate in via del tutto esclusiva ai tassisti che da tempo le attendevano.
La misteriosa scomparsa dell’ingegnere Rudolf Diesel, papà del motore diesel (parigino di nascita ma figlio di una famiglia tedesca).., durante una traversata della Manica in piroscafo alla vigilia del primo conflitto mondiale, pare ad opera dei servizi segreti prussiani, ne è la riprova.
Il suo motore era divenuto, infatti, strategico in campo militare, soprattutto per l’utilizzo in marina: basti pensare, ai sommergibili e alle grosse navi da guerra.
Fu proprio dopo la Grande Guerra, grazie allo sviluppo tecnico che questa aveva portato anche nel campo dell’autotrazione, che si cominciò a pensare di equipaggiare alcune autovetture con propulsori Diesel, che però in Francia erano consentiti solo sui mezzi commerciali.
Tale limitazione aveva ragioni principalmente fiscali. Infatti, “l’huile lourde”, come veniva chiamato il carburante dei diesel, costava un terzo rispetto alla benzina e consentiva di percorrere un numero maggiore di chilometri, anche se con prestazioni più contenute.
La Peugeot 402 LT fece la sua comparsa al Salone dell'Automobile del 1935. Sostituisce la 401 e offre uno stile più moderno. Peugeot ne produsse 2083 esemplari durante l'anno automobilistico 36. Le sue qualità dinamiche e la sua estetica permisero a Peugeot di equipaggiare un gran numero di tassisti della capitale. Ciò che li attirava maggiormente era senza dubbio l'eccellente tenuta di strada e l'efficienza di frenata. Il modello è stato utilizzato per costruire la 402 Darl'mat. La 402 LT può ospitare cinque passeggeri. Tre sul comodo sedile a panca e due sui sedili pieghevoli rimovibili inclusi nel divisorio del conducente. Una maniglia in metallo cromato facilita l'uscita del passeggero dalla panchina. Le società di taxi fanno verniciare i loro veicoli in due colori contrastanti (nero - rosso, nero - giallo, turchese - nero, marrone - crema, giallo - blu scuro, ecc.)
Peugeot 402 Darl’Mat
Motore 4 cilindri tipo TH social di 1991 cc , potenza 70 CV a 4.250 giri/min, cambio a 3 velocità o a 4 velocità elettromagnetico Cotal, rapporto al ponte 5 x21, passo 2.880 mm (come la 302 di serie), carreggiata ant 1.362 mm, carreggiata post 1.383 mm, ruote 165×400 in alluminio, massa 630 kg, velocità versione stradale 140 km/H.
Le Mans 1937
Vettura n 26, 2° nella categoria 2 litri con Jean Pujol et Marcel Content
Voiture n 25, 3° nella categoria 2 litri con Charles de Cortanze et Maurice Serre
Voiture n 27, 5° nella categoria 2 litri con Daniel Porthault et Louis Rigal
Le Mans 1938
Voiture n 24, 1° nella categoria 2 litri con Charles de Cortanze et Marcel Content
Ultima modifica: