<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È avanti 6 anni | Il Forum di Quattroruote

È avanti 6 anni


Sicuramente ciò che c'è in ballo nei laboratori di Toyota e vw gli ingenieri assunti dalla nikkeo dubito lo sappiano.
Sono rimasti colpiti anche dalla piattorma x la guida autonoma quando a me risulta che ad oggi il livello di alcune case tedesche ed americane sia superiore.
Sicuramente come batterie e motori sono avanti.
Come assemblaggi mah, forse sulla componente elettrica ed elettronica,sul resto della vettura ai tempi qualche poteva la si trovava di più che di prodotti di case più mature.

Altra cosa fa dire é che ad oggi nessuna casa ha puntato tanto quabto loto sull'elettrico.
I primi veri concorrenti si vedranno quando la famiglia ID è derivate nel gruppo VW saranno effettivamente sul mercato.
Tesla indubbiamente sono degli innovatori, ma ad oggi per esempio sull'ibrido nessuno ha una gamma come Toyota, ed é una tecnologia in giro da 20 anni, eppure...
 
Sicuramente ciò che c'è in ballo nei laboratori di Toyota e vw gli ingenieri assunti dalla nikkeo dubito lo sappiano.
Sono rimasti colpiti anche dalla piattorma x la guida autonoma quando a me risulta che ad oggi il livello di alcune case tedesche ed americane sia superiore.
Sicuramente come batterie e motori sono avanti.
Come assemblaggi mah, forse sulla componente elettrica ed elettronica,sul resto della vettura ai tempi qualche poteva la si trovava di più che di prodotti di case più mature.

Altra cosa fa dire é che ad oggi nessuna casa ha puntato tanto quabto loto sull'elettrico.
I primi veri concorrenti si vedranno quando la famiglia ID è derivate nel gruppo VW saranno effettivamente sul mercato.
Tesla indubbiamente sono degli innovatori, ma ad oggi per esempio sull'ibrido nessuno ha una gamma come Toyota, ed é una tecnologia in giro da 20 anni, eppure...
L'ibrido è una cosa, l'elettrico puro un'altra.
Ciò è dovuto al fatto che - come ha scritto qualcuno nei commenti - Tesla è partita subito con l'elettrico, gli altri no.
 
L'ibrido è una cosa, l'elettrico puro un'altra.
Ciò è dovuto al fatto che - come ha scritto qualcuno nei commenti - Tesla è partita subito con l'elettrico, gli altri no.

Nota a margine 1.
La macchina è nata elettrica ma siccome non aveva autonomia passarono al motore a scoppio.

Nota a margine 2.
I motori elettrici sono di una semplicità oscena di cui poco o niente c'è da scoprire .. è solo questione di piani industriali e non certo di necessità di sperimentazione.
 
giá...questi giornalisti incompetenti......

Si ma dubito che han preso dei tecnici specializzati di case affermate.
Anche xche questi tecnici lavorano nell'assoluto anonimato e spesso in team.
È un giornale economico, mica la squadra di un centro ricerche..

E poi mi sembra che parlajo di Toyota nell'articolo, la quale non produce elettriche... Anzi con la Mirai nell'idrogenk é avanti non 6 anni ma di più
 
L'ibrido è una cosa, l'elettrico puro un'altra.
Ciò è dovuto al fatto che - come ha scritto qualcuno nei commenti - Tesla è partita subito con l'elettrico, gli altri no.

Era un esempio x dire che Toyota come ibrido é stata sino a pochi anni fa ben più avanti di quanto non lo sia Tesla nell'elettrico.

E come han già scritto é più difficile produrre un buon ibrido. Per l'eletrico il problema é solo nelle batterie e nel software, il resto é tutto a margine dato che tutti i motori elettrici han un efficienza elevatissima, di conseguenza lavori nello zero virgola se parliamo di efficienza in questo campo.
Tesla é molto avanti anche come studi aerodinamici e batterie che si produce da sola a differenza delle altre eletriche che si riforniscono da vari fornitori
 
Un paio di settimane fa la stessa vw aveva ammesso che anche il software Tesla è anni avanti rispetto al loro. Non solo l'hardware...
 
Back
Alto