Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Suzuki Swift 2024

Suzuki Swift 2024 | Pagina 103 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.558
    Piaciuto:
    16.784
    Si, è il peso rilevato di fatto sulla bilancia di Quattroruote, come sempre. Nel 99% dei casi è un po' superiore a quello dichiarato dalle case.
     
    A amicable piace questo elemento.
  2. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.825
    Piaciuto:
    1.520
    Il peso che riporta Quattroruote per tutte le auto termiche ed ibride a listino è:" Massa: è il peso in ordine di marcia (con carburante) e con il conducente (75 kg)." Se quei valori riportati sul listino, sono in difetto, lo sono per tutte le auto.

    P.S. Ho letto dopo il msg di Pilota54. :emoji_ok_hand:
     
  3. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.938
    Piaciuto:
    852
    4R nel listino, come ben specifica in legenda, riporta il peso in ordine di marcia con carburante (di fatto equivalente a quello omologato nel libretto della specifica auto) + quello del conducente (75 kg). Tuttavia, come in precedenza avevo segnalato, quello indicato per la nuova Swift 2WD è errato (940 anziché 994), idem i valori di accelerazione delle 3 versioni (2WD, CVT, 4WD).
     
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.558
    Piaciuto:
    16.784
    Ok, quindi 994 è il peso in ordine di marcia dichiarato, 1.035 è il peso in ordine di marcia rilevato da Quattroruote. Non c'è una gran differenza.
    In ogni caso è il peso con il pieno di benzina e un conducente di 75 kg convenzionali.
     
  5. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    258
    Piaciuto:
    23
    I consumi della nuova Swift rimangono buoni ma non mi sembra che faccia meglio della mia che non ha il supporto mild Hybrid.
    Con la mia Swift 1.2 90cv motore K12C (solo benzina) ultimamente il computer di bordo è fisso sui 4.8 l/100 km, i miei percorsi sono per gran parte cittadini.
    Che pneumatici monta? Sulla mia ho le Falken che sono classificate D sui consumi.

    Stavo guardando il mio libretto di circolazione.
    massa a vuoto = kg 840.
     
    Ultima modifica: 2 Giugno 2024
  6. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.938
    Piaciuto:
    852
    Proprio per quanto hai scritto, coincidente con quanto indicato da 4R nella sua legenda, resta comunque errato quel peso di 940 kg indicato nel listino della rivista cartacea. Sarebbe opportuna la correzione già dalla prossima uscita.
     
  7. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.938
    Piaciuto:
    852
    La nuova sul libretto ha 919 kg (994 - 75 di conducente).
    Con la nuova consumeresti meno, ma avresti anche minori prestazioni.
     
  8. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.528
    Piaciuto:
    575
    Dipende, io quando pesai sulla bilancia della ditta che penso fosse esatta la mia Punto che aveva un pò di benzina e forse qualcosa dentro (poca roba ma tutto fa brodo, uno zainetto, una valigia....) aveva un peso un pò sotto al dichiarato.
     
  9. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.938
    Piaciuto:
    852
    Ogni litro di benzina pesa indicativamente 0,75 kg. Su una Grande Punto il serbatoio è 45 litri, pertanto tra avere il serbatoio pieno o quasi vuoto ballano fino a 33,75 kg. Fan brodo anche eventuali dotazioni di serie quali ruota di scorta, scatola attrezzi, triangolo....
     
  10. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.528
    Piaciuto:
    575
    Era una Punto II penso tenesse 40 litri....comunque rilevai un peso inferiore al dichiarato, non mi ricordo di quanto.
     
  11. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.938
    Piaciuto:
    852
    Sarebbe davvero atipico, ma già con o senza carburante e soprattutto conducente (75 kg) è facile fare confusione. A crearla ci sono anche le schede tecniche ufficiali dei produttori che non sempre specificano se nel peso è incluso o meno proprio il conducente. Suzuki in questo aspetto è chiara e anche per Swift my2024 non fa eccezione.
     
    A pilota54 piace questo elemento.
  12. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.528
    Piaciuto:
    575
    Interessante confronto con la MG3 Hybrid

     
  13. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.825
    Piaciuto:
    1.520

    E' già stato messo alcune pagine fa, cmq un ripasso non fa male.
     
    A GuidoP piace questo elemento.
  14. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.825
    Piaciuto:
    1.520
    Anche questo era abbastanza risaputo, dato che nella prova di QR, che avevo postato nel thread della MY2017, si affermava che servivano almeno 100.000 km, per ammortizzare, si fa per dire, il maggiore esborso di 1.000 euro, rispetto all'omonima versione solo termica, col solo risparmio di carburante. I tuoi consumi medi non fanno testo, pure io sul CDB faccio meglio di quanto dichiarato, ma ecco ci siamo capiti, QR effettua test standardizzati che devono andare bene un po' per tutti, mica solo a te o a me. Per la Swift MY 2017 poi, se uno la voleva full optional, con ad es. con gli ottimi e performanti in tutte le situazioni, fari full led, la dovevi per forza acquistare nella versione "ibrida" in allestimento TOP, (o S col tre cilindri boosterjet) per cui tutti questi ragionamenti puramente di convenienza andavano un po' a farsi benedire, a favore di una maggiore sicurezza, con gli adas, gli ottimi fari e quant'altro rendeva la vita a bordo più piacevole, tipo il clima automatico, utile per chi non ama smanettare continuamente con i comandi fisici, per fortuna ancora presenti pure su questa MY2024.
     
    Ultima modifica: 3 Giugno 2024
  15. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    6.522
    Piaciuto:
    4.306
    Vista e toccata con mano nei giorni scorsi: mamma mia l'interno è orribile, lo schermo praticamente ostruisce la visuale di un abitacolo già claustrofobico di suo.. Povera Suzuki, pure lei che finora aveva abbastanza egregiamente resistito alla moda dell'insulso schermo a sbalzo (che tra l'altro ormai sta sparendo, inglobato nei display a tutta larghezza)...
     

Condividi questa Pagina