Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Pagina 8 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. andreaci75

    andreaci75

    Iscritto:
    1505392101
    Messaggi:
    4.595
    Piaciuto:
    2.066
    Beh, a me andrebbe bene.
    Siamo tornati vicini ai record della Mercedes 2019. Se facessero delle gomme che costringono l'auto a rallentare di 3-4 secondi non sarebbe così male. E se si risolvesse il problema delle finestre di temperatura cos' ristrette, sarebbe ancora meglio.
     
    A danilorse piace questo elemento.
  2. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.491
    Piaciuto:
    11.544
    Non credo che sui pneumatici ci siano problemi di per se, sono sviluppati secondo alcune caratteristiche e per avere un genere di ritorno in pista che permette di avere gare un poco con un certo interesse, come il pubblico richiede.
    Se volessero decidere di mettere altri pneumatici lo potrebbero fare nel 2026, a quel punto sviluppano le vetture sapendo quello che montano, in FE in pratica hanno pneumatici non dico stradali ma poco ci manca, sono fatti apposta per mettere in difficoltà i piloti ed infatti si vedono traversi a iosa, per dire un altra metodologia a riguardo. Certo però c'è il fornitore che non credo accetti tutto quello che gli si dice di fare, anche perchè se sta in F1 è per avere anche un ritorno d'immagine
     
  3. cuorern

    cuorern

    Iscritto:
    1295625201
    Messaggi:
    5.976
    Piaciuto:
    3.480
    Sono d'accordo con gli ultimi due ottimi messaggi.

    Monaco non conta, è un "unicorno", soprattutto per via del fatto che "non c'è gara" e non si gioca sui tempi in gara ma esclusivamente sulla posizione in pista. Però va cmq rilevato che Ferrari, sul grip meccanico e sul lentissimo ha trovato un buon setup, diversamente non avrebbe fatto 1° e 3° posto in qualifica che è il vero momento in cui si "pesano" le auto (quindi anche Monaco può essere indicativa di qualche aspetto particolare).

    Corretto anche che i valori attesi torneranno "normali", con RedBull e Verstappen davanti e McLaren e Ferrari a seguire (speriamo da vicinissimo) e magari a sfruttare i nuovi aggiornamenti e una minor necessità di assetti estremi (cosa di cui sembra necessitare invece RedBull).

    Verissimo il discorso sul margine del pilota, è stato evidente sia a Imola che a Montecarlo che anche Vestappen, con un'auto "normale", fa errori, prende muri, ghiaia e si intravera come e più degli altri; in più si lamenta, insulta, sbotta quasi guidasse una Sauber tutti i weekend.

    Per cui che ben venga che lo si porti a cercare il limite, ne nascerà qualche bel duello, qualche errore, qualche regalia, il tutto a vantaggio della lotta in pista e nelle classifiche. ;)
     
    A danilorse piace questo elemento.
  4. cuorern

    cuorern

    Iscritto:
    1295625201
    Messaggi:
    5.976
    Piaciuto:
    3.480
    Per me, insisto, dovrebbero lavorare moltissimo su:
    peso (devono essere MOLTO più leggere)
    dimensioni (più corte e più strette)
    freni (aumentare significativamente gli spazi di frenata)
    gomme (più strette e con meno grip ma finestre d'uso ampie)

    Con questi driver penso avremmo delle auto più "ballerine" e meno robotiche, avremmo soprattutto piloti che possono tornare a fare tanta differenza sia di talento sia di furbizia e interpretazione!
     
    A pi_greco, andreaci75 e danilorse piace questo elemento.
  5. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.604
    Piaciuto:
    3.820
    Concordo, tranne sul peso su cui si puo' soprassedere (senza esagerare) perche' in parte limita le prestazione ma anche i costi.
    Comunque su dimensioni auto e misura gomme mi pare siano previste modifiche con il regolamento 2026.

    ... mi fermo per tornare all'argomento del topic, la vittoria di Leclerc.
     
  6. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.604
    Piaciuto:
    3.820
    Tornando alla gara, trovo incredibile che non sia stata prevista nessuna sanzione per Magnussen, perche' l'incidente che ha causato e' stato molto pericoloso.
    Oltretutto l'eventuale sanzione avrebbe fatto scattare la squalifica per una gara, perche' e' arrivato al limite dei punti sulla patente.
     
  7. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.397
    Piaciuto:
    16.677
    Non sono così sicuro che alla prossima gara Red Bull torni comodamente davanti (con Max al volante). Il fatto che si sia rivisto Newey a Monaco ai box è indicativo del fatto che hanno problemi di ordine tecnico. Max sono 3 gare che si lamenta a più non posso, e nelle ultime 3 gare ha vinto solo una volta, e con un margine risicatissimo, ancora 1 giro e forse perdeva, e ieri sarebbero stare 3 volte consecutive.

    Indubbiamente lo sviluppo di McLaren e Ferrari è stato molto efficace, mentre quello della Red Bull, forse "plafonata", no.

    Devo dire infine che mi ha fatto piacere di aver smentito le previsioni di un ingegnere che ha anche tanta esperienza di F.1 (Mazzola). Dopo Imola aveva detto che a Monaco la Red Bull sarebbe tornata favorita. Io lo avevo un po' contestato (e ci vuole coraggio a contraddire un ingegnere) prevedendo un "triello" con Ferrari e McLaren, proprio guardando le caratteristiche del tracciato. Alla fine è andata ancora meglio per la Ferrari, grazie soprattutto a un gigantesco Leclerc.
    Insomma, una piccola soddisfazione personale.
     
    A ?angelo0, danilorse e cuorern piace questo elemento.
  8. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.397
    Piaciuto:
    16.677
    Si, anche per me colpa sua e andava sanzionato. Forse i commissari hanno pensato che Perez poteva restare un po' più a sinistra, ma credo che Magnussen Perez non lo abbia completamente visto, non se lo poteva mai aspettare un tentativo di sorpasso in quel punto, tra l'altro a oltre 200 all'ora e con piccole curve a destra e sinistra.
     
    Ultima modifica: 27 Maggio 2024
    A gbortolo, danilorse e cuorern piace questo elemento.
  9. gbortolo

    gbortolo

    Iscritto:
    1243469139
    Messaggi:
    16.592
    Piaciuto:
    5.436
    concordo, senza senso come manovra:
    non è un debuttante, non puoi non saperlo, già andar su in due verso Massenet è "complicato" [si stringe], figuriamoci se chi hai davanti è al centro della carreggiata.
    Due anni fa, quand'era rientrato in F1, sembrava aver messo un po' la testa a posto ma dall'anno scorso gli è bell'è ritornato il brutto vizio di correre sporco.
     
    A danilorse e pilota54 piace questo messaggio.
  10. cuorern

    cuorern

    Iscritto:
    1295625201
    Messaggi:
    5.976
    Piaciuto:
    3.480
    E Ocon? Tra lui e Magnussen non si capisce chi l'abbia fatta più grossa, Perez e Gasly, rispettivamente, hanno avuto l'unica e sola sfortuna di trovarseli "addosso", i più classici dei posti sbagliati, momenti sbagliati.

    In Alpine pare che qursta "Oconata" abbia fatto molto, molto, molto rumore anche perché sono in difficoltà, sia tecnica che manageriale ed economica, alzate d'ingegno di questo tipo, tra compagni, sono la peggiore delle cose.

    Il che mi permette di confrontare quel che accade in casa Ferrari dove, pur con Sainz partente, di stracci non ne volano, anzi, Vasseur sta facendo un eccellente lavoro di coordinamento e gestione piloti in una situazione molto complessa, altro merito che gli va riconosciuto!
     
    A danilorse e pilota54 piace questo messaggio.
  11. gbortolo

    gbortolo

    Iscritto:
    1243469139
    Messaggi:
    16.592
    Piaciuto:
    5.436
    Oltre tutto si mormora che prima della partenza Pierre si fosse cautelato da una tutt'altro che imprevedibile manovra azzardata ed aggressiva del connazionale. Risultato, credo ci fosse l'ordine, sensato, di mantenere le posizioni.
    A maggior ragione, penso Gasly sia stato meno accorto a proteggersi in quei frangenti, considerando che di sorpassi al Portier, andati bene, non ne ricordo. Solo una Sauber a 90° contro le barriere col contributo di un occasionale Button ...
     
    A cuorern piace questo elemento.
  12. cuorern

    cuorern

    Iscritto:
    1295625201
    Messaggi:
    5.976
    Piaciuto:
    3.480
    Assurdo, davvero assurdo...
     
  13. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.397
    Piaciuto:
    16.677
    Si, e tra l'altro è lui che ha "fatto girare" Perez toccando la posteriore destra del messicano con la sua anteriore sinistra. Quindi se tu tocchi uno e quello si gira la colpa non può essere che tua. Veramente incomprensibile la decisione dei commissari.
    Peccato perchè un pilota veloce.
     
    A cuorern piace questo elemento.
  14. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.397
    Piaciuto:
    16.677
    Si, e infatti Gasly ha detto alla radio qualcosa tipo: "Cosa sta facendo quell'idiota?".
     
    A cuorern piace questo elemento.
  15. gbortolo

    gbortolo

    Iscritto:
    1243469139
    Messaggi:
    16.592
    Piaciuto:
    5.436
    da notare che prima aveva pure strisciato a destra contro il rail capendo che "non ci stava"
     

Condividi questa Pagina