Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Cosa si intende per autovettura premium?

Cosa si intende per autovettura premium? | Pagina 6 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Wilson189

    Wilson189

    Iscritto:
    1674124937
    Messaggi:
    907
    Piaciuto:
    570
    A volte non vale nemmeno quel 30% in più...
     
  2. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    87.854
    Piaciuto:
    9.959
    Beh....
    Una valore bisogna comunque definirlo,
    altrimenti chi legge non afferra il principio
    " compro poco e pago tanto "....
    A completamento, per fortuna non parliamo di medicine e ognuno
    e' libero di accettare, o meno quel prezzo.
     
  3. ShipShape

    ShipShape

    Iscritto:
    1590391544
    Messaggi:
    362
    Piaciuto:
    249
    Dipende del campo di cui si parla.
    Ci sono scarpe da ginnastica da 2000 euro, che hanno gli stessi materiali economici e la stessa colla di scarpe della stessa marca da 100 euro.
    Con 200 euro invece ti fai fare le scarpe da un artigiano con materiali nobilissimi.

    Altre volte invece lo scopo è proprio far pagare l'esclusività, fare in modo che non tutti possano permetterselo.
    Un esempio banale, le borse di alta moda.
    Potrebbero venderle a mille euro, invece che 5000 e probabilmente guadagnerebbero di più, perché la vendita aumenterebbe di 200 volte.
    Ma lo scopo non è quello, o almeno non solo, lo scopo è anche il poterla far sfoggiare solo ad una certa categoria di persona.
    La vip o la moglie di un industriale se va dal parrucchiere non deve rischiare di vederla addosso alla ragazza che lava i capelli.

    Gli orologi di lusso e le supercar invece costano tantissimo perché costa tantissimo produrle e "valgono" i soldi spesi.
     
    A arizona77 piace questo elemento.
  4. Feline

    Feline

    Iscritto:
    1607594388
    Messaggi:
    1.230
    Piaciuto:
    349
    “Premium” per le auto, ma in generale per tutti i beni di consumo, sta a indicare che il prodotto offerto ha contenuti – oggettivi o solo di immagine – per i quali il consumatore è disposto a pagare un sovrapprezzo (ovvero un “premio”) rispetto alla media di mercato..


    [​IMG][​IMG]

    Uno studio conferma che chi ha il macchinone è generalmente uno st...o. :emoji_grin:
    Lo dice la scienza...

    Quello dei proprietari di auto di lusso che sarebbero quasi sempre dei frustrati è un noto luogo comune. Ma oggi alcuni si chiedono se non ci sia un fondo di verità, soprattutto dopo una pubblicazione sul Journal of International Psychology che sembrerebbe suggerire che sì, è tutto vero, i proprietari di auto di lusso sono effettivamente persone peggiori delle altre.

    La pubblicazione non sembra lasciare molto margine all'interpretazione: “la risposta è tutt'altro che ambigua: uomini egoisti e dai comportamenti ostinati e sgradevoli hanno molte più possibilità di acquistare auto di lusso, come Audi, BMW e Mercedes", hanno detto i ricercatori in conferenza stampa.

    Con buona pace della psicologia, molti tra coloro che hanno letto e commentato lo studio hanno interpretato il problema in termini politici ed economici: non sono i comportamenti a dipendere dalle auto di lusso, e nemmeno le auto di lusso a dipendere dai comportamenti antisociali, semplicemente le classi sociali esistono ancora e i ricchi si comportano generalmente peggio in alcuni contesti...

    Ma attenzione a non generalizzare eccessivamente. Lo stesso studio che nota una correlazione tra uomini prepotenti e auto di grossa cilindrata dice anche che non sono tutti i proprietari auto di lusso a comportarsi in questo modo..
    Anche un altro tipo di persone tende a possedere auto simili, le persone ambiziose, coloro che hanno status che necessitano di riconoscimento sociale, le persone particolarmente di successo nella loro professione e così via in una lunga lista di categorie comportamentali..
     
  5. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.165
    Piaciuto:
    494
    Motus Symbol come si diceva una volta.
     
  6. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.165
    Piaciuto:
    494
    Erano anni che non provavo salendo a bordo di una utilitaria una sensazione di "lusso" l'ultima volta fu nel 1989 sulla Y10 Turbo della madre di un mio amico, alcantara, strimentazione digitale, climatizzatore....altri tempi....ma devo dire che con la nuova Y han fatto veramente un bel lavoro, sembra veramente tutto molto confortevole e "premium"
     
  7. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.165
    Piaciuto:
    494
    Secondo me il concetto di "premium" nulla ha a che vedere con l'affidabilità. Ossia se una macchina posizionata in un certo modo sul mercato ha avuto delle problematiche legate all'utilizzo di meccanica, magari condivisa nel gruppo di appartenenza, o condivisa per joint ventures, "decada" il "premium"

    Sennò al contrario una citycar basic che vada molto bene e sia affidabile e longeva....
     

Condividi questa Pagina