Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Lancia Ypsilon HF 2025

Lancia Ypsilon HF 2025 | Pagina 2 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.152
    Piaciuto:
    490
    Il termico della y dovrebbe essere da 100 cv o mi sbaglio? Penso che le 136cv siano solo alternative alla 100 su Opel e Peugeot.

    Se faranno una HF ibrida, che dubito dovrà avere tutto diverso, anche un 4x4 con un elettrico posteriore ben più pompato che quello appena appena della Avenger.
     
  2. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Hai ragione, per ora a listino c'è solo il 100 cv, ma è stato annunciato l'arrivo anche del 136 cv (quello della Junior), cosa che invece non è stata annunciata per la Fiat 600 e la Jeep Avenger.

    Penso che se faranno una HF ibrida (ma non ne sono affatto sicuro), dovrà avere almeno 200-220 cv.
     
  3. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    La HF e' stata annunciata solo elettrica e avra' 240cv, come l'Alfa Junior Veloce.
     
    A ottovalvole piace questo elemento.
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Lo so, infatti io ho citato l'indiscrezione di un giornalista automobilistico abbastanza quotato (fa questo mestiere da decenni), ovvero David Giudici, ma anch'io credo che sia una bufala, e in ogni caso non c'è alcuna dichiarazione ufficiale su una HF ibrida.
     
  5. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.152
    Piaciuto:
    490
    Io non penso che sia una bufala. Se questo nuovo tre con l'elettronica da 100 sviluppa 136 cv si potrebbe ipotizzare che con una "elaborazione" un ciclo normale e non Miller i suoi 180CV potrebbe raggiungerli....

    Con modifiche anche al cambio, che ha una marcia silente e alla parte ibrida, aumentando l'apporto elettrico al retrotreno e con una batteria più capiente sfruttando l'ibrido per potenza e non per consumi potrebbe venire fuori una "bombetta" da 210-250Cv.

    I costi secondo me non dovrebbero essere impossibili per sviluppare tutto ciò oggi bisogna vedere quanto ritorno avrebbe e sopratutto se sti costi di sviluppo possono essere approvati.
     
  6. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    16.098
    Piaciuto:
    2.876
    ma ripeto una versione sportiva secondo me non ha senso farla ibrida, è solo un escamotage per poter rientrare nei limiti della Co2 e poterla omologare ma tecnicamente mi sta bene l'elettrico coi suoi pro e contro ma mi starebbe altrettanto bene un motore a benzina classico magari turbo e ben pepato.
     
  7. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.152
    Piaciuto:
    490

    Sono tutte congetture ma attualmente nella gamma "nuova" l'unico manuale è su Citroen C3 con potenza di 100cv. Un Cambio nuovo costa più che modificare un gruppo ibrido magari rendendo attiva la settima.... Secondo me che non vedo in giro neppure quelle dei concessionari ibride o elettriche che siano e a giudicare dai tanti commenti questa non avrà secondo me chissà che radioso futuro....quindi o faranno una sportivina per "stuzziacare le vendite" oppure non so....parere eh.....
     
  8. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    Penso che se fosse stato semplice (... o meglio se ci fosse stata la volonta'), la prima a beneficiarne sarebbe stata la Junior, visto che tutti criticano la standardizzazione delle potenze e giustamente da un'Alfa ci si aspetta quel qualcosa in piu'.
     
    A GuidoP piace questo elemento.
  9. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    Fino a pochi mesi fa quello stesso manuale era montato anche sulle versioni da 130cv che arrivano a 230nm di coppia max (contro i 205 delle versioni da 100cv)
     
    Ultima modifica: 27 Maggio 2024
    A GuidoP piace questo elemento.
  10. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.152
    Piaciuto:
    490
    Speriamo non facciano una hf ibrida con 136 CV.....
     
  11. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Ecco qual'era la Lancia Ypsilon HF della quale parlava (forse) David Giudici: La "Lancia Ypsilon Rally 4 HF".
    In pratica si tratta della versione Lancia della Peugeot 208 Rally 4 che disputa già da un paio di anni il CIR nella categoria appunto Rally 4.

    Ora apro il topic nella sezione Motorsport. Intanto ve la faccio vedere qui sotto. Ovviamente non è nè ibrida, nè elettrica, è termica e monta il 3 cilindri 1.200 portato a 212 cv.

    Lancia Ypsilon Rally 4 HF: motore benzina, cavalli, ritorno alle corse | Quattroruote.it
    [​IMG]
     
    A GuidoP piace questo elemento.
  12. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.152
    Piaciuto:
    490
    Intanto presentata gamma completa in listino da giugno curiosissimo di vederne una su strada
     
    A danilorse e pilota54 piace questo messaggio.
  13. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
  14. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Ed ecco le prime immagini ufficiali della Ypsilon HF elettrica da 240 cv (ma chi la comprerà...?).
    Presentazione: giugno 2025.

    Lancia Ypsilon HF 2025: interni, motore, cavalli, 0-100, prestazioni e uscita | Quattroruote.it
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    <La piattaforma sarà la Perfo-eCMP già vista sulla sorella Abarth 600e, con 240 cavalli di potenza massima e uno 0-100 km/h in 5,8 secondi. L'assetto ribassato sarà specifico e si abbinerà a carreggiate allargate e a una carrozzeria – più larga di 4 centimetri – dalle forme muscolose che si ispirano ai modelli del passato. Non sarà lei, però, a riportare la Lancia nel mondo dei rally: per le competizioni, infatti, la Casa ha sviluppato una variante a benzina da oltre 200 cavalli con cambio manuale, la Ypsilon Rally 4 HF.>
     
    A danilorse e GuidoP piace questo messaggio.
  15. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Quindi avremo ben 3 vetture elettriche ex FCA segmento B con 240 cv e a trazione anteriore (in ordine alfabetico):

    - Abarth 600e
    - Alfa Romeo Junior 240 cv (non so quale sigla distintiva avrà)
    - Lancia Ypsilon HF
     
    A GuidoP piace questo elemento.

Condividi questa Pagina