Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Lancia Ypsilon HF 2025

Lancia Ypsilon HF 2025 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Ultima modifica: 15 Marzo 2024
  2. Il_Mago_Di_Oz

    Il_Mago_Di_Oz

    Iscritto:
    1239392860
    Messaggi:
    610
    Piaciuto:
    422
    Mi sembra quello che dice che c è una notizia buona ed una cattiva.
    Iniziamo con la buona: ritirare fuori il marchio Hf, fantastico
    Notizia cattiva: la facciamo elettrica per venderne 100 a 50mila euro l'una, grazie mille
    Quindi meglio andare a cercare una Y elefantino rosso che come youngtimer mi piacerebbe, ancora alla portata e sottovalutata
     
    A Progger67, danilorse e GrazianoDT piace questo elemento.
  3. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    Quando sento nominare la sigla HF mi si riattivano i neuroni di un passato in cui Lancia ha espresso prodotti di eccellenza e che il management non ha saputo gestire dagli anni 90 in poi.
    Ora rispolverare questa sigla per un'auto elettrica, che potra' avere molti pregi, ma sicuramente non la sportivita' caratteristica delle versioni HF, mi sembra fuori luogo.
    Dopodiche' da ex lancista, visto che oramai da anni il marchio propone solo una Ypsilon molto ridimensionata rispetto al passato, non vedo l'ora di vedere come sara' la nuova per capire se ci saranno concrete possibilità di rilancio di questo glorioso marchio italiano.
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2023
    A pilota54 piace questo elemento.
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    C'è un tentativo, non solo italiano peraltro (ovviamente), di associare le auto elettriche alle alte prestazioni, al motorsport, all'handling, alla sportività in genere. Ma neanche io condivido questa cosa, la vedo come una battaglia persa, almeno per ora.

    Le Abarth saranno solo elettriche, la Porsche dice che Cayman e Boxster del futuro saranno solo elettriche, le Mini del prossimo futuro, anche le Cooper e le JCW, saranno solo elettriche, le Maserati del futuro erano state annunciate esclusivamente elettriche, ma per fortuna almeno per ora non è così, e anche altri marchi sportivi puntano sull'elettrico, ma a mio parere per ora gli appassionati, i possibili fruitori di queste vetture, mi sembrano molto scettici sul loro acquisto...

    Vedremo cosa accadrà, ma sicuramente più ci avvicineremo al 2035 e più elettriche ci saranno.
     
  5. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    Con la 500 Abarth si potra' capire quale livello di apprezzamento potra' avere un auto elettrica sportiva, considerando che costa circa 10k in piu' della 500E che a sua volta costa oltre 10k in piu' rispetto alla termica mild hybrid.
    Non dimentichiamo poi, che motore di maggior potenza significa consumi maggiori di energia e quindi autonomia minore.
     
  6. alexmed

    alexmed Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238535039
    Messaggi:
    14.012
    Piaciuto:
    1.372
    Se con due motori sarà... HF integrale!

    ... che ricordi.

    Chissà come la trasformeranno se più larga e bassa... passaruota bombati?
     
  7. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.602
    Piaciuto:
    3.819
    .... chissa' se gli faranno anche il cofano bombato ?
     
  8. marcoleo63

    marcoleo63

    Iscritto:
    1286735575
    Messaggi:
    8.837
    Piaciuto:
    1.841
    Temo che solo il prezzo sarà bombato...
     
  9. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Nuovo articolo di Quattroruite web su quello che a mio modesto parere sarà un altro flop annunciato: la Ypsilon eHF.

    240 cv elettrici (e chissà poi a quale prezzo), non penso che entusiasmeranno più di tanto i fans del marchio HF…

    Vedo tra l’altro che non si parla più di doppio motore, quindi probabilmente sarà a trazione anteriore…

    https://www.quattroruote.it/news/nu...TP*MTcxMDQ5MjgzMS4xLjEuMTcxMDQ5Mjg2NC4wLjAuMA..
     
  10. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Dimenticavo che la notizia positiva è che Lancia potrebbe tornare nei rally, con la Ypsilon.
    In quel caso bisogna adeguarsi ai regolamenti, e salvo che si faccia un monomarca, per ora nei campionati che contano si corre solo con vetture termiche o ibride.
     
  11. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    16.095
    Piaciuto:
    2.875
    Alla presentazione della Ypsilon Cassina Luca Napolitano parlava di carreggiate più larghe di 6cm, questo è già più di quello che si è visto fin'ora su tutte le auto Stellantis, però 240cv elettrici bisogna considerarli quanto o un pò più degli 86cv del 1.2 16v della ElefantinoRosso.
    Il flop della Abarth 500E magari fra 10 anni sarà un successo, però dev'essere un monito, evidentemente non piace quel finto suono e non piace quella velocità di punta ridicola, davvero si rischia di non superare una Panda 1.2 in autostrada!!!! (pensa se si becca una 1.3 M-Jet 95cv)
     
  12. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Se fosse così non sarebbe male. Però il motore elettrico no!

    https://www.clubalfa.it/en/new-lanc...t-it-could-look-like-with-martini-livery-1909
    [​IMG]

    "Lancia Ypsilon HF: here’s what it could look like with the Martini livery
    The HF version, boasting 240 horsepower, stands out distinctly in appearance and performance from the standard model, with Luca Napolitano praising its features: 4 cm wider, lower than the “standard” version, 240 HP of power, a more sporty character, and acceleration from 0 to 100 km/h in just 5.8 seconds."
     
  13. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    Il rendering da me pubblicato sopra, tratto dal sito francese "Auto Moto", sta continuando a circolare, anche su facebook, e c'è chi dice che questa livrea sia stata confermata dalla casa (da verificare).

    Si parla anche di una possibile versione ibrida, annunciata dal giornalista David Giudici. Mah, vedremo, forse è solo gossip automobilistico (prendetelo come tale per ora), ma penso che nei prossimi mesi ne sapremo di più.

    Qui un articolo di everyeye.it (del 19/3/24):

    Nuova Lancia Ypsilon HF, saranno due le versioni? All'elettrico si affiancherebbe l'ibrido (everyeye.it)
     
  14. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.147
    Piaciuto:
    490
    Per l'ibrido però dovranno investire parecchio, motore e trasmissione e pila mica die cosucce tanto per, l'elettricone superpotente con meno lo fai.....
     
  15. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.395
    Piaciuto:
    16.676
    C’è già la configurazione ibrida per la nuova Ypsilon, quella (uguale alla Junior per intenderci) con il motore termico da 136 cv e la parte elettrica da 29. Quindi investimento zero a parità di potenza. Sarebbe necessario indubbiamente un investimento per il motore (occorre molta più potenza) e l’irriggidimento del telaio.
     

Condividi questa Pagina