Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Pagina 2 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.486
    Piaciuto:
    11.538
    Sainz per me è sempre un terno al lotto, potrebbe essere che si presenti a questo Gp in formissima e allora si che lo metto li a lottare per la pole, che arrivi invece meno in palla e allora si becca quei 2 o 3 decimi dalla prima fila che qui può anche voler dire partire in 3° o 4°fila
     
  2. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.883
    Piaciuto:
    7.759
    basta anche meno vantaggio, pur di partire davanti
     
  3. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.883
    Piaciuto:
    7.759
    Dipende... un certo Ayrton scrisse pagine epiche...
     
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    Si, infatti ho citato Piquet, non Ayrton, che ovviamente sta con i “magici” (e l’avevo scritto).

    Sono stati pochissimi, delle mosche bianche i top drivers non fenomenali a Monaco, tra cui appunto Piquet, uno dei pochi che ha sempre dichiarato di non amare Monaco.
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2024
  5. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    FP1 con un certo Hamilton in cima ai tempi, però attenzione: Red Bull e Ferrari non hanno girato con le gomme rosse. Leclerc addirittura ha fatto gran parte della sessione con le bianche, con le quali è stato nettamente il più veloce.

    Anche con le medium era il più veloce, poi molti hanno messo le soft e ovviamente sono andati in testa. Dietro Lewis ci sono Piastri, Russell e Norris, tutti con gomme rosse.

    Il migliore tra quelli con le medie (e quinto assoluto) è rimasto Charles, con Sainz e le Red Bull addirittura a mezzo secondo, che qui è tantissimo. Ma poi si sa, nelle FP3 e soprattutto in qualifica i distacchi si assottigliano assai.
     
    A ALGEPA piace questo elemento.
  6. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    F1 Monaco, la classifica delle FP1
    Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri
    1 L. Hamilton Mercedes 1:12.169 (S) 35
    2 O. Piastri McLaren 1:12.198 (S) +0.029 30
    3 G. Russell Mercedes 1:12.295 (S) +0.126 34
    4 L. Norris McLaren 1:12.396 (S) +0.227 33
    5 C. Leclerc Ferrari 1:12.397 (M) +0.228 33
    6 F. Alonso Aston Martin 1:12.775 (S) +0.606 26
    7 L. Stroll Aston Martin 1:12.789 (S) +0.620 25
    8 Y. Tsunoda RB 1:12.875 (S) +0.706 34
    9 D. Ricciardo RB 1:12.901 (S) +0.732 35
    10 C. Sainz Ferrari 1:12.954 (M) +0.785 34
    11 M. Verstappen Red Bull 1:12.984 (M) +0.815 29
    12 S. Perez Red Bull 1:13.229 (M) +1.060 29
    13 V. Bottas Kick Sauber 1:13.248 (S) +1.079 27
    14 K. Magnussen Haas 1:13.390 (M) +1.221 33
    15 A. Albon Williams 1:13.425 (M) +1.256 33
    16 N. Hülkenberg Haas 1:13.576 (M) +1.407 33
    17 L. Sargeant Williams 1:14.150 (M) +1.981 35
    18 E. Ocon Alpine 1:14.159 (M) +1.990 32
    19 G. Zhou Kick Sauber 1:14.570 (S) +2.401 29
    20 P. Gasly Alpine 1:14.574 (M) +3.405
     
  7. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.486
    Piaciuto:
    11.538
    Leclerc ha fatto vedere belle cose, Verstappen come al solito è lì a sistemare la vettura, le Mercedes come spesso accade nelle FP sembrano più competitive di quanto appaiono e buone le Aston e anche le Racing Bull.
     
  8. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.598
    Piaciuto:
    3.818
    Red Bull, Ferrari e Mclaren sono le favorite per la pole, ma attenzione anche ad Hamilton, che su questa pista potrebbe dire la sua (... come abbiamo visto in FP1).
    .... certo che Leclerc ha gia' avuto la sua sfiga quotidiana, con l'ala di Zhou che gli ha danneggiato il fondo !!
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2024
    A ALGEPA piace questo elemento.
  9. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.486
    Piaciuto:
    11.538
    Stavo per dire la stessa cosa riguardo a Leclerc, speriamo che le sfighe siano finite con questa di oggi.
    Dici che Mercedes può essere un pericolo? Non vorrei che come al solito nelle FP sembrano essere competitive ma poi quando si arriva al sodo di smosciano.
     
  10. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    Si, per fortuna che è avvenuto a 7 minuti dalla fine e con le rosse non avrebbe comunque girato.
     
  11. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    E’ vero che nelle libere le tedesche di solito vanno meglio che in qualifica, però Ham e Russ sono due di quei piloti che il decimo di loro sono capaci di mettercelo in qualifica.
     
  12. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.389
    Piaciuto:
    16.669
    Le FP2 le vedrò sul tardi, ma so il risultato: 2 “ferraristi” in testa…

    F1 Monaco, la classifica delle FP2
    Pos Pilota Team Tempi e gomme Distacchi Giri
    1 Charles Leclerc FERRARI 1:11.278 (S) 36
    2 Lewis Hamilton MERCEDES 1:11.466 (S) +0.188s 31
    3 Fernando Alonso ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:11.753 (S) +0.475s 36
    4 Max Verstappen RED BULL RACING HONDA RBPT 1:11.813 (S) +0.535s 36
    5 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:11.953 (S) +0.675s 34
    6 Carlos Sainz FERRARI 1:11.962 (S) +0.684s 35
    7 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.062 (S) +0.784s 22
    8 Sergio Perez RED BULL RACING HONDA RBPT 1:12.099 (S) +0.821s 30
    9 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:12.257 (S) +0.979s 37
    10 George Russell MERCEDES 1:12.260 (S) +0.982s 29
    11 Yuki Tsunoda RB HONDA RBPT 1:12.349 (M) +1.071s 35
    12 Oscar Piastri MCLAREN MERCEDES 1:12.366 (M) +1.088s 34
    13 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:12.473 (S) +1.195s 30
    14 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:12.554 (S) +1.276s 33
    15 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:12.569 (S) +1.291s 33
    16 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:12.577 (M) +1.299s 36
    17 Pierre Gasly ALPINE RENAULT 1:12.750 (S) +1.472s 34
    18 Logan Sargeant WILLIAMS MERCEDES 1:12.790 (S) +1.512s 35
    19 Valtteri Bottas KICK SAUBER FERRARI 1:13.057 (M) +1.779s 30
    20 Zhou Guanyu KICK SAUBER FERRARI 1:13.773 (M)
     
  13. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.486
    Piaciuto:
    11.538
    Ma le mescole sono le stesse dello scorso anno? In pratica in FP2 hanno fatto il tempo della pole del 2023
     
  14. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.946
    Piaciuto:
    1.956
    Anche sull'asciutto, un pilota davvero bravo guadagna più di un decimo a giro, anche su questa pista.
    Sul bagnato, poi, lasciamo perdere, come il compianto Senna dimostrò ampiamente nel 1984, riprendendo Prost, che aveva la McLaren, con la sua Toleman.....
     
  15. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.598
    Piaciuto:
    3.818
    Monaco e' una pista dove il pilota conta piu' di altre e per questo Hamilton potrebbe "accendersi".
    Aggiungo che forse i problemi di Mercedes sui tracciati classici, potrebbero affievolirsi nelle tortuose curve del Principato.
     
    A pilota54 e cuorern piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina