Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Suzuki Swift 2024

Suzuki Swift 2024 | Pagina 92 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.635
    Piaciuto:
    1.455

    Anche col mild hybrid qualcosa recuperi quando rallenti, quando freni non saprei, con questa Swift e la precedente mi sembra di no.
     
  2. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.843
    Piaciuto:
    807
    Lo trovo un aspetto tutt'altro che trascurabile.
     
  3. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.843
    Piaciuto:
    807
    A mio parere il motivo principale per cui non viene preso è perché trova sempre meno alternative.
     
  4. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.123
    Piaciuto:
    487
    Ricordo che negli anni ottanta Mini del tre ne faceva un vanto.
     
  5. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.635
    Piaciuto:
    1.455
    Intanto sul sito ufficiale, che non so fino a che punto sia aggiornato, nelle promo compaiono ancora entrambi i modelli, My2020 e My2024, però mentre il primo è venduto con già il massimo sconto incentivabile, che dovrebbe essere riservato sia a chi ha un'auto da rottamare e chi no, per il secondo il prezzo è solo comprensivo dello sconto Suzuki. Per cui nella ipotesi migliore, di chi ha un euro 0-1 o 2 da demolire, potrebbe acquistare la nuova Swift, grazie agli incentivi statali, https://forum.quattroruote.it/threads/incentivi-auto-chiarezza.147062/#post-3017234 allo stesso prezzo della vecchia.

    Swift.jpg
     

    Files Allegati:

    • Swift.jpg
      Swift.jpg
      Dimensione del file:
      18,5 KB
      Visite:
      4
    Ultima modifica: 24 Maggio 2024
    A boosook piace questo elemento.
  6. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.635
    Piaciuto:
    1.455

    Ogni 4 motori ne saltava fuori un altro e mica ti scontavano un cilindro all'atto della vendita, ovvio che avevano tutto l'interesse a tesserne le lodi. Fiat fece ancora meglio, col Twinair, che però ebbe poca fortuna, forse avevano esagerato?
     
  7. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.123
    Piaciuto:
    487
    Nò l'avevano solo impiegato male....nasceva per altro, per essere un motogeneratore per veicoli ibridi secondo me.
     
  8. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.843
    Piaciuto:
    807
  9. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.123
    Piaciuto:
    487
    Visto anche io quel video. ti dico dopo tanti tre ti dico che il quattro non me lo ricordo neanche più....nè mi sembra di aver perso qualcosa (a dire il vero neppure guadagnato)
     
  10. Peppuzzx

    Peppuzzx

    Iscritto:
    1678009414
    Messaggi:
    797
    Piaciuto:
    212
    Guido spesso uno e l'altro, la differenza si sente in termini di comfort
     
  11. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.123
    Piaciuto:
    487
    Io non guido più un quattro cilindri da circa quindici anni....per cui....noto che il tre a certi regimi è confortevolissimo, forse più del quattro, ma non a tutti.....

    Però non so come vadano i pluripremiati coi controalberi che dicono che siano un velluto.
     
  12. Peppuzzx

    Peppuzzx

    Iscritto:
    1678009414
    Messaggi:
    797
    Piaciuto:
    212
    Sei stato un early adopter allora. Non so a che regime il tre vada meglio del quattro.
     
  13. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.123
    Piaciuto:
    487
    Io non ho un pluripremiato, ho anzi avevo il classico tre le cui vibrazioni....tamponi in gomma....a 3000 và bene, a 2500 lasciamo stare, a 4500 meglio non insistere, a 2000 un oasi di piacere....
     
  14. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.635
    Piaciuto:
    1.455
    POV test uno dei tanti.



    L'auto è fondamentalmente la stessa, qualcosa cambia a livello di estetica, adas e motori, oltre al infotainment, aggiornato, ma non certo all'ultimo grido e per molti è anche meglio, certo non per i più tecnologici. Venderà? E' una scommessa, in India di sicuro, qui non so, dipende, da come si comporta la concorrenza e se smantella o meno la gamma seg. A, ma soprattutto B delle berline classiche con motore (anche) termico. Con l'arrivo della MG3 forse qualcuno cambierà idea? O tornerà sui suoi passi? Solo il tempo chi darà una risposta, nel frattempo la Swift è già una realtà, che ci accompagnerà per svariati anni, poi nel 2030 o giù di lì, tante cose saranno cambiate, per cui si vedrà.
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2024
  15. boosook

    boosook

    Iscritto:
    1252162115
    Messaggi:
    444
    Piaciuto:
    126
    A ilValV e GuidoP piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina