Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

La mia prima elettrica

La mia prima elettrica | Pagina 339 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.878
    Piaciuto:
    7.759
    Non nei dibattiti a cui ho partecipato.
     
  2. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    Referendum dopo Fukushima? :emoji_thinking:
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  3. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.878
    Piaciuto:
    7.759
    Forse è improbabile, ma non ci sarebbe nulla di male o di strano.
     
  4. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.878
    Piaciuto:
    7.759
    2011
     
  5. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    pensa te, manco me ne ricordavo....
     
  6. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.389
    Piaciuto:
    9.704
    Io sono un disastro con le date ma mi pareva di ricordare incidente di Fukushima a marzo 2011 e il referendum a giugno dello stesso anno.
     
    A U2511 piace questo elemento.
  7. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    Blackout completo. Sarà che ritengo il referendum uno strumento troppo serio per lasciarlo in mano ai politicanti, probabilmente ho proprio rimosso il ricordo....
     
  8. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.389
    Piaciuto:
    9.704
    Come dicevo parlavo della gente comune.
    Ai dibattiti avranno partecipato persone interessate al tema o con una formazione di un certo tipo.
    Ma al referendum hanno partecipato,o almeno erano chiamati a partecipare,tutti.
    Anche chi aveva la terza elementare e faceva il panettiere.
    L'incidente di Fukushima per me ha avuto un peso notevole nel convincere la popolazione a votare in un certo modo sul tema.
     
  9. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.389
    Piaciuto:
    9.704
    Mi hai fatto venire il dubbio di aver scritto una boiata.
    Forse è la prima volta che andando a memoria azzecco l'anno preciso a cui risale un avvenimento.
    Mi era rimasta impressa la sequenza temporale molto ravvicinata tra l'incidente e il referendum.
     
  10. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.878
    Piaciuto:
    7.759
    infattamente è uno strumento popolare di democrazia diretta, anche se dubito che la complessità della problematica, sia di competenza popolare. Ma tant'è.
     
    A a_gricolo piace questo elemento.
  11. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    49.878
    Piaciuto:
    7.759
    Erano dibattimenti pubblici, con amici di diverse formazioni, sociologi, esperti in sicurezza, ricercatori di enti pubblici e privati anche in altri ambiti tecnologici.
    Il punto nodale, e lo dico da fisico di estrazione prettamente nucleare, è che la complessità dell'impiantistica non solo della centrale, ma anche di quanto sta a monte e a valle, sfugga ai più, a quasi tutti, io stesso non la padroneggio in toto. Ribadisco, se prima non sappiamo chiudere il nostro passato, è improponibile pensare di aprire un nuovo ciclo.
     
    A U2511, a_gricolo e StelleStrisce piace questo elemento.
  12. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.389
    Piaciuto:
    9.704
    Quindi non persone comuni.
    Alla fine il voto di un premio nobel conta quanto quello di chiunque altro alle urne.
    Io mi ricordo che l'incidente ebbe una fortissima risonanza sui media,tanto che 3 mesi dopo quando si tenne il referendum se ne parlava ancora.
    E l'equazione era centrali nucleari = possibili incidenti come quello di Fukushima.
    Onestamente io penso che oggi ci sia una certa dose di rimorso sull'esito di quel referendum per via del fatto che gli scenari futuri,inerenti la mobilità ma non solo,fanno presagire il bisogno di fonti energetiche affidabili e dall'alto rendimento ma non di origine fossile.
    O meglio l'amore le fonti fossili si è interrotto quando sono iniziati i conflitti e i paesi che ne sono ricchi hanno accentuato la stretta sul cappio.
    Ma anche tra chi se tornasse indietro voterebbe diversamente,o andrebbe a votare se non l'ha fatto,credo che prevalga il si ma con la solita distinzione
    upload_2024-5-23_18-28-25.jpeg
     
  13. Temugin73

    Temugin73

    Iscritto:
    1668286083
    Messaggi:
    949
    Piaciuto:
    569
    .
    Comunque ancora adesso non è vietato aprire centrali nucleari in Italia.
    E' solo una question di impopolarità (politica) e scarsa programmazione per le infrastrutture (manageriale).
     
  14. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    Tu ne dubiti, io che sono notoriamente presuntuoso, mi permetto di esserne assolutamente certo.
     
    A cuorern e U2511 piace questo messaggio.
  15. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    No no, quella l'ho scritta io....
     

Condividi questa Pagina