Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio?

Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio? - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Fiat cose di casa tua. Sono passati tanti anni....ora al declinare della produzione realmente nostrana (piattaforme, motori....) come reagiranno gli "aficionados"....

    Ho sentito più di una volta più che in un contesto la frase "adesso che non sono più italiane non le compro più" e un "conoscente" me lo ha confermato, emorragia di "vecchia" clientela, anche per assenza attuale di prodotto conforme alle richieste sostituito da nuova ma.....

    Ho tanto l'impressione che il risvolto mediatico e non di vicende che si sono accavallate, una transizione mal fatta secondo me e peggio interpretata da alcune case anche prima di un dictat abbiano creato una sfiducia e un vuoto nei "fiattari" (inutile parlare di Lancisti e altro....)

    Per me fondamentalmente la "sfiducia" o disinteresse nel marchio ha due capisaldi. La prima avere competitors interni molto similari e allo stesso prezzo. La seconda una "frattutra" creatasi tra Stellantis e l'Italia in generale cavalcata direi molto mediasocial.
     
    A GrazianoDT piace questo elemento.
  2. Blueyes86

    Blueyes86

    Iscritto:
    1571412897
    Messaggi:
    755
    Piaciuto:
    467
    Beh, tendenzialmente io sono tra quelli. Ho sempre acquistato auto del gruppo Fiat, essendo di Torino mi è sempre piaciuta l'idea di acquistare qualcosa prodotto o quantomeno ideato e progettato nella mia città, ma adesso questo elemento sta venendo completamente a mancare.
    In generale le industrie dell'auto stanno dilapidando un patrimonio che si chiama identità. L'acquisto di un'automobile non è mai stato puramente razionale, c'è sempre stato un elemento emotivo e identitario che ti faceva spendere di più per avere quel determinato prodotto, ma oggi con la creazione di mega conglomerati industriali e la globalizzazione spinta si sta appiattendo tutto. Le auto saranno presto una commodity ovvero una merce qualsiasi che si acquista al minor prezzo.
     
    A GrazianoDT, pilota54 e GuidoP piace questo elemento.
  3. Pol87

    Pol87

    Iscritto:
    1621253685
    Messaggi:
    1.005
    Piaciuto:
    550
    Parlo da piemontese, molti acquistavano fiat per via dei forti sconti ai dipendenti, che durano ancora oggi.
    Chi oggi lavora in fiat a Torino (che poi sia fiat, Leasys o chi per esso..) se vuole parcheggiare dentro deve guidare qualcosa di Stellantis. Manco con la Vespa si può entrar dentro, non so le bici.
    I primi tempi coprivano gli "intrusi" con teli per auto marchiati, ora vietano l'ingresso.

    Prossimo passo: firmare per una 500 al momento dell'assunzione o per una Tonale se si vuole un contratto da 3 anni.
     
    A Zizzo72 piace questo elemento.
  4. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    16.089
    Piaciuto:
    2.871
    anch'io sono simpatizzante delle auto italiane però col tempo sono diventato più aperto o tollerante, insomma simpatie e antipatie adesso sono più smussate. C'è da dire che la produzione è una cosa ma poi c'è tutto quello che ruota attorno al mercato dell'auto e quello fa girare denaro uguale sia con le auto italiane che estere, parlo dal trasporto ai centri di smistamento ai porti ai venditori alle concessionarie ai distributori di carburante ai riparatori ai ricambisti fino ad arrivare alla demolizione. Quindi che sia una Ford o una Fiat o una Kia c'è del lavoro e gira del denaro....certo ci fosse più produzione tutti staremmo un pò meglio
     
  5. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Staremmo tutti un pò meglio se ci fosse più produzione in Italia ma non è così e il trend è....per questo forse nascono tutti questi "Stellantis Heathers".....ossia tutto questo "odio" a priori sui prodotti. Qualcosa se ci fate caso si nota sul "tubo"
     
    A arizona77 piace questo elemento.
  6. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    87.826
    Piaciuto:
    9.944
    Gia'....

    Tornando alla domanda iniziale....
    Probabilmente
    il consumatore non sara', A PRIORI, ne' pro, ne' contro.
    Stara' sul mezzo....

    -----------Comprera' l' auto che piu' si confa' ai suoi bisogni--------------
     
    A Yaris Mille, ottovalvole e GuidoP piace questo elemento.
  7. maxressora

    maxressora

    Iscritto:
    1238616996
    Messaggi:
    6.750
    Piaciuto:
    2.782
    gli italiani non sono i francesi. Lo sciovinismo non attacca al di qua delle alpi.
    Fino a quando la Fiat. l'Alfa, la Lancia, offrivano prodotti degni del nome, li si acquistava anche in nome del nazionalismo.
    Ma oggi, i prodotti Italiani non sono altro che accozzaglie di pezzi Stellantis assemblati più o meno in malo modo e chissà dove.
    Un po' come fa la DR...
    Ne vale la pena?
     
    A Pol87 e GrazianoDT piace questo messaggio.
  8. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Oramai mese più mese meno mancano diciannove anni a quella data ma....ma permettetemi un ricordo.

    Una "bollita" industria automobilistica Italiana che non appiccicava bandierine, non ne aveva bisogno, perchè produceva in loco come aveva sempre fatto o quasi, qualche esternalizzazione c' era ma il "core" era ancora penso "volutamente" italiano aveva appena presentato la sua nuova Ammiraglia.

    Ma non era e non sarebbe stata quella l'auto della rinascita, per "numeri" e "aplomb" non poteva esserlo.

    A distanza di poco era lei, l'erede anzi nò l'evoluzione di un nostro capolavoro che il mondo ci invidia(va). La Grande Punto.

    E ricordo che per caso capitai nel giorno della presentazione (era un sabato) con la mia Punto Arancio in un grosso autocentro e lì vi era col microfono il "patron" dell'autosalone.

    "Ne venderemo cento al giorno" poi non so se questo dato riferito ad allora fosse un'auspicio, una stima realistica, una sottostima. Fatto sta che l'auto piaceva eccome. Perchè era nuova, perchè era bella, forse anche perchè costava il giusto....

    E a seguire Cinquecento, Bravo....

    Ma oggi haters o non haters in tutto il gruppo quindi allargo gli orizzonti c'è un'auto così "benvoluta" perchè bella, equilibrata, "giusta" insomma? O è tutto un clichè di mascherine, di nomi epici di auto veramente ben riuscite ripescate su un accrocchio?

    Allora non è che gli HAters sono HAters solo perchè rivogliono le "belle auto" possibili e non chimere e lo sono per tutto l'automotive ma si sfogano contro chi, ovviamente, ha semplicemente mostrato il naso più lungo?
     
    A GrazianoDT piace questo elemento.
  9. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Non è questione di Sciovinismo.

    Una 208 è una Peugeot? Sì

    Una nuova Sitroen C3 è una Citroen? Sì fino al midollo, parere personale

    Una Opel Corsa è una Opel? Nì un pò teutonica ma....

    Una Lncia Ipsilon è una Lancia....non mi esprimo neppure....

    Una Giùniòr è un'Alfa?.......

    Una nuova opel Frontera è una Opel (e qui siamo al......)

    Una Pandona è una Fiat, ricalca gli stilemi fiat?

    Il problema è di là dalle alpi, loro sono sciovinisti e han fatto le auto italiane a loro immagine e somiglianza....
     
    A Blueyes86 e arizona77 piace questo messaggio.
  10. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    87.826
    Piaciuto:
    9.944
    Allora....
    Non ci resta che sperare se le comprino loro

    :) ;)
     
    A ottovalvole, maxressora e GuidoP piace questo elemento.
  11. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Guarda mia moglie un ibrido lo avrebbe anche valutato seriamente se solo gli avessero fatto un preventivo....
     
  12. maxressora

    maxressora

    Iscritto:
    1238616996
    Messaggi:
    6.750
    Piaciuto:
    2.782
    che la C3 sia una Citroen fino al midollo, ho seri dubbi
    ;)
     
    A Divergent e pilota54 piace questo messaggio.
  13. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Ero un bambino molto piccolo e la nostra vicina di casa aveva la Ami 8, secondo me un capolavoro. Vedendola così di primo acchito mi ha ricordato come "feeling" proprio quell'auto. Intendo la nuova C3 quella che costa poco.
     
  14. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    87.826
    Piaciuto:
    9.944

    Mi scuserai,
    ma non ho mica capito....
     
  15. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.106
    Piaciuto:
    484
    Che ai tempi andammo a vedere, l'auto era ordinabile (ah i tempi sono un mese e mezzo fa circa....) ma di preventivo neanche l'ombra "ci stiamo organizzando"
     
    A arizona77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina