Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Tavares...ce la fa?

Tavares...ce la fa? - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Mo Dello

    Mo Dello

    Iscritto:
    1479630925
    Messaggi:
    569
    Piaciuto:
    198
    oggi
    Made in China, Tavares: "I dazi sono una grande trappola" | Quattroruote.it

    1 anno e mezzo fa
    Auto elettriche, Tavares: "L’Europa non sostenga le vendite cinesi" | Quattroruote.it

    Quest'uomo ogni giorno esce con una "sparata" che a volte ha senso ma molte altre non si capisce dove vuole andare a parare e il discorso sui dazi è tutto dire.
    Solo 18 mesi fa voleva barriere doganali e oggi che gli USA le hanno messe e probabilmente anche l'Europa farà lo stesso, non vanno più bene.
    Fossi un giornalista la domanda diretta gliela farei per capire se ha una risposta sensata o...non ce la fa!
     
    A Blueyes86 e GuidoP piace questo messaggio.
  2. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.483
    Piaciuto:
    11.538
    Tavares non è un amministratore pubblico, fa gli interessi dell'azienda che guida, probabilmente 1 anno e mezzo fa i loro interessi andavano verso i dazi ed ora non ci vanno più, ma non è che le leggi le devono fare i CEO delle case automobilistiche
     
    A Feline, pilota54, pi_greco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Mo Dello

    Mo Dello

    Iscritto:
    1479630925
    Messaggi:
    569
    Piaciuto:
    198
    Le leggi non le fanno i CEO ma sicuramente visto il numero di posti di lavoro che ci sono in gioco, le loro parole un certo peso ce l'hanno sulla politica. Anche nell'emanazione delle EURO 0....7 le case hanno sempre detto la loro mica è stata una scelta tutta politica.
     
  4. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.086
    Piaciuto:
    484
    Io l'ho scritto anche qui da qualche parte. In questa specie di "fusione" il "limite" era che nessuna delle due parti fosse nettamente prevalente, tecnicamente parlando ma non solo. Però di "fatto" la prevalenza nella parte tecnica è poi stata Francese portando ad alcuni "squilibri".

    Tavarezè un "equilibrista" che sfida il "baratro" e cerca di guadagnare un soldino, mercato permettendo.
     
  5. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    6.374
    Piaciuto:
    4.205
    Tavares come tanti altri si sta semplicemente parando il gnau e sta cercando di minimizzare l'enorme bancarotta che si sta profilando all'orizzonte delle Case maggiormente orientate al mercato europeo, che hanno assecondato il suicidio elettrico.
     
    A LA MAGA e GuidoP piace questo messaggio.
  6. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.483
    Piaciuto:
    11.538
    Ma certo, ma non capisco perchè ci si sorprende se un CEO cambia idea, può essere che nel frattempo è in contatto con realtà aziendali di quel paese e quindi non gli interessa più che vengano creati dazi.
    Giusto che le case esprimano i loro pareri, si spera che il legislatore ne tiene conto ma sia svincolato da essi.
     
  7. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.086
    Piaciuto:
    484
    Pensavo che il caracollare e cadere di teste fosse un fenomeno italico, invece succede lo stesso in Francia e lo stato è azionista della stella....

    Questa è l'estremizzazione della famigerata globalizzazione applicata così come viene alla brutta al settore automotive, in confronto Detroit del 2011....
     
    A arizona77 piace questo elemento.
  8. Mo Dello

    Mo Dello

    Iscritto:
    1479630925
    Messaggi:
    569
    Piaciuto:
    198
    Se oggi chiedi dazi e poi la politica decide di ascoltarti e con i tempi che ha ci mette un anno e mezzo ad attuarli, non puoi dire che non vanno più bene.
     
  9. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    20.999
    Piaciuto:
    8.417
    Facciamo che un anno e mezzo fa pensava di riuscire a produrre BEV a costo relativamente accettabile (e quindi gli andavano bene i dazi), ora ha realizzato che non ci riesce e si sta accordando con i cinesi (e quindi non vuole più i dazi)
     
    A arizona77, edoardosavoia, Bauscia e 5 altri utenti piace questo elemento.
  10. XPrience74

    XPrience74

    Iscritto:
    1291398616
    Messaggi:
    12.552
    Piaciuto:
    810
    Non'è che per caso ciò possa dipendere da una certa consociata azienda automobilistica cinese proprio di Stellantis che prende il nome di Leapmotor (*) la quale, neanche a dirlo, produce veicoli elettrici?

    (*)
    Controllata al 51%
     
    Ultima modifica: 23 Maggio 2024
  11. keyone

    keyone

    Iscritto:
    1238711761
    Messaggi:
    8.852
    Piaciuto:
    1.615
  12. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    19.370
    Piaciuto:
    4.846
    A GuidoP piace questo elemento.
  13. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.086
    Piaciuto:
    484
    Molti anni fa seguivo sul "tubo" i progressi di una start up che aveva ripreso un vecchio progetto modernizzandolo. Dopo varie vicissitudini questa azienda è sparita e oggi tornata.

    Ci sono anche termici efficienti, innovativi, ecologici, il cui impatto è simile al complessivo dell'auto elettrica....

    Nò cari moderatori non è un O.T. è un ragionamento. Solo poche case "coraggiose" potevano "traghettare" il termico in un due punto zero.

    Ci volevano due cose, studio e tecnici capaci e qualche dollaruccio. Al pari che fare "belle auto" e non sarcofaghi con le ruote che fendono il vento come una vecchia cabina del telefono e poi ti dicono "eh ma tanto è un'auto studiata per la città e costa poco".....

    Quanto ai dollarucci vedo che "tirano" su tutto però poi sperperano ben bene anche loro....
     
  14. XPrience74

    XPrience74

    Iscritto:
    1291398616
    Messaggi:
    12.552
    Piaciuto:
    810
    Più che "parecchi" direi praticamente tutti oramai...
    Ergo: non è possibile, allo stato attuale, fare a meno dell'industria (nel caso automotive) cinese ed in particolar modo per quella relativa all elettrico ... e ciò sia per quanto concerne la produzione che progettazione e tuttavia proprio il gruppo vw starebbe scendendo alquanto a patti proprio con l'industria del Dragone per la sua prossima gamma EV (piattaforme e SW in primis di cui fra l'altro questi ultimi candidamente e complessivamente ritenuti superiori ai loro)...

    Neanche a dirlo: Nel mercato cinese (anche) il gruppo vw sta andando sempre più al ribasso con la sua gamma EV...
     
    A renatom piace questo elemento.
  15. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.086
    Piaciuto:
    484
    Vedi quando VW tre lustri fa vendeva i suoi TDI col DSG l'industria di auto cinese produceva.........oggi forse limitatamente alle EV si potrebbe dire il contrario....
     

Condividi questa Pagina