IDrAcula
0
A inizio luglio hanno iniziato a montare gli ONU sugli armadi della fu Telecom e a fare i lavori per la fibra nel mio paesino di 10k abitanti. A metà ottobre hanno montato l'ONU sull'armadio a cui è collegata la mia linea e dopo un paio di settimane c'era vendibilità per la "fibra" 100/20 per la mia via e il mio civico.
Anche se è una "banale" VDSL, felice come un bambino decido in tre secondi di abbandonare Fastweb con la quale ero da più di dieci anni e la mia connessione ridicola con 0.3 Mb in upload e di passare alla VDSL powered by TIM, complice anche il fatto di essere relativamente vicino (circa 200 metri) all'armadio, e quindi di potermi aspettare delle prestazioni più che decenti.
E qui, inizio a capire il perché io non sia mai tornato a Telecom/TIM in tutti questi anni.
Dopo un giorno dalla richiesta della seconda linea (non potevo fare migrazione da Fastweb), ricevo una mail con data e ora dell'appuntamento col tecnico. Quel giorno non potevo, quindi chiedo un altro appuntamento. Mi viene dato un nuovo giorno e un nuovo orario, questa volta per me comodi. Il giorno dopo, ricevo un SMS in cui c'era scritto di chiamare il 187 per prendere appuntamento per il tecnico.
WTF 1
Chiamo e dico che mi hanno già dato l'appuntamento. Loro mi dicono che non va bene e quindi mi danno un altro appuntamento.
Va beh...
Il giorno dopo, chiamata del 187 per prendere l'appuntamento col tecnico.
WTF 2
Gli comunico che mi hanno dato LORO l'appuntamento e che ho dato conferma. Mi dicono che non c'è posto quel giorno a quell'ora (per forza, ci sono io!). Va beh, nuovo appuntamento, altro giorno e altra ora.
Dopo tre ore, mi richiamano per dire che avrebbero cambiato di nuovo giorno, dando appuntamento lunedì 7 alle 13.30 (quattro ore dopo l'orario iniziale).
Lunedì 7 il tecnico chiama alle 8.30 per chiedere se fosse possibile per lui venire per le 9/9.30.
WTF 3
Si presenta un soggetto che definire tecnico sarebbe per lui un complimento immeritato. A parte il non conoscere le basi, aveva un'attrezzatura ridicola. Tanto che ho dovuto prestargli la mia sonda e dargli una mano per tirare il doppino.
A parte questo, un paio d'ore e avevo la mia nuova e fiammante VDSL. Monta il router, fa prove tecniche, più di 100 Mb di portante in download e 30 Mb in up, tutto stabile e se ne va.
Ventiquattro ore e portante down, spia rossa sul router.
WTF 4
Chiamo il 1949
- stanno facendo dei lavori, senta il 187 per le tempistiche
187
- ci risulta che l'attivazione sia conclusa, senta il 1949
...
1949
- faccia un reset. Spenga e riaccenda. Faccia la danza della pioggia. Apro segnalazione. 48h ed esce il tecnico.
- a posto.
36h e viene chiusa la segnalazione guasto. Ovviamente linea assente.
1949
- 48h ed esce il tecnico
Quarantotto ore e del tecnico manco l'ombra. Della connessione, neanche a dirlo: spia rossa.
1949
- 48h ed esce il tecnico.
- SPERIAMO
Ovviamente, nulla di fatto.
1949
- 48h
- e scommetto che esce il tecnico
- eh... Capisco che siate un po' arrabbiati, comunque sono in penale, avete diritto al rimborso
- ah beh, grazie
48 ore e nulla cambia.
1949
- la lavorazione è data per oggi
- ci risentiamo domani
- non sia pessimista
- ...
12 ore dopo, li richiamo
- ci deve essere un guasto grosso, dovrà intervenire una squadra esterna
- mah
Così avanti fino a venerdì 18
1949
- la lavorazione è stata fissata per lunedì 21
- ci risentiamo martedì 22
INCREDIBILMENTE ieri, mentre ero a fare commissioni, mi chiama un tecnico e mi chiede se fossi in casa. Gli dico che in dieci minuti ci sarei stato, così ci diamo appuntamento da lì a dieci minuti.
Mollo tutto e mi fiondo a casa, che un'occasione del genere non potevo lasciarmela sfuggire.
Stavolta si presenta un vero tecnico, preparato e competente. Direttamente TIM e non di un'azienda esterna.
Appena si presenta mi dice: "è normale che ci sia un doppino scollegato nella chiostrina qui davanti?"
WTF 5
Ehm... No?
Ah... Vabbeh vediamo un po'. Lo porto al doppino in ingresso, fa le prove, esco con lui alla chiostrina e insieme constatiamo che effettivamente il doppino staccato era il mio.
Mi dice che alla chiostrina arrivano due decadi di cavi, la maggior parte con cavi marci o/e a basso isolamento, quindi probabilmente il suo "collega" mi ha collegato alla coppia migliore. Peccato che quella coppia fosse una coppia derivata, e che fosse di un altro utente.
Parte alla ricerca di una coppia utilizzabile, ma sono tutte andate (la chiostrina nove volte su dieci è aperta) e il suo apparecchio non aggancia. Alla fine, gli dico di sradicare brutalmente la mia connessione con Fastweb e di utilizzare la coppia per la VDSL. L'alternativa sarebbe stata quella di aspettare da minimo una settimana a tempi che vanno a più infinito per la sistemazione delle altre coppie da parte di una squadra esterna. Ovviamente quando TIM avesse trovato i soldi. Cioè mai.
Collegata la mia vecchia coppia, il router si è finalmente ri-allineato e sono tornato ad avere la VDSL.
La nota positiva è che nel cambio ci ho guadagnato come banda disponibile e come qualità generale, con valori di SNR più alti, quindi migliori.
La cosa ridicola è aver dovuto aspettare DUE SETTIMANE per due cavi staccati. Sarebbe bastata una scimmia, neanche troppo addestrata, per trovare il guasto. E mi è stato riferito che per TIM l'assenza di linea ha priorità elevata. Alla faccia.
Mi e gli è andata bene che avessi ancora la linea Fastweb.
Comunque, la VDSL ha il suo perché. Avrei ovviamente preferito la fibra vera, ma è un'ottima connessione.
Altra nota positiva è l'efficienza del 1949: dove hanno potuto, mi hanno aiutato, sempre con massima cortesia e disponibilità. Oggi ho avuto un problema con la fonia e me lo hanno risolto in cinque minuti. Tra l'altro, attese di meno di trenta secondi prima che un operatore risponda. Ottimo call center tecnico.
Ultima nota positiva è che, nonostante TIM sia cara, vado a spendere un pochino in meno rispetto a Fastweb.
Fastweb, ADSL
http://www.speedtest.net/my-result/5782528210
TIM, VDSL
http://www.speedtest.net/my-result/5812889751
L'avventura non è iniziata nei migliori dei modi.
Anche se è una "banale" VDSL, felice come un bambino decido in tre secondi di abbandonare Fastweb con la quale ero da più di dieci anni e la mia connessione ridicola con 0.3 Mb in upload e di passare alla VDSL powered by TIM, complice anche il fatto di essere relativamente vicino (circa 200 metri) all'armadio, e quindi di potermi aspettare delle prestazioni più che decenti.
E qui, inizio a capire il perché io non sia mai tornato a Telecom/TIM in tutti questi anni.
Dopo un giorno dalla richiesta della seconda linea (non potevo fare migrazione da Fastweb), ricevo una mail con data e ora dell'appuntamento col tecnico. Quel giorno non potevo, quindi chiedo un altro appuntamento. Mi viene dato un nuovo giorno e un nuovo orario, questa volta per me comodi. Il giorno dopo, ricevo un SMS in cui c'era scritto di chiamare il 187 per prendere appuntamento per il tecnico.
WTF 1
Chiamo e dico che mi hanno già dato l'appuntamento. Loro mi dicono che non va bene e quindi mi danno un altro appuntamento.
Va beh...
Il giorno dopo, chiamata del 187 per prendere l'appuntamento col tecnico.
WTF 2
Gli comunico che mi hanno dato LORO l'appuntamento e che ho dato conferma. Mi dicono che non c'è posto quel giorno a quell'ora (per forza, ci sono io!). Va beh, nuovo appuntamento, altro giorno e altra ora.
Dopo tre ore, mi richiamano per dire che avrebbero cambiato di nuovo giorno, dando appuntamento lunedì 7 alle 13.30 (quattro ore dopo l'orario iniziale).
Lunedì 7 il tecnico chiama alle 8.30 per chiedere se fosse possibile per lui venire per le 9/9.30.
WTF 3
Si presenta un soggetto che definire tecnico sarebbe per lui un complimento immeritato. A parte il non conoscere le basi, aveva un'attrezzatura ridicola. Tanto che ho dovuto prestargli la mia sonda e dargli una mano per tirare il doppino.
A parte questo, un paio d'ore e avevo la mia nuova e fiammante VDSL. Monta il router, fa prove tecniche, più di 100 Mb di portante in download e 30 Mb in up, tutto stabile e se ne va.
Ventiquattro ore e portante down, spia rossa sul router.
WTF 4
Chiamo il 1949
- stanno facendo dei lavori, senta il 187 per le tempistiche
187
- ci risulta che l'attivazione sia conclusa, senta il 1949
...
1949
- faccia un reset. Spenga e riaccenda. Faccia la danza della pioggia. Apro segnalazione. 48h ed esce il tecnico.
- a posto.
36h e viene chiusa la segnalazione guasto. Ovviamente linea assente.
1949
- 48h ed esce il tecnico
Quarantotto ore e del tecnico manco l'ombra. Della connessione, neanche a dirlo: spia rossa.
1949
- 48h ed esce il tecnico.
- SPERIAMO
Ovviamente, nulla di fatto.
1949
- 48h
- e scommetto che esce il tecnico
- eh... Capisco che siate un po' arrabbiati, comunque sono in penale, avete diritto al rimborso
- ah beh, grazie
48 ore e nulla cambia.
1949
- la lavorazione è data per oggi
- ci risentiamo domani
- non sia pessimista
- ...
12 ore dopo, li richiamo
- ci deve essere un guasto grosso, dovrà intervenire una squadra esterna
- mah
Così avanti fino a venerdì 18
1949
- la lavorazione è stata fissata per lunedì 21
- ci risentiamo martedì 22
INCREDIBILMENTE ieri, mentre ero a fare commissioni, mi chiama un tecnico e mi chiede se fossi in casa. Gli dico che in dieci minuti ci sarei stato, così ci diamo appuntamento da lì a dieci minuti.
Mollo tutto e mi fiondo a casa, che un'occasione del genere non potevo lasciarmela sfuggire.
Stavolta si presenta un vero tecnico, preparato e competente. Direttamente TIM e non di un'azienda esterna.
Appena si presenta mi dice: "è normale che ci sia un doppino scollegato nella chiostrina qui davanti?"
WTF 5
Ehm... No?
Ah... Vabbeh vediamo un po'. Lo porto al doppino in ingresso, fa le prove, esco con lui alla chiostrina e insieme constatiamo che effettivamente il doppino staccato era il mio.
Mi dice che alla chiostrina arrivano due decadi di cavi, la maggior parte con cavi marci o/e a basso isolamento, quindi probabilmente il suo "collega" mi ha collegato alla coppia migliore. Peccato che quella coppia fosse una coppia derivata, e che fosse di un altro utente.
Parte alla ricerca di una coppia utilizzabile, ma sono tutte andate (la chiostrina nove volte su dieci è aperta) e il suo apparecchio non aggancia. Alla fine, gli dico di sradicare brutalmente la mia connessione con Fastweb e di utilizzare la coppia per la VDSL. L'alternativa sarebbe stata quella di aspettare da minimo una settimana a tempi che vanno a più infinito per la sistemazione delle altre coppie da parte di una squadra esterna. Ovviamente quando TIM avesse trovato i soldi. Cioè mai.
Collegata la mia vecchia coppia, il router si è finalmente ri-allineato e sono tornato ad avere la VDSL.
La nota positiva è che nel cambio ci ho guadagnato come banda disponibile e come qualità generale, con valori di SNR più alti, quindi migliori.
La cosa ridicola è aver dovuto aspettare DUE SETTIMANE per due cavi staccati. Sarebbe bastata una scimmia, neanche troppo addestrata, per trovare il guasto. E mi è stato riferito che per TIM l'assenza di linea ha priorità elevata. Alla faccia.
Mi e gli è andata bene che avessi ancora la linea Fastweb.
Comunque, la VDSL ha il suo perché. Avrei ovviamente preferito la fibra vera, ma è un'ottima connessione.
Altra nota positiva è l'efficienza del 1949: dove hanno potuto, mi hanno aiutato, sempre con massima cortesia e disponibilità. Oggi ho avuto un problema con la fonia e me lo hanno risolto in cinque minuti. Tra l'altro, attese di meno di trenta secondi prima che un operatore risponda. Ottimo call center tecnico.
Ultima nota positiva è che, nonostante TIM sia cara, vado a spendere un pochino in meno rispetto a Fastweb.
Fastweb, ADSL
http://www.speedtest.net/my-result/5782528210
TIM, VDSL
http://www.speedtest.net/my-result/5812889751
L'avventura non è iniziata nei migliori dei modi.
Ultima modifica: