<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più? | Il Forum di Quattroruote

Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più?

Io personalmente non do molta importanza ai tempi fatti registrare dalle varie riviste nelle prove, li guardo più per curiosità che altro, do invece più importanza a prestazioni, estetica e, in misura minore, a consumi
 
Ho idea che gli acquirenti della versione Abarth,mi pare di ricordare che in un altro topic Pilota54 abbia detto che ha venduto di più rispetto alla versione normale,la preferiscano alla versione Fiat più per le sensazioni che trasmette.
Anche la nostalgia può contribuire.
Bisogna comunque considerare che le sportive due posti sono quasi sempre delle seconde o terze auto,e rappresentano uno sfizio per chi ha la fortuna di potersele permettere,probabilmente un acquisto più di pancia che di testa.
Mentre la scelta della prima auto forse è più dettata dalla ragione.
Onesamente se dovessi acquistarla io,non essendo un pilota,opterei per la versione normale magari azzurra,è più sobria esteticamente e per me basterebbe e avanzerebbe.
 
Sulla 124 Abarth c'è un topic dedicato.

http://forum.quattroruote.it/threads/abarth-124-spider.109055/page-3#post-2140119

Lascio comunque anche il tuo perchè riguarda specificamente solo la prova di QR.

Come ho scritto nell'altro topic si, anche a me 1 secondo di miglioramento sul giro mi sembra troppo poco, però come dice Zinzanbr l'Abarth ha un altro fascino, evoca grandi trionfi, è molto più "cattiva" anche esteticamente, ha lo scarico più sportivo/rumoroso, ed è effettivamente più veloce, anche se non di molto. L'ideale sarebbe farne una terza versione derivata dalla "Rally", ovvero con il motore della 4C magari depotenziato a 220 cv. Ma penso che costerebbe troppo, almeno 50.000, avvicinandosi "pericolosamente" alla Porsche Boxster.................
Comunque ora c'è la Scorpione (solo nera o bianca e con qualche accessorio in meno) che costa 37.000 invece di 40.000.

@ Zinzanbr

L'Abarth è stata + venduta della normale solo relativamente ai due primi mesi del lancio sul mercato, poi si è stabilizzata sotto la normale, ma non di molto. Per esempio in Italia, a febbraio, sono state vendute 94 Fiat e 73 Abarth (quindi 167 in totale, 2° posto dietro la Smart cabrio).
 
Ultima modifica:

E la Miata è partita pure sottocoppia (poco oltre i 2.000 giri, se vedo bene)....
Più avanti ci sono i dati registrati dal computer....la Abarth non mi sembra tutto questo graché a confronto....
Anzi, in alcuni punti la Abarth fa peggio della MX-5 (velocità d'uscita sui 400mt)...
 
Ultima modifica:
0-100

Mazda 6.9 --- 124 6.8

400 m.

Mazda 15.1 --- 124 15.1

0-200

Mazda Non rilevato --- 124 37.4

Sostanzialmente equivalenti come prestazioni "pure", ma il tempo sul giro è ovviamente più importante.
 
0-100

Mazda 6.9 --- 124 6.8

400 m.

Mazda 15.1 --- 124 15.1

0-200

Mazda Non rilevato --- 124 37.4

Sostanzialmente equivalenti come prestazioni "pure", ma il tempo sul giro è ovviamente più importante.

Per me che in pista non ci vado.....fino ad un certo punto...
Preferisco il piacere di un bell'aspirato a cui tirare il collo tra le curve....esperienza molto più convolgente che un TB non potrà mai darti....IMHO.
 
Back
Alto