<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SWM G03F Super Hybrid...da farci un pensierino..... | Il Forum di Quattroruote

SWM G03F Super Hybrid...da farci un pensierino.....

vettura che quindi ha come architettura ibrida quella in serie, e sarebbe da capire alla fine della fiera che consumi ha , io temo sempre che il 'super ibrido' sia solo un modo per coprire consumi che in modalità ibrida sono alti, ma non avendo dati a proposito è solo un impressione.
Per il resto vado a leggere il listino, questa sta a 29.900 , la sola versione Termica a 19.900, e quella GPL a 21.900 , spendere per un tipo di auto cosi 8.000 o 10.000 euro in più non so che convenienza ha , ma sono giustamente scelte personali.
 
Poi vi racconto......
Dacci invece una DEFINIZIONE esatta di superibrido, e soprattutto circa cosa lo distinguerebbe da un ibrido normale, non super.
N.B.: definizione, non opinione ! concisa ma essenziale, insomma scientifica, E le definizioni esistono, anche se non di rado non coincidono con ciò che pensa il popolino.
 
Oggi per motivi che non sto a tediarvi raccontandoveli ho visto in concessionaria sto G03....e....

Innanzitutto la linea, similissimo al suv delle Pleiadi o alla Suzuki Vitara è....è....straordinariamente concreto, ben fatto e curato. La versione che ho visto io ha veramente una gran dotazione e nonostante il tetto apribile, non gli inutili vetri cuocitutto, ma lamiera apri chiudi elettrico lo spazio per la testa avanti e dietro è abbondante, altro che limousine presidenziali, anche i sette posti sono fruibili anche ben fatti gli ultimi tre e due confortevoli poltrone luxury di pelle con braccioli per la seconda fila. Insomma tanta tanta roba, che al prezzo ....

Non l'ho provata su strada potrei sempre farlo ma a giudicare dalla fattura macchina veramente per me "centrata" non una low cost non la definirei una categoria superiore ma fa impallidire tante pariprezzo che si autodefiniscono "primium" mi sembra un'auto molto ben fatta. Non nuovissima ma forse è un bene ma terribilmente concreta e solida.

Dire esterrefatto è dire poco, pensavo di trovarmi davanti a un "furgone" o comunque un mezzo d'antan e invece.....
 
Dacci invece una DEFINIZIONE esatta di superibrido, e soprattutto circa cosa lo distinguerebbe da un ibrido normale, non super.
N.B.: definizione, non opinione ! concisa ma essenziale, insomma scientifica, E le definizioni esistono, anche se non di rado non coincidono con ciò che pensa il popolino.
Ti riporto quello che ha detto un giornalista straniero (le prove estere sul tubo le preferisco......) in merito a questa definizione

"Un superibrido è una Plugin che a pila scarica conserva una modalità ibrida, del tutto simile ad una full hybrid (vera e fatta bene....) superando i limiti della passata tecnologia plugin e talvolta implementando l'autonomia elettrica.

Non è tanto l'autonomia elettrica il discrimine, ma il funzionamento del sistema in tutti i frangenti come ibrido.

Ecco perchè "super" in soldoni un superibrido è un ibrido full con una maggiore capacità di girare in EV.

Attualmente questo sistema che sia Reev o altro lo hanno Stellantis, Vag, le cinesi e ....magari qualcun altro.

Se il limite delle precedenti plugin era la non sobrietà del sistema rispetto al termico puro a pila scarica ora questo limite è stato abbattuto dal superibrido.

Spero di essere stato esaustivo.....N.B ieri il venditore mi ha detto che la G-03 fa 23km/l a pila scarica in extraurbano.....
 
sicuramente è una vettura che bada al pratico e in questo periodo ce ne vogliono, mi sembra anche più indirizzata verso una multispazio più che al Suv e anche questo mi sembra positivo, non capisco molto la scelta nella versione da 7 posti di mettere i 3 sedili in fondo, ma non so quanto poi sia una versione che da noi interessa quella con tutti quei posti.
Per il resto finchè non abbiamo dei dati reali con una prova non è che ci si può esprimere più di tanto, che in extraurbano faccia 23 ci può anche stare , è il terreno in cui una vettura consuma meno e bene o male li sono quasi tutte efficienti ormai le auto odierne, vorrei vedere più in urbano e autostrada a batteria scarica come va considerando però che è un ibrido in serie quindi credo che il discorso sia un poco differente rispetto a quello in parallelo, la trazione arriva solo dall'elettrico quindi sarebbe da capire a batteria scarica come si comporta il termica che credo che in quel momento deve essere sempre in funzione
 
sicuramente è una vettura che bada al pratico e in questo periodo ce ne vogliono, mi sembra anche più indirizzata verso una multispazio più che al Suv e anche questo mi sembra positivo, non capisco molto la scelta nella versione da 7 posti di mettere i 3 sedili in fondo, ma non so quanto poi sia una versione che da noi interessa quella con tutti quei posti.
Per il resto finchè non abbiamo dei dati reali con una prova non è che ci si può esprimere più di tanto, che in extraurbano faccia 23 ci può anche stare , è il terreno in cui una vettura consuma meno e bene o male li sono quasi tutte efficienti ormai le auto odierne, vorrei vedere più in urbano e autostrada a batteria scarica come va considerando però che è un ibrido in serie quindi credo che il discorso sia un poco differente rispetto a quello in parallelo, la trazione arriva solo dall'elettrico quindi sarebbe da capire a batteria scarica come si comporta il termica che credo che in quel momento deve essere sempre in funzione
In teoria chi la usa in città la dovrebbe caricare, sennò è un nonsenso....a mio avviso...e la pila è piccolina per cui....
 
- "poltrone luxury di pelle": sono in ecopelle (leggasi: plastica), non in pelle. Fonte: sito SWM
- dotazione di sicurezza: 2 soli airbag: siamo nel 1997?
- fari alogeni.

Per me è NO.
 
- "poltrone luxury di pelle": sono in ecopelle (leggasi: plastica), non in pelle. Fonte: sito SWM
- dotazione di sicurezza: 2 soli airbag: siamo nel 1997?
- fari alogeni.

Per me è NO.

per me bisogna sempre verificare il posizionamento economico, la versione GPL , la prendi a 22.000 euro, quella termica a 20.000, quindi non ci si può aspettare dotazioni eccelse, poi certo oguno giustamente fa le sue scelte
 
- "poltrone luxury di pelle": sono in ecopelle (leggasi: plastica), non in pelle. Fonte: sito SWM
- dotazione di sicurezza: 2 soli airbag: siamo nel 1997?
- fari alogeni.

Per me è NO.
Inqualificabile la dotazione di sicurezza, mentre un plauso va alla fanaleria: meglio gli alogeni con le lampadine da 3 euro che il mirabolante "Matrix" che se si guasta (e si guasta) butti la macchina.
 
Back
Alto