fastech ha scritto:il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto
http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
fastech ha scritto:il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto
http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggerolsdiff ha scritto:fastech ha scritto:il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto
http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili".
vuotto63 ha scritto:Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggerolsdiff ha scritto:fastech ha scritto:il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto
http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili"., comunque dovrei provarla domani a franciacorta la 458 , cosi' mi faccio un idea , l' avevo provata solo su strada....
(per quel che ho visto la 458 in pista non è sto granchè , e lo dico da ferrarista
)
lsdiff ha scritto:vuotto63 ha scritto:Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggerolsdiff ha scritto:fastech ha scritto:il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto
http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili"., comunque dovrei provarla domani a franciacorta la 458 , cosi' mi faccio un idea , l' avevo provata solo su strada....
(per quel che ho visto la 458 in pista non è sto granchè , e lo dico da ferrarista
)
Io in pista ci avevo fatto qualche giro e l'avevo trovata molto comunicativa finche guidavi pulito, ma più lesta a intraversarsi che a riallineare. Il che spiega perché Alonso rimane così a lungo al limitatore e nel primo giro di "cinema" non faccia uno - dicasi uno - traverso decente, cioè pennellato dall'inizio alla fine della curva. Viceversa fa spesso due traversi e riallineamenti nella stessa curva, roba da bocciatura alle elementari del drifting!
Quando guidai la 458 ebbi l'impressione di un pedale del freno un po' "muto" e che le gomme posteriori non fossero in gradi di reggere un turno completo. Ma mi sa che lo scarso rispetto per le gomme è una carratteristica di molte Rosse. Confermi?
vuotto63 ha scritto:Non per prendere le difese di Isdiff , ma penso che abbia ragione , non l' ha detto per fare il fenomeno , correva pure lui e mi pare che ne sappia...![]()
vuotto63 ha scritto:Non per prendere le difese di Isdiff , ma penso che abbia ragione , non l' ha detto per fare il fenomeno , correva pure lui e mi pare che ne sappia...![]()
cuorern - 6 ore fa
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 23 ore fa