<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spettacolo: Alonso on board Ferrari 458 Italia Fiorano | Il Forum di Quattroruote

Spettacolo: Alonso on board Ferrari 458 Italia Fiorano

il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano
 
fastech ha scritto:
il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano

Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili".
 
fastech ha scritto:
il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano

A me sembra che se la sia goduta un mondo, sinceramente..... 8)
 
lsdiff ha scritto:
fastech ha scritto:
il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano

Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili".
Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggero :D , comunque dovrei provarla domani a franciacorta la 458 , cosi' mi faccio un idea , l' avevo provata solo su strada.... ;) (per quel che ho visto la 458 in pista non è sto granchè , e lo dico da ferrarista :( )
 
vuotto63 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
fastech ha scritto:
il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano

Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili".
Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggero :D , comunque dovrei provarla domani a franciacorta la 458 , cosi' mi faccio un idea , l' avevo provata solo su strada.... ;) (per quel che ho visto la 458 in pista non è sto granchè , e lo dico da ferrarista :( )

Io in pista ci avevo fatto qualche giro e l'avevo trovata molto comunicativa finche guidavi pulito, ma più lesta a intraversarsi che a riallineare. Il che spiega perché Alonso rimane così a lungo al limitatore e nel primo giro di "cinema" non faccia uno - dicasi uno - traverso decente, cioè pennellato dall'inizio alla fine della curva. Viceversa fa spesso due traversi e riallineamenti nella stessa curva, roba da bocciatura alle elementari del drifting!

Quando guidai la 458 ebbi l'impressione di un pedale del freno un po' "muto" e che le gomme posteriori non fossero in gradi di reggere un turno completo. Ma mi sa che lo scarso rispetto per le gomme è una carratteristica di molte Rosse. Confermi?
 
Non del tutto , la Scuderia (che non a caso suona regolarmente la 458) è decisamente piu' gentile nonostante le pzero corsa non siano dei fenomeni di durata. Facendo degli stint di 5 o 6 giri(giri giusti + lancio e raffreddamento) se le pressioni sono a posto , sono riuscito fare con un treno una quarantina di giri al Mugello(+ quelli lancio e raff.) , e posso ancora "finirle" su strada . Eravamo in aprile. La 458 poi va in crisi coi freni .Neanche la Gto è sta gran pistaiola ho notato , si stara' involvendo la Ferrari :?: Comunque credo che con la 458 si siano imborghesiti troppo , una macchina facile fino al 70% ,ma che poi va in crisi e allora si' che diventa bastarda da controllare . Domani lo scopriro' ;) La Scud al limite è una favola , scendi col sorriso :D
 
lsdiff ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
fastech ha scritto:
il ragazzo che gli sta accanto se la sarà fatto sotto :D

http://www.auto.it/video/ferrari/458_italia/2011/05/20-3403/Alonso+on+board+Ferrari+458+Italia+Fiorano

Bel video, ma sul commento finale del "ragazzo" non sono d'accordo: la 458 è molto guidabile per essere una Ferrari, ma rimane un oggetto parecchio impegnativo da gestire quando gli angoli di imbardata si fanno importanti. Ci sono auto sportive assai più progressive e omogenee nella fase di riallineamento. In altre parole ci sono altre sportive molto più "guidabili".
Non ho sentito il commento ,sono senza audio :evil: , mi pare pero' che Alonso abbia fatto volutamente un po' di "cinema" a beneficio del passeggero :D , comunque dovrei provarla domani a franciacorta la 458 , cosi' mi faccio un idea , l' avevo provata solo su strada.... ;) (per quel che ho visto la 458 in pista non è sto granchè , e lo dico da ferrarista :( )

Io in pista ci avevo fatto qualche giro e l'avevo trovata molto comunicativa finche guidavi pulito, ma più lesta a intraversarsi che a riallineare. Il che spiega perché Alonso rimane così a lungo al limitatore e nel primo giro di "cinema" non faccia uno - dicasi uno - traverso decente, cioè pennellato dall'inizio alla fine della curva. Viceversa fa spesso due traversi e riallineamenti nella stessa curva, roba da bocciatura alle elementari del drifting!

Quando guidai la 458 ebbi l'impressione di un pedale del freno un po' "muto" e che le gomme posteriori non fossero in gradi di reggere un turno completo. Ma mi sa che lo scarso rispetto per le gomme è una carratteristica di molte Rosse. Confermi?

Infatti io non so perchè si ostinino a tenere alonso in f1 quando sanno benissimo che ci sei te in attesa di un auto.... :rolleyes:

:lol: :D :lol: ;)
 
Non per prendere le difese di Isdiff , ma penso che abbia ragione , non l' ha detto per fare il fenomeno , correva pure lui e mi pare che ne sappia... ;)
 
vuotto63 ha scritto:
Non per prendere le difese di Isdiff , ma penso che abbia ragione , non l' ha detto per fare il fenomeno , correva pure lui e mi pare che ne sappia... ;)

Scherzavo infatti, ;)
io penso che alonso abbia voluto fare appunto il cinema come dite voi, non penso che non sappia come portarla al limite, li c'era da far urlare il motore e far fumare le gomme più che altro!
 
vuotto63 ha scritto:
Non per prendere le difese di Isdiff , ma penso che abbia ragione , non l' ha detto per fare il fenomeno , correva pure lui e mi pare che ne sappia... ;)

Grazie per l' intervento. Infatti la mia non voleva essere una critica ad Alonso, ma un commento sul set up della vettura ;-)
 
Però! Bravino Alonso! ...riprendere l'auto in quel modo deve essere abbastanza impegnativo.
Se ci prova uno normale secondo me va fuori.

Avete notato che schiaccia il pulsante/i sul volante ogni tanto? Cos'è, l'assetto?
 
Back
Alto