Anche per quanto riguarda il 2017 Mercedes si conferma il brand premium numero uno negli USA.. Mercedes 302,043 BMW 271,432 Lexus 269,671 Audi 199,534 Intanto questi sono dati , numeri riguardanti il 2016 Dopo anni passati ad inseguire, la Stella si riprende lo scettro superando BMW e Audi... 1. Mercedes (2.083.888 unità) mercato mondiale 2. BMW (2.003.359 unità) 3. Audi (1.871.350 unità) Mercedes ha vinto anche in Italia e con un rush finale negli ultimi due mesi è riuscita a battere l'Audi per 64.334 (+19,86%) a 63.946 (+16,65%) lasciando a BMW il terzo posto con 59.830 pezzi (+20,25%). La concorrente più temibile è Lexus che, con 331.228 unità, è la seconda forza del segmento premium negli USA , pur perdendo il 3,9%, ed è l'unico player in grado di impensierire le tedesche. Mercedes totale automobili vendute: 340,237 , BMW : 313,174 , Audi : 210,213 Le altre sono ben distanti. Sorride Cadillac (175.267, +3%) che soffia ad Acura (161.360, -8,6%) il primo posto di questa sorta di serie B del premium americano, poi ci sono Infinti (138.293, +3,6%) e Lincoln (111.724, +10,4%)
Esatto caro Paw P.s.: lo sanno un po' tutti ( secondi 28/32 ) P.s.2: Quanto vendono Lexus, Acura, Infiniti nel mondo? Denghiu
Secondo me Mercedes è la macchina premium per antonomasia. Non tanto perché vende un po' più delle altre, ma perché, chi vuole il massimo, la maggior parte delle volte sceglie Mercedes. Se nei segmenti medio bassi se la gioca più o meno alla pari con le altre marche premium, nel segmento top non c'è storia: la classe S surclassa BMW serie 7 e Audi A8 da sempre.
Beh MB è la storia dell'auto. Non sono le vendite che ne fanno la numero uno. Io guardo alla storia, alle corse, al fascino... con questo sguardo annichilisce BMW, Audi non esiste e le altre per me sono bei giocattoli moderni. Lo so le mie sono opinioni, ma non riesco a guardare l'auto come prodotto... ci sarà un motivo perché mi considero appassionato di auto.
Chissà perchè coloro che amano le auto del popolo ..., fanno fatica ad apprezzare , odiano le vere automobili premium ??
Marco bisognerebbe aspettare gennaio 2018 per avrere i dati completi dei vari brands... Happy New Year
Se ci pensiamo solo al logo Mercedes che fa parte della leggenda dell'automobilismo... Il marchio Mercedes venne depositato dai fratelli Daimler nel 1902. Il logo rappresenta la possibilità di spostarsi lungo le 3 vie della mobilità: acqua, terra, aria. Inizialmente la stella era circondata da una corona d’alloro, logo della Daimler che simboleggia la vittoria. In seguito la corona si trasformò in semplice elemento circolare che racchiude la stella. Daimler e Benz: ossessionati dalle corse Già prima della loro fusione, avvenuta nel 1926, la Benz e la Daimler, produttrice delle auto e dei motori che venivano commercializzati con il marchio Mercedes, avevano realizzato vetture che si erano imposte nelle competizioni più importanti. In una categoria a sé stante rientra la celebre Blitzen Benz del 1909, azionata da un motore a quattro cilindri avente una cilindrata di 21,5 litri che erogava 200 cavalli a 1600 giri/min. Quest’auto apparsa nel 1909 ha stabilito tre volte il record mondiale di velocità, raggiungendo nell’ultima occasione (1911) ben 228 km/h. Il motore aveva un alesaggio di 185 mm e una corsa di 200 mm. Dal canto suo la Daimler nel 1908 si è imposta nella gara più importante, il Gran Premio di Francia, con la Mercedes GP, dotata di un motore a quattro cilindri della cilindrata di 13,6 litri che erogava 135 CV a 1400 giri/min. E ha ripetuto l’impresa nel 1914, conquistando addirittura i primi tre posti, con la sua nuova vettura da competizione azionata da un motore a quattro cilindri con distribuzione monoalbero e quattro valvole per cilindro. La cilindrata era di 4,5 litri e la potenza di 115 cavalli a 3200 giri/min. I cilindri, singoli, erano in acciaio e venivano realizzati in blocco con le teste; per ricavare le intercapedini di passaggio dell’acqua, tutto attorno al corpo principale veniva saldato un lamierino. Tale schema costruttivo è stato a lungo tipico dei motori aeronautici fabbricati dalla casa tedesca ed è stato ripreso anche da importanti case tanto inglesi quanto italiane. Una di queste vetture è andata a gareggiare negli USA dove si è imposta a Indianapolis nel 1915. https://www.automoto.it/news/le-mercedes-da-corsa-bentornate-frecce-d-argento.html
perchè le auto premium vanno benissimo. Comunque a parte nomi esoterici diciamo che per me Audi ha scavalcato la BMW e Mercedes come accuratezza costruttiva e abitacolo. Da questo punto di vista la considero il marchio premium n.1. Quanto ai motoril, la mia classifica vede prima BMW, poi audi e poi mercedes.
Sei salito sulle ultime Mecedes?? Ad esempio, tra la vecchia Classe C e la nuova c'e' un'abisso qualitativo....hanno fatto un salto davvero notevole, piazzandosi davanti a tutti e come precisione di assemblaggi sono ora pari a Lexus. Non ho mai compreso il breodo di giuggiole per gli abitacoli Audi...ben fatti e curati certamente si, davanti a BMW sicuramente pure (e superiori ad alcune Mercedes del passato) ma per ne non rappresentano il top del top. Ritornando in tema, qui in USA c'e' poco da fare, il prestigio ed il brand Mercedes sono una spanna sopra gli altri, per certi versi anche sopra Rolls e Bentley