renatom
0
Mi rivolgo agli avvocati del forum.
Mi è arrivata una intimazione a presentarmi come testimone in un procedimento presso un Giudice di Pace, con una e-mail, da parte dell'avvocato di una delle parti.
Precisando che sono in ottimi rapporti con la parte rappresentata dall'avvocato (mio cliente), mi sorgono i seguenti dubbi:
- può un avvocato di una delle parti intimare a presentarsi, minacciando sanzioni ne, caso non ci si presenti? Non dovrebbe farlo il giudice?
- ammesso che possa, può farlo con una e-mail ad un indirizzo libero.it che chiunque potrebbe avere aperto a nome mio, oppure potrei tranquillamente non leggere o cestinare inavvertitamente?
- dulcis in fundo, con una e-mail datata 8 Aprile 2013, mi intima di presentarmi in data 17 gennaio 2013 (ho poi saputo, da altri, che, in realtà, l'udienza è il 17 aprile). L'altra volta mi aveva mandato l'intimazione da nome di un altro teste, poi l'udienza è stata rinviata; stendiamo un velo pietoso...
Mi è arrivata una intimazione a presentarmi come testimone in un procedimento presso un Giudice di Pace, con una e-mail, da parte dell'avvocato di una delle parti.
Precisando che sono in ottimi rapporti con la parte rappresentata dall'avvocato (mio cliente), mi sorgono i seguenti dubbi:
- può un avvocato di una delle parti intimare a presentarsi, minacciando sanzioni ne, caso non ci si presenti? Non dovrebbe farlo il giudice?
- ammesso che possa, può farlo con una e-mail ad un indirizzo libero.it che chiunque potrebbe avere aperto a nome mio, oppure potrei tranquillamente non leggere o cestinare inavvertitamente?
- dulcis in fundo, con una e-mail datata 8 Aprile 2013, mi intima di presentarmi in data 17 gennaio 2013 (ho poi saputo, da altri, che, in realtà, l'udienza è il 17 aprile). L'altra volta mi aveva mandato l'intimazione da nome di un altro teste, poi l'udienza è stata rinviata; stendiamo un velo pietoso...