Nonostante il non positivo dicembre a livello commerciale, superati per la prima volta i 17 euro per azione.
https://www.quattroruote.it/news/in...ord_in_borsa_il_titolo_prosegue_la_corsa.html
Il trend al rialzo vine attribuito soprattutto alle vendite Alfa Romeo in America (14.000 Giulia/Stelvio nel 2017).
"............Continua così il trend positivo delle scorse settimane, che ieri aveva portato le azioni del gruppo a 16,8 euro grazie a un rialzo dell'8,3% dopo un 2017 da record. Parte del merito dei successi in Borsa è da attribuire al marchio Alfa Romeo che lo scorso anno ha stabilito un nuovo primato per quanto riguarda le immatricolazioni negli Stati Uniti, arrivando a consegnare oltre 14 mila vetture tra Giulia e Stelvio.
....Dall'inizio dell'anno le quotazioni del gruppo italoamericano sono lievitate del 15% fino a toccare i 17,3 euro, continuando sulla strada che, lo scorso anno, aveva fatto segnare un incremento del 73% del valore, garantendo a FCA la migliore performance di Piazza Affari............"
Probabilmentei analisti e operatori prevedono anche una chiusura positiva del bilancio 2017.
Inoltre "Non è da escludere che Sergio Marchionne abbia in serbo qualche novità che potrebbe essere anticipata in occasione del Salone di Detroit (13-28 gennaio) in attesa del debutto del piano industriale per il 2022, che sarà svelato nel mese di giugno quando, probabilmente, sarà anche ufficializzato il nome del successore dell'ad."
https://www.quattroruote.it/news/in...ord_in_borsa_il_titolo_prosegue_la_corsa.html
Il trend al rialzo vine attribuito soprattutto alle vendite Alfa Romeo in America (14.000 Giulia/Stelvio nel 2017).
"............Continua così il trend positivo delle scorse settimane, che ieri aveva portato le azioni del gruppo a 16,8 euro grazie a un rialzo dell'8,3% dopo un 2017 da record. Parte del merito dei successi in Borsa è da attribuire al marchio Alfa Romeo che lo scorso anno ha stabilito un nuovo primato per quanto riguarda le immatricolazioni negli Stati Uniti, arrivando a consegnare oltre 14 mila vetture tra Giulia e Stelvio.
....Dall'inizio dell'anno le quotazioni del gruppo italoamericano sono lievitate del 15% fino a toccare i 17,3 euro, continuando sulla strada che, lo scorso anno, aveva fatto segnare un incremento del 73% del valore, garantendo a FCA la migliore performance di Piazza Affari............"
Probabilmentei analisti e operatori prevedono anche una chiusura positiva del bilancio 2017.
Inoltre "Non è da escludere che Sergio Marchionne abbia in serbo qualche novità che potrebbe essere anticipata in occasione del Salone di Detroit (13-28 gennaio) in attesa del debutto del piano industriale per il 2022, che sarà svelato nel mese di giugno quando, probabilmente, sarà anche ufficializzato il nome del successore dell'ad."