<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enologiche risate per enostrippati | Il Forum di Quattroruote

Enologiche risate per enostrippati

Copia/incolla da altro forum :D :D :D

Il percorso medio (non autobiografico) può essere questo:

_ Galestro capsula viola e qualche altra amenità
_ Di tutto e di più sulla fascia bassa dei vini "famosi"
_ Vinoni del centro-sud corposerrimi
_ Vini dal resto del mondo tipo Gallo californiano o qualche Malbec argentino

_ Fase scopritiva degli autoctoni regionali
_ Amarone e pugliesi a go-go
_ Bolgheresi e maremmani a pioggia
_ Primi focus su Toscana e Piemonte
_ Prime timide incursioni d'oltralpe con i vini bordolesi della Lidl :D

_ Vini francesi di varie zone per capire che quelli buoni non li trovi alla Lidl :D
_ Scoperta delle "altre " regioni: Verdicchio, Soave, Trebbiano ecc.
_ Ripudio totale dei vitigni internazionali (soprattutto a base merlot) ma solo se lontani dalle zone di origine
_ Acquisti pazzi di Langa, Chianti e Montalcino

_ Scoperta della Borgogna bianca

_ Rimessa in discussione di ideali economici, geopolitici e religiosi

_ Riparametrizzazione del concetto di bianco e ampliamento della cantina (a spese di un'ala della casa)
_ Scoperta di Loira, Mosella, Alsazia e Champagne
_ Accensione del secondo mutuo

_ Assaggi mid-level della Borgogna rossa
_ Blocco delle carte
_ Divorzio

_ Coming back to life
_ Sbandata per Rodano e Rioja
_ Riscoperta di autoctoni particolari tipo Rossese e Nerello mascalese
_ Chablis a secchi

_ Svolta bianchista mineral-anoressica
_ Intoleranza per colori più carichi del paglierino
_ Ricerca della mineralità pura

_ Interesse per le acque di sorgente sopra i 4000 mt di quota
_ Sommelier dell'acqua
 
Bravo....approfitto, mi pare di ricordare che tu dopo che il buon Cremonese
ci ha abbandonati, Tu sia il piu' preparato sull' argomento vini.
Scoperti i vini Francesi da quella locandina che fu
( ci feci pure un 3D )
da LIDL, ogni tanto vado a buttare un occhio....
per curiosita', si badi bene ;) :
bene, l' assortimento e' cresciuto, han fatto come una cantinetta
tutta in legno, con contenitori singoli per ogni qualita', e ci sono vini da 20 e passa Euro.... :shock:
 
arizona77 ha scritto:
Bravo....approfitto, mi pare di ricordare che tu dopo che il buon Cremonese
ci ha abbandonati, Tu sia il piu' preparato sull' argomento vini.
Scoperti i vini Francesi da quella locandina che fu
( ci feci pure un 3D )
da LIDL, ogni tanto vado a buttare un occhio....
per curiosita', si badi bene ;) :
bene, l' assortimento e' cresciuto, han fatto come una cantinetta
tutta in legno, con contenitori singoli per ogni qualita', e ci sono vini da 20 e passa Euro.... :shock:
....lascia perdere, a quei prezzi trovi degli ottimi autoctoni italici, per es. il Rossese!!!! imho
 
enosnowb ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Bravo....approfitto, mi pare di ricordare che tu dopo che il buon Cremonese
ci ha abbandonati, Tu sia il piu' preparato sull' argomento vini.
Scoperti i vini Francesi da quella locandina che fu
( ci feci pure un 3D )
da LIDL, ogni tanto vado a buttare un occhio....
per curiosita', si badi bene ;) :
bene, l' assortimento e' cresciuto, han fatto come una cantinetta
tutta in legno, con contenitori singoli per ogni qualita', e ci sono vini da 20 e passa Euro.... :shock:
....lascia perdere, a quei prezzi trovi degli ottimi autoctoni italici, per es. il Rossese!!!! imho

non ci penso neanche.... ;)
Con tutto il vino che bevo io....oltre i 10 E non vado
Era solo una curiosita':
mi piacerebbe sapere a che tipo di cliente si rivolge il marketing di LIDL
con bottiglie da 20 e passa Euro
 
arizona77 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Bravo....approfitto, mi pare di ricordare che tu dopo che il buon Cremonese
ci ha abbandonati, Tu sia il piu' preparato sull' argomento vini.
Scoperti i vini Francesi da quella locandina che fu
( ci feci pure un 3D )
da LIDL, ogni tanto vado a buttare un occhio....
per curiosita', si badi bene ;) :
bene, l' assortimento e' cresciuto, han fatto come una cantinetta
tutta in legno, con contenitori singoli per ogni qualita', e ci sono vini da 20 e passa Euro.... :shock:
....lascia perdere, a quei prezzi trovi degli ottimi autoctoni italici, per es. il Rossese!!!! imho

non ci penso neanche.... ;)
Con tutto il vino che bevo io....oltre i 10 E non vado
Era solo una curiosita':
mi piacerebbe sapere a che tipo di cliente si rivolge il marketing di LIDL
con bottiglie da 20 e passa Euro
.....appunto....la classica contraddizione in termini....a meno che non ci sia Petrus come specchietto per allodole....aspetta che esco un attimo!!!
:D :D
 
Back
Alto