se non ricordo male negli USA ad inizio anno c'era solo la Quadrifoglio. Secondo me potrebbero tranquillamente raddoppiare negli USA e fare bene in Cina. 100.000 credo di no, ma 75000 secondo me son fattibili.
In effetti 50.000 Giulia, pensandoci, non è neanche male. Certo non so dove potessero pensare di venderne 100.000, è stupenda e ottima ma purtroppo non si chiama Mercedes classe C. In ogni caso 50.000 sarebbe un buon traguardo.
Facendo due calcoli a spanne, 50.000 Giulia, vendute ad una media da me presunta di 50.000 dollari, fanno 2.5 miliardi di lordo.
Concordo con tutti voi sul fatto che forse il target vendite x la Giulia fosse troppo elevato; il mercato delle sedan è attuamente risibile (basta appunto vedere anche i numeri della triade per rendersene conto) e la bella italiana fa quel che può...Comunque non mi stancherò mai di ripetere che il semplice andare in giro con questa macchina è davvero un piacere, continua a catturare sguardi e pareri sempre positivi e resta sempre al top di categoria alla guida (anche se hanno cominciato dalla sua uscita a parlare della futura serie 3, in vendita pare verso fine 2018, quindi 2 anni dopo...e non aggiungo altro...).
Vorrei chiamare l'amico Menech per sapere se ha fatto riparare la sua...., avete notizie fresche? Saluti
Vedi l'allegato 4721 Questa mattina a Desenzano incrociata Giulia blu sul lungolago. Forse di Menech?
Nel pomeriggio sempre tra Desenzano e Salò una Giulia bianca (versione base, con un solo tubo di scarico a sx) ed uno Stelvio rosso pastello Q4.
Ormai ho "preso la mano" con il diametro di sterzata piuttosto ampio di Giulia Q4: parcheggiato senza difficoltà, anche con stalli disposti in modo ortogonale e con spazi di manovra risicati.
Piuttosto, ricordando l'esperienza di Menech, son stato attento ai nuvoloni neri, forieri di grandine, che si vedevano sulle montagne alle spalle di Limone del Garda.
Per fortuna il malo tempo è svaporato altrove, ma ho preferito mettere la macchina nel parcheggio coperto (sia a Desenzano che a Salò). Se poi deve succedere, amen, c'è l'assicurazione.
Guidare Giulia è un bel guidare!
Ti dirò non sono preoccupato per l'uscita della nuova Serie 3, sicuramente sarà un'ottima auto ma si vede dalla Stelvio come la Giulia abbia ancora ottimi margini di crescita come macchina in se.
Più che altro spero che Alfa Romeo lavori duro sulla qualità degli interni, infotainment, qualità percepita e flotte. E' importante che chi si accosta alla Giulia abbia la sensazione di trovarsi di fronte ad un'auto e ad un costruttore assolutamente prestigioso a prescindere dal marchio che porta. Ultimanente ho visto la Velar, basta guardarla per capire che a prescindere dalla qualità dell'auto avrà un successone. Queste cose fanno più della stessa qualità dell'auto
No Rovigo, non ero io. La macchina l’ho ritirata oggi verso le 11.30, ho dovuto allontanarmi per una mezz’ora da un corso d’aggiornamento (visto che la carrozzeria chiudeva a mezzogiorno), che però è terminato verso le 1600.Vedi l'allegato 4721 Questa mattina a Desenzano incrociata Giulia blu sul lungolago. Forse di Menech?
Nel pomeriggio, sempre tra Desenzano e Salò, Giulia bianca (versione base, con un solo tubo di scarico a sx) e superato in tromba da Stelvio rosso pastello Q4.
Ormai ho "preso la mano" con il diametro di sterzata piuttosto ampio di Giulia Q4: parcheggiato senza difficoltà, anche con stalli disposti in modo ortogonale e con spazi di manovra risicati.
Piuttosto, ricordando l'esperienza di Menech, son stato attento ai nuvoloni neri, forieri di grandine, che si vedevano sulle montagne alle spalle di Limone del Garda.
Per fortuna il malo tempo è svaporato altrove, ma ho preferito mettere la macchina nel parcheggio coperto (sia a Desenzano che a Salò). Se poi deve succedere, amen, c'è l'assicurazione.
Guidare Giulia è un bel guidare!
E io ero a Bardolino. A saperlo, potevamo fare un miniraduno.Vedi l'allegato 4721 Questa mattina a Desenzano incrociata Giulia blu sul lungolago. Forse di Menech?
Nel pomeriggio, sempre tra Desenzano e Salò, Giulia bianca (versione base, con un solo tubo di scarico a sx) e superato in tromba da Stelvio rosso pastello Q4.
Ormai ho "preso la mano" con il diametro di sterzata piuttosto ampio di Giulia Q4: parcheggiato senza difficoltà, anche con stalli disposti in modo ortogonale e con spazi di manovra risicati.
Piuttosto, ricordando l'esperienza di Menech, son stato attento ai nuvoloni neri, forieri di grandine, che si vedevano sulle montagne alle spalle di Limone del Garda.
Per fortuna il malo tempo è svaporato altrove, ma ho preferito mettere la macchina nel parcheggio coperto (sia a Desenzano che a Salò). Se poi deve succedere, amen, c'è l'assicurazione.
Guidare Giulia è un bel guidare!
E io ero a Bardolino. A saperlo, potevamo fare un miniraduno.
Prima, tornando, in autostrada tra Affi e Verona nord, ho dato una tiratina fino a 61 m/s di velocità....ma sono ritornato subito nei ranghi, anche se ho avuto l'impressione che a Giulia piacesse filare veloce, specie nelle curve.
Un pochino meno a mia moglie....
Sulle prime pensavo fosse un raduno fra volkswagenisti
Beh anche il 2.0 turbo a benzina da 200 CV ha un solo scarico, tanto versione "base" non mi sembra, mica è un 316...versione base, con un solo tubo di scarico a sx)
ieri qua a Milano ho visto una Veloce color Rosso Monza da sbavo, veramente un colore stupendo. Più che rosso sembra un vinaccia veramente particolareGiulia fa sempre la sua figura
No Rovigo, non ero io. La macchina l’ho ritirata oggi verso le 11.30, ho dovuto allontanarmi per una mezz’ora da un corso d’aggiornamento (visto che la carrozzeria chiudeva a mezzogiorno), che però è terminato verso le 1600.
La macchina non è a posto completamente, si è rotta la cornice di plastica nero lucido che separa il finestrino posteriore sinistro dalla terza luce, non hanno il ricambio. Fra un paio di settimane la devo riportare perché devono lucidarla e mi cambiano quel pezzo. Ho notato che il cofano anteriore, che da chiuso è ben allineato, quando lo apri, non si richiude bene come prima, se lo lasci cadere da 30-40 cm, come consigliato sul Lum, la parte destra non si chiude bene. Ho anche il dubbio che il colore del paraurti sia leggermente più scuro del resto della carrozzeria, però è da vedere in condizioni di luce uniforme...Speriamo bene....![]()
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa